Domande per acquisto NAS

Modelli: DS107e, DS107, DS107+, DS207, DS207+, CS407e, CS407, RS407
raffaelecapasso
Utente
Utente
Messaggi: 27
Iscritto il: venerdì 12 dicembre 2008, 2:42

Domande per acquisto NAS

Messaggio da raffaelecapasso »

Salve ragazzi, e' il mio primo messaggio nel forum...lo leggo da un po' ma adesso e' giunta l'ora di scriverci.
Vorrei farvi alcune domande sfruttando la vostra vasta conoscenza in materia, visto che io ci capisco praticamente 0.

breve introduzione su come sono arrivato fin qui:

io faccio il fotografo di professione, e ho sempre archiviato i miei dati su hd esterni... poco tempo fa pero' mi si e' bruciato un HD esterno (lacie) ed ho eprso un grosso lavoro che avevo fatto per un azienda americana.. beh un gran bel buco nel portafogli in pratica...

allora mi sono deciso ad investire in sicurezza, e chiedendo qua e la in rete ,inizialmente avevo chiesto di raid tipo i quadra della lacie (non so perch einsisto co sta marca),,,e un utente mi ha parlato di NAS e si Synology.

Ora mi chiedo, secondo voi fa al caso mio? cioe' mi permette di:

1) lavorare con i file (in questo caso immagini e photoshop) come se fosse un disco firewire quindi ad alte velocita'?
2) mi garantisce un backup sicuro 24 ore su 24? bestemmiero' piu' per aver perso migliaia e migliaia di foto?
3) mi permette , una volta riempiti i dischi, di cambiarli e metterne altri?
4) e' compatibile col mio mac?

credo sia tutto... io mi ero orientato su un 207+ con due hd da 1 TB ciascuno messi in raid mirror (io vorrei due da 2tb ciascuno ma vedo che non sono supportati)....

mi dilungherei parechio, ma taglio corto chiedendo, e' una soluzione che fa al caso mio?!

grazie per un eventuale prezioso aiuto

ciao

raffaele
Parsipal
Utente
Utente
Messaggi: 867
Iscritto il: martedì 22 aprile 2008, 12:37

Domande per acquisto NAS

Messaggio da Parsipal »

Benvenuto nel forum.

Se ti interessano i prodotti della Synology ti consiglio le seguenti configurazione:

Prima solizione:
- DS 508
- Gruppo di continuita'

Perche'?
Il DS508 consente di montare sono a 5 HDD, ma il suo vantaggio e' che e' predisposto per gli HOT-SWAP (cambiare gli HDD a macchina accesa). Questo ti da il doppio vantaggio di cambiarli senza interrompere il servizio. Monta due sche de rete cio' vuol dire che pui settare una rete per il traffico in entrata ed un'altra per il traffico di uscita (ossia rallentamenti quasi inesistenti, legati al traffico di rete sulla macchina)
Per maggior dettaglio sul DS508 vai sul sito della Synology: www.synology.com
Mi raccomando sul gruppo di continuita'... prendilo sovradimensionato ( ma non troppo), cio' di fornira' maggiore stabilita' nell'alimentazione e' maggior tempo in caso di mancata alimentazione.
I prodotti Synology sono compatibili con i prodotti MAC.

Seconda soluzione
Se reputi costosa la prima soluzione, ti consiglio la seconda
- DS 407
- Gruppo di continuita'
- 1 HD esterno (per emergenza)

Questo prodotto monta 4 HDD, ma non gli alloggiamenti predisposti per l'HOT-SWAP.
Monta una sola scheda di rete
Per maggior dettaglio sul DS508 vai sul sito della Synology: www.synology.com
Stesso consiglio per il gruppo di continuita'


Non sapendo altro.. mi fermo qui.
Sarebbe importante conoscere quanti GB di dati devi gestire.

Indipendentemente dal modello che scegli, i NAS ti offrono dei servizi aggiuntivi molto utili: WEB-SERVER, iTUNES Server, FTP Server, My-SQL Server, ecc
(QUESTO NON VUOLE ESSERE PROPAGANDA PER I PRODOTTI NAS.... ma indipendentemente sono prodotti che valgono)

Ciao
Parsipal
NAS: DS207. (128MB) | HD: 2x MAXTOR STM3250820AS | FW: 3.1-1636 (since 2007)

NAS: DS209+(512MB) | HD: 2x WD10EACS 1TB RAID-1 | FW: 4.2-3202 (since 2009)

UPS: APC 800 Back-ups RS
raffaelecapasso
Utente
Utente
Messaggi: 27
Iscritto il: venerdì 12 dicembre 2008, 2:42

Domande per acquisto NAS

Messaggio da raffaelecapasso »

ciao parsipal grazie della risposta!

mammai mia quelli che mi hai citato costano un bottissimo!

io non produco molte foto .... diciamo che con 1tb starei apposto 1 annetto...

i modelli che mi hai citato tu mi sembrano impressionanti, ma piu' adatti ad uno studio fotografico credo, che ad un fotografo freelance...

a me serve uan cosa piu' modesta...pero' SICURA


il ds207+ permette di mettere due hd da 1tb?
nel caso e' possibile attacargli un hd esterno?
gli hd sono difficili da montare e smontare o e' come in un normale desktop?

che mi dici?

grazie mille
napulegno
Utente
Utente
Messaggi: 327
Iscritto il: martedì 15 aprile 2008, 12:21

Domande per acquisto NAS

Messaggio da napulegno »



il ds207+ permette di mettere due hd da 1tb?
nel caso e' possibile attacargli un hd esterno?
gli hd sono difficili da montare e smontare o e' come in un normale desktop?

che mi dici?

grazie mille
Si permette di installare hd da 1tb, è possibile attacarre hd esterni sia usb che e-sata, ed è molto semplice installare gli hd all'interno in max 5 min.

Ciao O:)
La potenza è nulla senza controllo

Synology 207+ 2x1TB WD Caviar Green
Synology 415+ 8GB RAM 3x3TB WD Red 1x1TB WD Red
Parsipal
Utente
Utente
Messaggi: 867
Iscritto il: martedì 22 aprile 2008, 12:37

Domande per acquisto NAS

Messaggio da Parsipal »

Andrebbe bene sia il DS207+ che il nuovo nato DS209+
Costa un po' di piu' del 207 ma ne guadagni in prestazioni.
NAS: DS207. (128MB) | HD: 2x MAXTOR STM3250820AS | FW: 3.1-1636 (since 2007)

NAS: DS209+(512MB) | HD: 2x WD10EACS 1TB RAID-1 | FW: 4.2-3202 (since 2009)

UPS: APC 800 Back-ups RS
raffaelecapasso
Utente
Utente
Messaggi: 27
Iscritto il: venerdì 12 dicembre 2008, 2:42

Domande per acquisto NAS

Messaggio da raffaelecapasso »

Andrebbe bene sia il DS207+ che il nuovo nato DS209+
Costa un po' di piu' del 207 ma ne guadagni in prestazioni.


ecco , per esempio questa e' uan cosa che non mi e' chiara... per prestazioni, cosa si intende?

nel senso, io sono abitutato agli hd esterni e per me prestazioni si traducono in velocita' di connessione (nel mio caso firewire 800) e magari velocita' del disco (tipo 7200) e magari ram..

nel nas, cosa si deve considerare?
la velocita' di elaborazione dati e' maggiore o minore alla FW800?
inoltre , il nas puo' rimanere acceso 24 ore su 24?


grazie anzora...
Avatar utente
Mike
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 960
Iscritto il: sabato 29 marzo 2008, 19:27
Contatta:

Domande per acquisto NAS

Messaggio da Mike »

La velocità di trasferimento massima che ti permette dipende anche dalle performance del nas.
Il 209+ per esempio su file da 2Gbyte avrai una velocità di traferimento di 36,86 Mbytes/sec in upload e di 42,26 Mbytes/sec in download contro il 207+ che ha 18,32 Mbytes/sec in upload e di 35,31 Mbytes/sec in download.
  • UPS: APC CS650; APC RS500
  • GTW: Vigor2860n+3.8.9.1): Wan FTTC(100M/20M,1IP) + USB3G
  • SWC: HP 1820G-24; HP 1810G-8
  • NAS: DS1618+: DSM6.2(DSM 6.2-23739),4GB; VX(2xWD40EFRX); LAN:LAG(1+2),3,4
raffaelecapasso
Utente
Utente
Messaggi: 27
Iscritto il: venerdì 12 dicembre 2008, 2:42

Domande per acquisto NAS

Messaggio da raffaelecapasso »

La velocità di trasferimento massima che ti permette dipende anche dalle performance del nas.
Il 209+ per esempio su file da 2Gbyte avrai una velocità di traferimento di 36,86 Mbytes/sec in upload e di 42,26 Mbytes/sec in download contro il 207+ che ha 18,32 Mbytes/sec in upload e di 35,31 Mbytes/sec in download.




quindi molto piu' lento di un disco con firewire 800 no?
aziodale
Utente
Utente
Messaggi: 152
Iscritto il: giovedì 18 settembre 2008, 19:47

Domande per acquisto NAS

Messaggio da aziodale »

quindi molto piu' lento di un disco con firewire 800 no?




se pensi di lavorare in raw direttamente dal Nas con il Photoshop la vedo ardua ;-)
non che non si possa fare, ma i tempi non ti assisteranno;

piuttosto vedilo come uno storage dove riporre al sicuro i files con tanto di backup
incrementale programmato, e disponibile da tutto il mondo con un click ;-)
Synology 112+ fw DSM 5.0-4493 Update3 WDC WD20EARX | DX213 WD40EFRX/WD10EADS | BAK EXT WD Essential Ultra 2TB
Parsipal
Utente
Utente
Messaggi: 867
Iscritto il: martedì 22 aprile 2008, 12:37

Domande per acquisto NAS

Messaggio da Parsipal »

quindi molto piu' lento di un disco con firewire 800 no?



... in un certo senso. Ma attenzione il NAS non è da intendere come un semplice HDD esteno.
Il NAS ti offre dei servizi aggiuntivi che ne aumentano la sua flessibilità, cosa che un normale HDD esterno non da.
Giusto per sintetizzare un discorso che potrebbe riempire pagine....il NAS non e' altro che un computer in mignatura che monta un sistema operativo che ti consente di mettere in rete (LAN e WAN) lo spazio dei tuoi HDD sotto forma di vari servizi: FTP, WEB, NFS, e tanto altro.
Se ti interessa solo la velocità di trasferimento, allora è meglio un HDD 7200rpm su FW800, ma i dati rimarrano confinati al PC/MAC su cui sarà montato. Se quest'ultimo andrà in rete sarà soggetto ai vari problemi che la rete gloale comporta.

Quello che ti consiglio è fare una valutazione costi/benefici che ogni soluzione ti può dare.

A tua disposizione per ulteriori chiarimenti
Ciao
Parsipal
NAS: DS207. (128MB) | HD: 2x MAXTOR STM3250820AS | FW: 3.1-1636 (since 2007)

NAS: DS209+(512MB) | HD: 2x WD10EACS 1TB RAID-1 | FW: 4.2-3202 (since 2009)

UPS: APC 800 Back-ups RS
Rispondi

Torna a “Synology serie X07”