Pagina 1 di 1

Creare cartelle e DS Download/DS Audio

Inviato: mercoledì 6 febbraio 2013, 22:53
da francesco82
Possiedo una USB station 2 e come software per gestirla uso Synology Assistant V 4.1-2647.
Quando vado da "pannello di controllo" nella sezione "Condivisione e privilegi file" e quindi su "Cartella Condivisa" non trovol'opzione per creare una nuova cartella.
Nella barra superiore trovo solo "Modifica" e "Impostazione Privilegi", ma nelle guide che ho trovato in internet vedo che dovrei trovare anche l'opzione "crea". Possibile che non sia gestita dall'USB Station 2? Sono costretto a creare delle partizioni per poter gestire l'accesso ai file nell'hard disk in maniera diversificata?

Ho poi installato sul mio tablet android (Asus Nexus 7) le seguenti applicazioni : DS File, DS Download e DS Audio. Ma solo con la prima di queste 2 mi lascia accedere alla usb station: le altre 2 mi danno di ritorno errori come: "Non sei autorizzato ad usare questo servizio" oppure "Connessione non riuscita. Accedere e riprovare". C'è forse qualche settaggio che non ho visto da abilitare? Ho provato a controllare ma non sono riuscito a trovare nulla....

Creare cartelle e DS Download/DS Audio

Inviato: giovedì 7 febbraio 2013, 9:14
da burghy86
entri come admin? hai il firewall abilitato per l'audio station?

non so bene come funzioni la usb station, ma collegando l'hd ad un pc non puoi creare tutte le cartelle che vuoi?

Creare cartelle e DS Download/DS Audio

Inviato: giovedì 7 febbraio 2013, 18:18
da francesco82
Ho provato ad entrare sia come admin, sia ho provato a creare un utente con tutti i permessi (lettura/scrittura, accesso a tutte le applicazioni) ma niente.
Nel post prima ho sbagliato a scrivere, al posto DS Audio intendevo DS Photo+. Firewall sul synology non ne ho inseriti, quindi in teoria è aperto a qualsiasi connessione.
A meno che tu non intenda il firewall del router, nel qual caso non saprei quale porta usano i software android....

Collegando l'hard disk al pc posso creare diverse cartelle, come lo posso fare da browser file. Solo che poi non mi lascia decidere il tipo di accesso per queste cartelle.

Provo a spiegarmi meglio:


qui entro per decidere il tipo di accesso che i vari utenti dovrebbero avere nei confronti della cartella



qui è segnato dove dovrei trovare l'opzione "Crea", che però non c'è.
Non capisco cosa possa mancarmi, oppure se è la mia usb station 2 ad essere così limitata e quindi devo mettermela via...

Creare cartelle e DS Download/DS Audio

Inviato: venerdì 8 febbraio 2013, 12:35
da burghy86
che formattazine ha l'hd? sarebbe meglio avere la ext4

Creare cartelle e DS Download/DS Audio

Inviato: venerdì 8 febbraio 2013, 13:59
da francesco82
Ho fatto anche quello, formattato in ext4 direttamente con l'USB station...

Creare cartelle e DS Download/DS Audio

Inviato: venerdì 8 febbraio 2013, 18:46
da burghy86
ti vede come un hd esterno e non come interno ecco perchè anche a me gli hd esterno non posso gestirli... prova a mandare un ticket alla synology e vedi che rispondono

Creare cartelle e DS Download/DS Audio

Inviato: mercoledì 13 febbraio 2013, 13:26
da francesco82
Per completezza vi trascrivo la riosta del servizio clienti Synology:

1. There is no internal disk for USB Station2 so it can't create a shared folder, it recognizes external device as usbshareX folder as default.


2. DS download supports DSM4.0 or onwards, so it does not support on USB Station 2. DS photo+ will require the package "Photo Station" supported. Unfortunately USB Station 2 can't run Photo Station. You could check this link for the supported models:
http://www.synology.com/dsm/home_home_a ... lang=enuer complete

In pratica dicono che non posso creare cartelle con permessi speciali, la USB station riconosce ogni hard disk come cartella a se stante.
Inoltre la USB station non supporta nè DS download nè DS Photo+ per android, quindi inutile tentare di collegarmi.

Domanda: alla loro mail ho risposto direttamente con un'altra mail per chiedere altre delucidazioni. Vi risulta che rispondano o è meglio aprire un altro ticket? Perchè se per la prima in poche ore hanno risposto a questa son da 3 giorni che non vedo risposte...