[guida] installare amule Adunanza fastweb su synology
Inviato: giovedì 31 gennaio 2013, 9:39
salve dopo delle richieste di alcuni utenti di un programma per far funzionare la rete kadu sul nostro synology mi sono imbattuto in una guida per installare amule sul syno e modificarlo per far funzionare emule anche sulla rete fastweb, non posso testarla non avendo tale abbonamento, quindi spero in commenti a frotte [biggrin]
Installare aMule Adunanza 3.14b3-9
Perché installarlo?
aMule AdunanzA è una versione modificata del programma di P2P aMule per linux. Utile per chi ha connessione Fastweb.
Requisiti
Nas con bootstrap (guida per avere il boostrap : qui oppure quella difficle qui)
Client SSH (per esempio putty scaricabile qui)
Istruzioni
abilitate la connessione ssh dal dsm facendo pannello di controllo/terminale
abiliate il firewall del dsm ha far usare l'ssh
collegatevi con putty all'ip del nas
I comandi vanno intesi SENZA virgolette!!
1. Aprite il client SSH ed entrate nel NAS con username: root e password di admin.
(fate un aggiornamento di ipkg usando i comandi "ipkg update" e "ipkg upgrade")
2. Inserite il comando "cd /root" per entrare nella cartella root
3. Inserite il comando "wget http://aduteca.adunanza.net/@api/deki/f ... -9_arm.ipk" per scaricare il pacchetto di installazione
4. Inserite il comando "ipkg install amule-adunanza_3.14b3-9_arm.ipk" per installare amule
5. Inserite il comando "amuled", dovrebbe eseguire dei comandi da solo ed uscire in automatico, se non esce premere CTRL+C
6. Inserite il comando "amulecmd -w -P=PASSWORD" con PASSWORD la password che volete per utilizzare l'interfaccia web
7. Inserite il comando "cd /root/.aMule/" per entrare nella cartella di configurazione aMule
8. Inserite il comando "vi remote.conf" e segnatevi l'MD5 della password da qualche parte e inserire ZZ per uscire
9. Inserite il comando "vi amule.conf" ed andate alla riga "[WebServer]"
10. Impostate "Enabled" su 1
11. Inserite nel campo "Password" il valore precedentemente salvato
12. Andare alla riga "[ExternalConnect]" e impostare "AcceptExternalConnections" su 1
13. Inserite nel campo "ECPassword" il valore precedentemente salvato e uscite premendo ESC e ZZ
14. Inserite il comando "wget http://update.adunanza.net/amule/adu_nodes.dat" per scaricare gli ultimi nodi
15. Inserite il comando "amuled -f" per eseguire aMule Adunanza
16. inserite il comando "amuleweb -q &" (il -q come suggerisce l'help è la versione quiet)
16. Entrate dentro l'interfaccia web inserendo nel browser l'indirizzo http://TUO.IND.IRI.ZZO:4711
PS. dentro "amule.conf" c'è altro da modificare, per esempio, per impostare le cartelle "Incoming" e "Temp" basta inserire il path assoluto della cartella (per es. /volume1/download/temp)
ricodate di dare anche un update dei pacchetti ipkg
guida scritta da Paolo Velati sul suo blog kosmios
Installare aMule Adunanza 3.14b3-9
Perché installarlo?
aMule AdunanzA è una versione modificata del programma di P2P aMule per linux. Utile per chi ha connessione Fastweb.
Requisiti
Nas con bootstrap (guida per avere il boostrap : qui oppure quella difficle qui)
Client SSH (per esempio putty scaricabile qui)
Istruzioni
abilitate la connessione ssh dal dsm facendo pannello di controllo/terminale
abiliate il firewall del dsm ha far usare l'ssh
collegatevi con putty all'ip del nas
I comandi vanno intesi SENZA virgolette!!
1. Aprite il client SSH ed entrate nel NAS con username: root e password di admin.
(fate un aggiornamento di ipkg usando i comandi "ipkg update" e "ipkg upgrade")
2. Inserite il comando "cd /root" per entrare nella cartella root
3. Inserite il comando "wget http://aduteca.adunanza.net/@api/deki/f ... -9_arm.ipk" per scaricare il pacchetto di installazione
4. Inserite il comando "ipkg install amule-adunanza_3.14b3-9_arm.ipk" per installare amule
5. Inserite il comando "amuled", dovrebbe eseguire dei comandi da solo ed uscire in automatico, se non esce premere CTRL+C
6. Inserite il comando "amulecmd -w -P=PASSWORD" con PASSWORD la password che volete per utilizzare l'interfaccia web
7. Inserite il comando "cd /root/.aMule/" per entrare nella cartella di configurazione aMule
8. Inserite il comando "vi remote.conf" e segnatevi l'MD5 della password da qualche parte e inserire ZZ per uscire
9. Inserite il comando "vi amule.conf" ed andate alla riga "[WebServer]"
10. Impostate "Enabled" su 1
11. Inserite nel campo "Password" il valore precedentemente salvato
12. Andare alla riga "[ExternalConnect]" e impostare "AcceptExternalConnections" su 1
13. Inserite nel campo "ECPassword" il valore precedentemente salvato e uscite premendo ESC e ZZ
14. Inserite il comando "wget http://update.adunanza.net/amule/adu_nodes.dat" per scaricare gli ultimi nodi
15. Inserite il comando "amuled -f" per eseguire aMule Adunanza
16. inserite il comando "amuleweb -q &" (il -q come suggerisce l'help è la versione quiet)
16. Entrate dentro l'interfaccia web inserendo nel browser l'indirizzo http://TUO.IND.IRI.ZZO:4711
PS. dentro "amule.conf" c'è altro da modificare, per esempio, per impostare le cartelle "Incoming" e "Temp" basta inserire il path assoluto della cartella (per es. /volume1/download/temp)
ricodate di dare anche un update dei pacchetti ipkg
guida scritta da Paolo Velati sul suo blog kosmios