Mi serve realmente un NAS?

Consigli per l'acquisto, comparazione modelli ...
Passion_Tech
Utente
Utente
Messaggi: 29
Iscritto il: venerdì 2 agosto 2013, 16:01

Mi serve realmente un NAS?

Messaggio da Passion_Tech »

Ciao, sono nuovo nel forum, e volevo chiedervi un parere se nel mio caso ha senso comprare un NAS o meno.
Non ho necessità di condividere dati ne da accederci da remoto.
Mi serve archiviare dati in maniera sicura, ed ho pensato al NAS. (lo prenderei da 2bay, ma non lo userei in RAID, ben sì come se fossero 2 HDD separati, e sta a me decidere quali copie fare).

Pochi anni fa comprai un hard disk esterno Western Digital, ma mi lasciò dopo poche ore di utilizzo (circa 20 in 1 anno e mezzo), e gli hard disk esterni preferirei evitarli data quela brutta esperienza.


Altrimenti pensavo di comprare un WD RED 2tb WD20EFRX da mettere all'interno del pc e da metterci tutti i dati.


Voi cosa mi consigliate?
Avatar utente
Mike
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 960
Iscritto il: sabato 29 marzo 2008, 19:27
Contatta:

Re: Mi serve realmente un NAS?

Messaggio da Mike »

Vai di nas ti si aprirà un nuovo mondo :D .
  • UPS: APC CS650; APC RS500
  • GTW: Vigor2860n+3.8.9.1): Wan FTTC(100M/20M,1IP) + USB3G
  • SWC: HP 1820G-24; HP 1810G-8
  • NAS: DS1618+: DSM6.2(DSM 6.2-23739),4GB; VX(2xWD40EFRX); LAN:LAG(1+2),3,4
Passion_Tech
Utente
Utente
Messaggi: 29
Iscritto il: venerdì 2 agosto 2013, 16:01

Re: Mi serve realmente un NAS?

Messaggio da Passion_Tech »

Mi butto sul NAS nonostante lo userò come se fosse un normale hard disk esterno?

Per come lo uso io, un NAS che garanzie maggiori mi da rispetto all'avere un hard disk aggiuntivo nel pc o un microserver tipo HP N54L?
burghy86
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 11671
Iscritto il: martedì 11 settembre 2012, 18:59

Re: Mi serve realmente un NAS?

Messaggio da burghy86 »

se vui la sicurezza da rottuta del disco un raid1 è d'obbligo, se invece vuoi affidarti a fare un backup di solo parti di dati da un disco all'altro lo puoi fare comunque con le app integrate nel nas, e poi ti si aprirà un mondo con il nas, download station, audio station tutto con una silenziosità e un controllo dei consumi migliore.

poi la casa moderna si sta evolvendo e un nas diventa sempre di più il centro multimediale casalingo, per accedere ai contenuti dalla tv, dallo smartphone a altro ancora.
NUOVO CANALE DISCORD e telegram
PARTECIPATE NUMEROSI:

https://discord.gg/McP3d4m2pG

https://t.me/Synology_IT



Passare dalla sezione presentazioni e leggere il regolamento firma obbligatorio

siamo una community, aiutateci a sentirci parte di qualcosa e non un helpdesk
Non do aiuto in privato ma sul forum a tutti!!
Un grazie ci spinge a lavorare meglio
------------------------------------------------------------
  • UPS: apc
  • GTW: fritzbox ISP: ftth 2.5gb/1) IP:[pubblico]
  • SWC: hp gigabit 8 porte with poe
  • NAS: 923+ 720+ dmv dal 6.2 alla 7., all hd con wdred/ironwolf da 2/6tb
  • CLI: win11 e ubuntu
    [altro]
  • 3 smartphone android, lettore bd , firestik 4k raspberry p3
Passion_Tech
Utente
Utente
Messaggi: 29
Iscritto il: venerdì 2 agosto 2013, 16:01

Re: Mi serve realmente un NAS?

Messaggio da Passion_Tech »

Il raid 1 posso usarlo anche con solo 1 hard disk?


Come funziona l'audio station, download station e video station?

Per i collegamenti da fare per far comunicare NAS e pc, considerato che ho l'hag Fastweb e che nel locale dove ho il pc c'è solo 1 presa ethernet a muro dove c'è collegato il pc.
Aggiungo quindi una scheda di rete gigabit al pc?
burghy86
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 11671
Iscritto il: martedì 11 settembre 2012, 18:59

Re: Mi serve realmente un NAS?

Messaggio da burghy86 »

Il raid 1 come ti dirà una ricerca in internet ha bisogno di due dischi. Fa una copia a specchio sull' altro disco in modo che se si rompe un didco hai l'altro.

Su synology.com trovi tutte le descrizioni dei pacchetti

Puoi fare come dici tu. Ma avrebbe poco senso xke lo usi solo come un disco esterno semplice. Ci sono soluzioni pou economici x quello. E non potresti usare i pacchetti senza aver acceso il pc
La cosa migliore sarebbe metterlo dove hai l' hag collegato ad una delle tre porte libere
NUOVO CANALE DISCORD e telegram
PARTECIPATE NUMEROSI:

https://discord.gg/McP3d4m2pG

https://t.me/Synology_IT



Passare dalla sezione presentazioni e leggere il regolamento firma obbligatorio

siamo una community, aiutateci a sentirci parte di qualcosa e non un helpdesk
Non do aiuto in privato ma sul forum a tutti!!
Un grazie ci spinge a lavorare meglio
------------------------------------------------------------
  • UPS: apc
  • GTW: fritzbox ISP: ftth 2.5gb/1) IP:[pubblico]
  • SWC: hp gigabit 8 porte with poe
  • NAS: 923+ 720+ dmv dal 6.2 alla 7., all hd con wdred/ironwolf da 2/6tb
  • CLI: win11 e ubuntu
    [altro]
  • 3 smartphone android, lettore bd , firestik 4k raspberry p3
Passion_Tech
Utente
Utente
Messaggi: 29
Iscritto il: venerdì 2 agosto 2013, 16:01

Re: Mi serve realmente un NAS?

Messaggio da Passion_Tech »

Considerato l'uso che ne faccio mi sa che ho più convenienza a prendere il WD20EFRX e metterlo nel pc, aggiungendoci una ventola frontale per dissipare meglio il calore, metterei la Enermax UCEV12...

ditemi voi :)
Passion_Tech
Utente
Utente
Messaggi: 29
Iscritto il: venerdì 2 agosto 2013, 16:01

Re: Mi serve realmente un NAS?

Messaggio da Passion_Tech »

Ho deciso, per il momento rimanderó l'acquisto del NAS, l'hard disk però Lo prendo, tanto posso inserirlo anche più avanti anche se l'hard disk conterrà dei dati?
burghy86
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 11671
Iscritto il: martedì 11 settembre 2012, 18:59

Re: Mi serve realmente un NAS?

Messaggio da burghy86 »

No i dati verranno cancellati nel nas nuovo.

Dovrai prendere un nas da due baie e un hd. Installarlo con un hd e copiare i dati del tuo pc .poi una volta copiato i file dell 'hd puoi inserire il disco ormai vuoto nel nas e espandere il volume
NUOVO CANALE DISCORD e telegram
PARTECIPATE NUMEROSI:

https://discord.gg/McP3d4m2pG

https://t.me/Synology_IT



Passare dalla sezione presentazioni e leggere il regolamento firma obbligatorio

siamo una community, aiutateci a sentirci parte di qualcosa e non un helpdesk
Non do aiuto in privato ma sul forum a tutti!!
Un grazie ci spinge a lavorare meglio
------------------------------------------------------------
  • UPS: apc
  • GTW: fritzbox ISP: ftth 2.5gb/1) IP:[pubblico]
  • SWC: hp gigabit 8 porte with poe
  • NAS: 923+ 720+ dmv dal 6.2 alla 7., all hd con wdred/ironwolf da 2/6tb
  • CLI: win11 e ubuntu
    [altro]
  • 3 smartphone android, lettore bd , firestik 4k raspberry p3
Passion_Tech
Utente
Utente
Messaggi: 29
Iscritto il: venerdì 2 agosto 2013, 16:01

Re: Mi serve realmente un NAS?

Messaggio da Passion_Tech »

Ah!

siccome in questo periodo sto occupando molti più gb di quanto previsto, e calcolo di consumare circa 2tb l'anno (se non di più), a livello di affidabilità, sapendo di non condividere files, niente RAID,ecc.. qualitativamente parlando il NAS tipo il Synology DS413J (che sto valutando) mi da più garanzie rispetto a un pc economico che andrei a crearmi, risparmiando circa 50-60€ rispetto al DS413J?
Rispondi

Torna a “Informazioni pre-acquisto e selezione NAS”