Pagina 1 di 1

Finder non vede tutte le cartelle e non apre molti file

Inviato: venerdì 26 aprile 2013, 14:52
da kelto
Ciao a tutti, ho da anni un problema di privilegi (credo sia una questione di privilegi) che solo ora, disperato, cerco un aiuto.
Ho un mac 10.7.5 e un Synology CS407 DSM 3.1.
Il problema è che da FINDER non riesco a visualizzare tutti i file contenuti nel NAS. Alcuni hanno il nome del file trasparente e non si fanno copiare o aprire. Alcune cartelle sono proprio invisibili.
Dal broswer invece tutto regolare. Ma come potete immaginare, gestire migliaia di file su centinaia di cartelle da un broswer risulta scomodo.

Le soluzioni che finora ho adottato sono queste:
Dal DSM ho cambiato il proprietario di ogni file: MioUtente (amministratore, gruppo amministratori).
Sul mac uso MioUtente come amministratore, sempre.
Installato l'ultima versione di Java.
Riparato disco sul mac, privilegi, permessi, ripulito con altri software, sembra essere tutto a posto.
BachtMod non riesco ad usarlo perchè non mi da la possibilità di selezionare l'utente che uso che si chiama Paperino (gruppo amministratori), mi fa invece selezionare un l'utente carojuan che dev'essere quello che ho nominato all'acquisto del mac anni fa e che da il nome alla cartella colorata con una casetta in root/utenti dell'HD Mchintosh

Ci sarebbe un'altro problema, secondario, ma se risolvibile mi cambierebbe l'esistenza :)
Ogni volta che da FINDER apro una cartella sul NAS, che contiene molti file (da qualche centinaio a 20.000 la più capiente), devo aspettare da alcuni secondi fino a 8 minuti per visualizzare il contenuto!!
Dal pc Windows tutto regolare, anzi, una bomba.

Vorrei poter continuare ad usare sia il mac che il Synology, sembrano entrambi ottimi prodotti, ma se questo problema non si risolve, devo tornare a Windows purtroppo, e usare il mac per altro.

Finder non vede tutte le cartelle e non apre molti file

Inviato: giovedì 16 maggio 2013, 8:47
da ponzo79
Secondo me hai problemi di permessi...e non solo....
Rispondimi a queste domande:
- usi programmi tipo antivirus, MacKeeper, ccleaner per mac e/o simili?
- il sistema
- il sistema che usi (10.7) è installato da quando hai acquistato il mac o l'hai installato dopo?
- se l'hai installato dopo, hai fatto un'installazione pulita o hai fatto un "semplice aggiornamento"?
- come ti connetti da finder? hai provato in portachiavi a cestinare tutto ciò che riguarda il nas e a reimpostare con "vai/connessione al server"?
- sei in un dominio?
- hai considerato l'idea di un upgrade a 10.8? Io ho notato che 10.8 interagisce molto meglio del 10.7, anche se non ho mai riscontrato i tuoi problemi nemmeno con il 10.7

Finder non vede tutte le cartelle e non apre molti file

Inviato: martedì 21 maggio 2013, 18:21
da kelto
Ciao e grazie per la risposta.
Ho scritto solo oggi in quanto ho seguito il tuo consiglio sull'ultima versione dell'OSX, e ho inoltre aggiornato il DSM che si trova ora alla 1637.
L'aggiornamento dell'OS appena eseguito è la versione 10.8.3.
Il mac è stato acquistato a metà 2010, sono stati fatti successivamente tutti gli aggiornamenti parziali, compreso quello al 10.7.
Utilizzo per le manutenzioni un software installato come servizio fisso: CleanMyMac, che avvio manualmente una volta al mese circa. Altri due (Deeper e Maintenance) sono installati e li ho avviati solo un paio di volte).
Ho appena eliminato sul portachiavi password e certificati relativi al synology, cancellato l'accesso automatico al login e reimpostati i collegamenti al server con "vai/connessione al server" uno per uno e sia tramite indirizzo ip, sia tramite il nome del serve: "cubestation", memorizzando nel portachiavi la stessa password.
Ho resettato la PRAM e la NVRAM.
Al finder mi connetto tramite le cartelle di rete, caricate al login ad ogni avvio.

Il problema di visibilità di alcune cartelle e file si è risolto, credo che la tecnica risolutiva sia stata la cancellazione delle password relative alle cartelle nel portachiavi.

Il problema secondario, legato invece al listaggio dei file contenuti nelle directory del nas, in particolar modo in quella contenente 20.000 file, non si è risolto: al mac ci vogliono circa 5,5 minuti per far comparire la lista di tutti i file. Si può fare qualcosa? Ad esempio cambiare un protocollo di comunicazione tra il Synology e il Mac, oppure la velocità di visualizzazione dei file contenuti in una cartella del Synology è ottimizzata per sistemi Windows?

Grazie moltissimo per l'aiuto.