[GUIDA] MIME Personalizzati
Inviato: martedì 30 luglio 2013, 12:38
Spesso capita che anche con le nostre ultime televisioni con dlna o con i nostri riproduttori non riusciamo a visualizzare correttamente un formato, ogni volta ci rimanda indietro un messaggio con scritto: "formato non riconosciuto" anche quando nelle specifiche della tv o del riproduttore c'è la piena compatibilità con quel formata.
il nostro synology permette di inserire dei mime personalizzati che altro non sono che le istruzioni da dare alla tv per leggere quello specifico filmato.
un po 'di storia:
Mime-type: application/octet-stream
MIME è l'acronimo di Multimedia Internet Mail Extensions, ed è colui che si occupa del riconoscimento dell'estensioni dei file
https://wiki.debian.org/it/MIME
http://web.tiscali.it/apacheserver/lear ... e/mime.htm
come utilizzare i mime:
nel synology già di default ci sono delle stringhe personalizzate dei mime, li trovate in server media/compatibilità dma:
quelli di default sono: avi=video/x-ms-video,wav=audio/x-wav
PER AGGIUNGERNE DI NUOVI DOVRETE SEPARARLI CON UNA VIRGOLA
di seguito metto una lista dei più conosciuti mime, se ne conoscete altri non esitate a commentare e aggiornerò la lista.
se nei mime non è presente un formato ma il player lo vede lo stesso non è un problema, vuol dire che il vostro dispositivo riconosce correttamente il filmato.
LISTA MIME
FORMATO CODICE MIME
*.AVI----> avi=video/x-ms-video
*.WAV----> wav=audio/x-wav
*.TS-----> ts=video/MP2T
*.MKV----> mkv=video/x-matroska
*.MOV----> mov=video/x-ms-video
*.ASF----> ASF=video/x-ms-asf
*.WMV----> WMV=video/x-ms-wmv
*.FLAC----> flac=audio/x-flac
PER FORMATI NON RICONOSCIUTI FATE RIFERIMENTO A QUESTO ELENCO, PROVATE A SMANETTARE METTENDO "NOMEFORMATO"="STRINGA TROVATA" E POSTATE LE VOSTRE ESPERIENZE:
supported mime-types returned by device : [audio/x-mpegurl, video/x-mpegurl, audio/x-aac, audio/x-ac3, audio/lpcm, audio/x-quicktime, audio/m4a, audio/mp1, audio/mp2, audio/mpeg, audio/x-ogg, audio/wav, audio/x-ms-wma, audio/x-matroska, video/x-ms-asf, video/avi, video/quicktime, video/m4v, video/mp4, video/mp1s, video/mp2p, video/mp2t, video/mp4v-es, video/mpeg2, video/mpeg, video/x-ms-avi, video/x-ms-wmv, video/x-msvideo, video/x-matroxka, image/jpeg, image/png]
[main ] INFO - 01:00:02.267 - a : PCH-A110 (00-06-DC-43-B2-54): supported mime-types: [audio/x-mpegurl, video/x-mpegurl, application/x-mp4, application/mpeg4, audio/3gpp, audio/aac, audio/x-mp4, audio/mp4, application/x-m4p, audio/x-aac, application/x-m4b, audio/x-m4p, audio/x-m4b, audio/3gpp2, audio/mpeg4, audio/x-ac3, audio/lpcm, audio/L8, audio/l24, audio/l16, audio/L16, audio/l8, audio/L24, audio/x-quicktime, audio/m4a, application/x-m4a, audio/x-m4a, audio/mp1, application/mp1, audio/mp2, application/mp2, application/x-mp3, audio/x-mpg, audio/mpeg, audio/mpg, application/mpeg3, application/mpeg, audio/x-mp3, audio/mp3, audio/x-mpeg3, application/mp3, audio/x-mpegaudio, audio/x-mpeg, audio/mpeg3, application/x-ogg, audio/ogg, application/ogg, audio/x-ogg, audio/vorbis, audio/wave, application/x-wav, audio/x-wav, application/wave, audio/x-wave, application/wav, application/x-wave, audio/wav, application/wma, application/x-ms-wma, audio/wma, audio/x-ms-wma, audio/x-matroska, video/x-ms-asf, video/x-ms-avi, video/x-divx, video/avi, video/x-ms-video, video/divx, video/x-msvideo, video/quicktime, video/m4v, video/mp4v-es, video/MP4V-ES, video/3gpp, video/mp4, video/mp1s, video/mp2p, video/mp2t, video/vnd.dlna.mpeg-tts, video/mpeg2, video/mpeg, video/x-ms-wmv, video/x-matroxka, image/jpeg, image/jpg, image/png]
il nostro synology permette di inserire dei mime personalizzati che altro non sono che le istruzioni da dare alla tv per leggere quello specifico filmato.
un po 'di storia:
Mime-type: application/octet-stream
MIME è l'acronimo di Multimedia Internet Mail Extensions, ed è colui che si occupa del riconoscimento dell'estensioni dei file
https://wiki.debian.org/it/MIME
http://web.tiscali.it/apacheserver/lear ... e/mime.htm
come utilizzare i mime:
nel synology già di default ci sono delle stringhe personalizzate dei mime, li trovate in server media/compatibilità dma:
quelli di default sono: avi=video/x-ms-video,wav=audio/x-wav
PER AGGIUNGERNE DI NUOVI DOVRETE SEPARARLI CON UNA VIRGOLA
di seguito metto una lista dei più conosciuti mime, se ne conoscete altri non esitate a commentare e aggiornerò la lista.
se nei mime non è presente un formato ma il player lo vede lo stesso non è un problema, vuol dire che il vostro dispositivo riconosce correttamente il filmato.
LISTA MIME
FORMATO CODICE MIME
*.AVI----> avi=video/x-ms-video
*.WAV----> wav=audio/x-wav
*.TS-----> ts=video/MP2T
*.MKV----> mkv=video/x-matroska
*.MOV----> mov=video/x-ms-video
*.ASF----> ASF=video/x-ms-asf
*.WMV----> WMV=video/x-ms-wmv
*.FLAC----> flac=audio/x-flac
PER FORMATI NON RICONOSCIUTI FATE RIFERIMENTO A QUESTO ELENCO, PROVATE A SMANETTARE METTENDO "NOMEFORMATO"="STRINGA TROVATA" E POSTATE LE VOSTRE ESPERIENZE:
supported mime-types returned by device : [audio/x-mpegurl, video/x-mpegurl, audio/x-aac, audio/x-ac3, audio/lpcm, audio/x-quicktime, audio/m4a, audio/mp1, audio/mp2, audio/mpeg, audio/x-ogg, audio/wav, audio/x-ms-wma, audio/x-matroska, video/x-ms-asf, video/avi, video/quicktime, video/m4v, video/mp4, video/mp1s, video/mp2p, video/mp2t, video/mp4v-es, video/mpeg2, video/mpeg, video/x-ms-avi, video/x-ms-wmv, video/x-msvideo, video/x-matroxka, image/jpeg, image/png]
[main ] INFO - 01:00:02.267 - a : PCH-A110 (00-06-DC-43-B2-54): supported mime-types: [audio/x-mpegurl, video/x-mpegurl, application/x-mp4, application/mpeg4, audio/3gpp, audio/aac, audio/x-mp4, audio/mp4, application/x-m4p, audio/x-aac, application/x-m4b, audio/x-m4p, audio/x-m4b, audio/3gpp2, audio/mpeg4, audio/x-ac3, audio/lpcm, audio/L8, audio/l24, audio/l16, audio/L16, audio/l8, audio/L24, audio/x-quicktime, audio/m4a, application/x-m4a, audio/x-m4a, audio/mp1, application/mp1, audio/mp2, application/mp2, application/x-mp3, audio/x-mpg, audio/mpeg, audio/mpg, application/mpeg3, application/mpeg, audio/x-mp3, audio/mp3, audio/x-mpeg3, application/mp3, audio/x-mpegaudio, audio/x-mpeg, audio/mpeg3, application/x-ogg, audio/ogg, application/ogg, audio/x-ogg, audio/vorbis, audio/wave, application/x-wav, audio/x-wav, application/wave, audio/x-wave, application/wav, application/x-wave, audio/wav, application/wma, application/x-ms-wma, audio/wma, audio/x-ms-wma, audio/x-matroska, video/x-ms-asf, video/x-ms-avi, video/x-divx, video/avi, video/x-ms-video, video/divx, video/x-msvideo, video/quicktime, video/m4v, video/mp4v-es, video/MP4V-ES, video/3gpp, video/mp4, video/mp1s, video/mp2p, video/mp2t, video/vnd.dlna.mpeg-tts, video/mpeg2, video/mpeg, video/x-ms-wmv, video/x-matroxka, image/jpeg, image/jpg, image/png]