Pagina 1 di 1

Velocità e configurazione

Inviato: giovedì 28 marzo 2013, 15:51
da ffalcone
Ciao. Sono da poco proprietario di un DS212J dove ho inserito 2HD da 2TB della Seagate. Premetto che sono soddisfatto a meno della velocità di trasferimento tra PC e NAS e tra NAS e multimedia player.

Il NAS è collegato ad un vecchio modem (4 porte 10/100 mb. Il modem è a sua volta collegato al PC ed al multimedia player con 2 powerline della NETGEAR a 200mb che trasferiscono il segnale via rete elettrica (non sono ancora convinto che il WIFI non faccia male ....).

La velocità di upload da PC è nell'ordine di 3 Mega byte al secondo, mentre sul multimedia player è talmente lento che i file mkv non girano. Premetto che se faccio leggere gli stessi file dal PC al multimedia player tutto va bene (anche con file da 8gigabyte).

Secondo voi se collego il PC, il NAS ad 1 switch da 1 gigabit (oltre al router) potrei a qualche punto avere qualche miglioramento?

Grazie

Velocità e configurazione

Inviato: giovedì 28 marzo 2013, 18:28
da burghy86
sicuramente avrai miglioramenti. per avere il massimo, visto che ti interessa di più la visione sul media server collegare il tutto cosi:

modem/router 10/100 collegato al powerline

compri uno swich gigabit da 5 porte e gli colleghi, powerline, nas e madia player.

il pc è collegato al powerline.


cosi avrai piena banda dal nas al player e dal nas al pc andrai ad un massimo di 200mbal secondo..

se ti interessa invece avere la velocità nas- pc fai cosi:


modem/router 10/100 collegato al powerline

allo swich gigabit fli colleghi pc, nas e powerline

mediaplayer collegato al powerline.

cosi avrai piena banda nas-pc mentre a 200 mb/s verso il mediaplayer che come hai detto tu riesci a riprodurre tutto

Velocità e configurazione

Inviato: giovedì 28 marzo 2013, 22:22
da ffalcone
Grazie. Erano esattamente le info di cui avevo bisogno.

Adesso mi attrezzo e dopo tornerò a fare domande [biggrin] ....

E' mia intenzione imparare a capire come:

- accedere da remoto
- utilizzare il NAS come iTunes server
e tanto altro.

Grazie di nuovo

Velocità e configurazione

Inviato: domenica 31 marzo 2013, 19:18
da ffalcone
sicuramente avrai miglioramenti. per avere il massimo, visto che ti interessa di più la visione sul media server collegare il tutto cosi:

modem/router 10/100 collegato al powerline

compri uno swich gigabit da 5 porte e gli colleghi, powerline, nas e madia player.

il pc è collegato al powerline.


cosi avrai piena banda dal nas al player e dal nas al pc andrai ad un massimo di 200mbal secondo..

se ti interessa invece avere la velocità nas- pc fai cosi:


modem/router 10/100 collegato al powerline

allo swich gigabit fli colleghi pc, nas e powerline

mediaplayer collegato al powerline.

cosi avrai piena banda nas-pc mentre a 200 mb/s verso il mediaplayer che come hai detto tu riesci a riprodurre tutto


Ciao. Sono andato per l'ipotesi numero 2. Adesso PC e NAS vanno a 30 Megabyte al secondo. Il problema ora è tra NAS e mediaplayer. La velocità di accesso è molto lenta del tipo che file in HD non sono visibili perchè vanno a scatto e ci mettono molto per partire. Premetto che Fastweb mi ha appena cambiato il router (che adesso gestisce 122 indirizzi IP). Può essere legato al fatto che non ha fatto alcun port mapping. Ho anche provato ad accedere via NFS. Tra media player e PC in NFS non ho alcun tipo di problema (leggo tutti i file in HD). Ho configurato il NAS per lavorare in NFS. Ho inserito nel media player l'indirizzo IP del NAS ma non riesco a pingare. Suggerimenti?

Grazie

Velocità e configurazione

Inviato: domenica 31 marzo 2013, 19:59
da burghy86
sistema il firewall del nas, dovrai abilitare il protocollo nfs e apri la porta del firewall.

il collo di bottiglia ci sarà sempre.. puoi sistemarlo una volta per tutte tirando un cavo e essere tutto in gigabit (cosa che immagino non puoi fare), sostituire le power line con quelle da 500 mb..

o usare l'opzione 1.

Velocità e configurazione

Inviato: venerdì 5 aprile 2013, 0:04
da ffalcone
sistema il firewall del nas, dovrai abilitare il protocollo nfs e apri la porta del firewall.

il collo di bottiglia ci sarà sempre.. puoi sistemarlo una volta per tutte tirando un cavo e essere tutto in gigabit (cosa che immagino non puoi fare), sostituire le power line con quelle da 500 mb..

o usare l'opzione 1.




Ciao. Ho abilitato il protocollo NFS e nella sezione firewall ho premuto il pulsante crea lasciando tutti i valori di default. Adesso quando configuro il disco di rete per accedere il NAS il ping ha esito positivo ma quando cerco di accedere al disco l'mmp mi da errore di accesso al disco. Devo forse specificare qualche parametro nella sezione NAS?

Grazie