Pagina 1 di 1

Impossibile cancellare..file inesistente o...

Inviato: domenica 16 novembre 2008, 21:04
da VincentD72
Come da oggetto...

ho dei file sul NAS che hanno degli strani caratteri nei nomi, ora, anche volendoli cancellare non ci riesco. Ho provato a rinominarli e mi da quel messaggio (dell'oggetto), ho provato a farlo da Win come dalla FileStation stessa, ma niente.
Qualcuno ha idea di come posso fare, se non per "estrarli" almeno per cancellarli??
HELP
Grazie

(p.s.: via telnet ??? ci ho provato ma sono piuttosto arruginito su Linux...come sono organizzati i dischi??)

Impossibile cancellare..file inesistente o...

Inviato: domenica 16 novembre 2008, 22:49
da napulegno
Come da oggetto...

ho dei file sul NAS che hanno degli strani caratteri nei nomi, ora, anche volendoli cancellare non ci riesco. Ho provato a rinominarli e mi da quel messaggio (dell'oggetto), ho provato a farlo da Win come dalla FileStation stessa, ma niente.
Qualcuno ha idea di come posso fare, se non per "estrarli" almeno per cancellarli??
HELP
Grazie

(p.s.: via telnet ??? ci ho provato ma sono piuttosto arruginito su Linux...come sono organizzati i dischi??)


Io uso winscp, molto utile, vedi ci dovrebbe essere anche il file exe che non si installa sul pc.
Prova e fammi sapere.

Ciao O:)

Impossibile cancellare..file inesistente o...

Inviato: domenica 16 novembre 2008, 23:26
da VincentD72
Ma winscp è un client FTP...

Bho...proverò... tanto una prova in + una in - non mi cambia niente.
Grazie.


*********** Edit 1 ************

Niente da fare ](*,)

"No such file or directory."

I caratteri incriminati sono un "r" cerchiata (quella di copyright), una "n" con la tilde (spagnola)ed "ò".
Evidentemente non sono gradite.... ma se ci sono, come ce le hanno messe?? ci deve essere un modo per cambiare il nome file...
Credo che solo accedendo alla bash di Linux del NAS potrò risolvere...ma non mi ricordo i comandi per "sfogliare" le partizioni...
Domani vedrò di farmi un ripasso di linux
Ciao.

************ Edit 2 ***********

Alla fine ci sono riuscito....
Come pensavo io, solo accedendo alla bash Linux sono riuscito a rinominare i files (con il comando MV) e "magicamente" i file ora "esistono"

:D

'Tacci di Linux!!! Ciao

Impossibile cancellare..file inesistente o...

Inviato: domenica 30 novembre 2008, 19:04
da Alfonso78
Sareste così gentili da spiegare come effettuare tale operazione...???

Ho lo stesso identico problema...

Grazie..:-k

Impossibile cancellare..file inesistente o...

Inviato: domenica 30 novembre 2008, 20:29
da VincentD72
Dunque, dopo aver abilitato la connessione telnet dal pannello di controllo della Station, devi accedere con tale metodologia...

Quindi, da una finestra DOS, devi digitare: telnet [ip_del_NAS] (invio)

A quel punto ti viene chiesto user e psw... occhio che anche se scrivi (la psw) non vedi alcunche, quindi digita e basta.

Ora sei "dentro una macchina LINUX".

Qui ti devi muovere con i comandi linux ("dir" e "cd" sono analoghi ai comandi DOS solo che linux è pignolo e tra comando e percorso devi mettere uno spazio ... es.: (per "salire" di una dir) cd .. ).
Una volta giunto sulla directory in cui hai i file devi procedee così..:
il comando per rinominare è MV ma il problema sono i caratteri strani... Linux ha una funzione di "completamento nome file"...quindi tu, inizi a scrivere il nome del file e poi premi il tasto "tab" (le due frecce destra/sinistra) ed a quel punto il nome file spunta da solo (tranne che non hai più files con la stessa parte nome ...) aggiungi (dopo uno spazio) il nome che vuoi dargli ed il gioco è fatto...

Spero che tu mi abbia capito... ma se non hai capito, ti consiglio di cercare una guida rapida su linux. Il trucco è tutto li.

Ciao

Impossibile cancellare..file inesistente o...

Inviato: giovedì 26 marzo 2009, 22:52
da Gerry@ria
Ciao sono Gerry....rispondo a me stesso. Penso che sia un bug del firmware. Per ora ho trovato solo questo sitema: Quando la directory es: PUBBLICA e' piena di questi files strani, da dentro il FILE STATION eseguo la procedura di ELIMINA CARTELLA: Incredibile...come file non li tocchi ma come cartella si fa cancellare. Subito dopo la ricreo...A male estremi...

Impossibile cancellare..file inesistente o...

Inviato: domenica 29 marzo 2009, 0:33
da Hbrown
Ciao ho letto questo topic ed ho cercato anche sul forum ufficiale ma non sono riuscito a risolvere il mio problema.
Ho provato ad eseguire il comando vm in "telnet" purtroppo, causa nome con caratteri strani, non riesco ad applicarlo (vedi immagine nome file telnet).
Qualcuno saprebbe darmi qualche informazione in più su come cancellare tali file? Inoltre ho provato ad effettuare il download di un altro file su emule è presenta altri caratteri accentati mi devo aspettare lo stesso risultato? Se cosi' fosse allora l'interfaccia del mulo da synology per quel che mi riguarda sarebbe inutilizzabile.....
Grazie a tutti.
Hbrown

Impossibile cancellare..file inesistente o...

Inviato: giovedì 7 maggio 2009, 0:06
da VincentD72
Ma hai letto quello che ho scritto?? :-s

I "caratteri" strani glie li fai mettere a lui con il completamento "automatico" del nome file... poi lo rinomini.
Leggiti bene il mio precedente post.

Impossibile cancellare..file inesistente o...

Inviato: giovedì 7 maggio 2009, 0:40
da jack69
Dunque, dopo aver abilitato la connessione telnet dal pannello di controllo della Station, devi accedere con tale metodologia...

Quindi, da una finestra DOS, devi digitare: telnet [ip_del_NAS] (invio)

A quel punto ti viene chiesto user e psw... occhio che anche se scrivi (la psw) non vedi alcunche, quindi digita e basta.

Ora sei "dentro una macchina LINUX".

Qui ti devi muovere con i comandi linux ("dir" e "cd" sono analoghi ai comandi DOS solo che linux è pignolo e tra comando e percorso devi mettere uno spazio ... es.: (per "salire" di una dir) cd .. ).
Una volta giunto sulla directory in cui hai i file devi procedee così..:
il comando per rinominare è MV ma il problema sono i caratteri strani... Linux ha una funzione di "completamento nome file"...quindi tu, inizi a scrivere il nome del file e poi premi il tasto "tab" (le due frecce destra/sinistra) ed a quel punto il nome file spunta da solo (tranne che non hai più files con la stessa parte nome ...) aggiungi (dopo uno spazio) il nome che vuoi dargli ed il gioco è fatto...

Spero che tu mi abbia capito... ma se non hai capito, ti consiglio di cercare una guida rapida su linux. Il trucco è tutto li.

Ciao





PERFETTA INDICAZIONE. Sono riuscito a rinominare i files senza aver mai utilizzato linux
grazie