Pagina 1 di 4

Generazione miniature

Inviato: martedì 23 aprile 2013, 15:12
da ffalcone
Ciao. Ho copiato circa 10.000 foto sul NAS 212j (cartella photo; ho il pacchetto media server installato ma non photo station). Dopo di che è partito un processo che occupa il 100% di conversione delle foto in miniatura che non sembra finire mai. Esiste un modo per saltarlo e per renderlo più veloce?

Grazie

Generazione miniature

Inviato: martedì 23 aprile 2013, 16:18
da Carlogas
Ciao. Ho copiato circa 10.000 foto sul NAS 212j (cartella photo; ho il pacchetto media server installato ma non photo station). Dopo di che è partito un processo che occupa il 100% di conversione delle foto in miniatura che non sembra finire mai. Esiste un modo per saltarlo e per renderlo più veloce?

Grazie

Per caricare le foto sul NAS è meglio utilizzare il "Synology Photo Station Uploader" che devi prelevare nella sezione download della Synology ed installare sul PC. Questo perchè il cosiddetto "Thumbnailing", la generazione delle miniature delle tue foto, è un processo che richiede uno sforzo notevole da parte del (piccolo) processore del 212j, che peraltro sarà già impegnato nella indicizzazione della cartella "Photo". Se l'upload delle foto viene fatto attraverso il Photo Station Uploader la generazione delle miniature verrà effettuata dal PC con una velocità notevolmente più alta. Considera comunque che si tratta di un processo che richiede tempo, con il mio PC che è un moderno quadcore con 8 Gb di RAM riesco a trasferire circa 1000 foto all'ora.

Ciao

Generazione miniature

Inviato: martedì 23 aprile 2013, 17:57
da ffalcone
Per caricare le foto sul NAS è meglio utilizzare il "Synology Photo Station Uploader" che devi prelevare nella sezione download della Synology ed installare sul PC. Questo perchè il cosiddetto "Thumbnailing", la generazione delle miniature delle tue foto, è un processo che richiede uno sforzo notevole da parte del (piccolo) processore del 212j, che peraltro sarà già impegnato nella indicizzazione della cartella "Photo". Se l'upload delle foto viene fatto attraverso il Photo Station Uploader la generazione delle miniature verrà effettuata dal PC con una velocità notevolmente più alta. Considera comunque che si tratta di un processo che richiede tempo, con il mio PC che è un moderno quadcore con 8 Gb di RAM riesco a trasferire circa 1000 foto all'ora.

Ciao

Grazie. Poichè lo foto sono già tutte sul synology ed è in corso il processo di thumbnailing cosa mi suggerisci di fare? Cancellare lo foto e rifare il processo con il photo uploader o è possibile farlo fare quando tutte le foto sono già sul synology mettendo in pausa l'attuale processo?

Grazie

Generazione miniature

Inviato: martedì 23 aprile 2013, 19:39
da burghy86
aspetti una settimana e le fa tutte il nas.. ci mette di più ma le fa..

Generazione miniature

Inviato: venerdì 3 maggio 2013, 16:16
da Carlogas
Grazie. Poichè lo foto sono già tutte sul synology ed è in corso il processo di thumbnailing cosa mi suggerisci di fare? Cancellare lo foto e rifare il processo con il photo uploader o è possibile farlo fare quando tutte le foto sono già sul synology mettendo in pausa l'attuale processo?

Grazie

Probabilmente hai già risolto, comunque è meglio interrompere il thumbnailing di Synology e ricaricare il tutto con Photo Uploader.

Generazione miniature

Inviato: lunedì 13 maggio 2013, 13:11
da katatonik76
Probabilmente hai già risolto, comunque è meglio interrompere il thumbnailing di Synology e ricaricare il tutto con Photo Uploader.

Io mi trovo nella stessa situazione di ffalcone
Ho provato ad interrompere..ma se interrompi (nella schermata che ti permette di rimandare di 1,2,5 ore per intenderci), la cpu rimane sempre al 100% ed i processi che si chiamano tipo *thumb.* rimangono ad occupare la cpu.
Come si può interrompere definitivamente questa cosa?

Grazie mille

PS: Poi una volta interrotta pensavo di ricaricare tutte le foto col metodo che dicevate qui sopra ("Synology Photo Station Uploader"), dal pc. Tanto le foto le ho salvate su un HD esterno

Re: Generazione miniature

Inviato: domenica 1 marzo 2015, 18:42
da luigi.paracchini
Ciao,
io invece vorrei sapere se è possibile proprio evitare la generazione delle miniature.
Difatto a me interessa avere solo un repository dove avere le foto, senza usufruire del servizio DS Photo e risparmiare quindi spazio sul disco.
Devo solo mettere in pausa o c'e' qualcosa di più drastico?

grazie,
Luigi

Re: Generazione miniature

Inviato: domenica 1 marzo 2015, 18:44
da burghy86
Disinstalla photostation e media server

Inviato dal mio GT-I8190N utilizzando Tapatalk

Re: Generazione miniature

Inviato: sabato 24 ottobre 2015, 10:42
da roby1kenoby
....help. Ho avuto la malaugurata idea di lanciare l'indicizzazione multimediale.... peccato che ho 30.000 foto..... ora non si ferma più. Ho disinstallato tutti i pacchetti tipo Photo Station ma anche Audio Station...... e Media Station ma non trovo da nessuna parte qualcosa che mi permetta di stoppare l'indicizzazione! Ovviamente l'ho riavviato ma quando da pannello di controllo richiamo il servizio di indicizzazione multimediale vedo che è in corso! e il disco frulla... e la CPU ovviamente è quasi al massimo! Prima potevo almeno vedere la percentuale di indicizzazione ma ora invece dopo la disinstallazione dei pacchetti non la vedo più. Ma come diavolo si fa a fermare questa cosa? non mi serve e mi sta bloccando da un giorno! Grazie pwer l'aiuto!

Re: R: Generazione miniature

Inviato: sabato 24 ottobre 2015, 10:44
da burghy86
Ormai basta ladciarlo acceso un paio di giorni e fa tutto.

In che senso bloccato?

inviato con il mio topotalk