Pagina 1 di 1

213j come router

Inviato: domenica 1 settembre 2013, 10:49
da tunningboy
Buongiorno a tutti,
avrei questa esigenza utilizzare il nas con due connettività in balancy chiavetta internet e router...
sono riuscito ad utilizzare le due connettivita in maniera singola e non in balancy....
inoltre un altra funzione che mi e oscura e utilizzare il nas come gateway di rete...
non riesco....

certo in un vostro aiuto colgo occasione per salutavi calorosamente

Andrea

Re: 213j come router

Inviato: domenica 1 settembre 2013, 15:00
da burghy86
credo che sarebbe una grande cosa implementarla, putroppo ad oggi non è possibile, puoi provare con router adsl che hanno anche la usb come il netgeard dgn 2200M

puoi scrivere a synology chiedendo di implementare la funzione. lo farò anche io, più gente la richiede maggiori sono le probabilità che ci ascoltino

Re: 213j come router

Inviato: domenica 1 settembre 2013, 19:56
da dMajo
Il NAS può fare da router (e quindi eser il tuo default gateway), ma devi editare manualmente da ssh la configurazione di rete. Trovi le istruzioni sul forum inglese (forse quello qnap, sempre inglese).

Ad ogni modo (consiglio professionale da IT manager) credo sia profondamente sbagliato avere queste funzioni sul tuo NAS. Il load-balancing o failover della tua connettività dovrebbe esser fatta sulle apparecchiature a ciò preposte ovvero il router. Il NAS è il tuo storage centrallizzato e certamente non vorresti che i tuoi SmartTV, PC e altri dispositivi non abbiano la connettivita se il NAS è spento o in panne.


Io ti consiglio caldamente questi router qua:
- Vigor V2820: WAN1 con modem adsl2 integrato, WAN2 su porta ethernet 100M o attraverso chiavetta USB 3G, configurabile in failover o loadbalancing
- Vigor V2830: WAN1 con modem adsl2 integrato, WAN2 su porta ethernet gigabit e WAN3 su chiavetta USB 3/4G, configurabile in loadbalancing o failover
- eventualmente Vigor V2710: ADSL2+ e USB 3G con chiavetta

Entrambi li trovi con e senza wireless (il 30 anche a 5GHz) e con o senza supporto VoIP (per il 20 c'è anche la versione ISDN e gestische anche il backup della adsl se il tuo isp lo supporta). Unico neo il wireless, non ha un grandissimo raggio ma se usato in un appartamento/casa7ufficio di medie dimensioni non ci sono problemi di copertura.
Le possibilita di routing, la configurabilità del firewall, la gestione e configurazione della banda, server VPN in hw (32 vpn statiche contemporanee con failover), web content management ... tutte cose per le quali in ambienti professionali si usano firewall watchguard/sonicwall con costi ben superiori.
Qui trovi le demo: http://www.draytek.com/index.php?option ... 02&lang=en

Re: 213j come router

Inviato: mercoledì 4 settembre 2013, 12:21
da tunningboy
ciao, grazie per le risposte...
prima ancora di leggere le tue risposte avevo già provveduto utilizzando il materiale da te indicato..

grazie

funziona benissimo.

buona giornta