Pagina 1 di 5

[guida] installare amule Adunanza fastweb su synology

Inviato: giovedì 31 gennaio 2013, 9:39
da burghy86
salve dopo delle richieste di alcuni utenti di un programma per far funzionare la rete kadu sul nostro synology mi sono imbattuto in una guida per installare amule sul syno e modificarlo per far funzionare emule anche sulla rete fastweb, non posso testarla non avendo tale abbonamento, quindi spero in commenti a frotte [biggrin]

Installare aMule Adunanza 3.14b3-9

Perché installarlo?
aMule AdunanzA è una versione modificata del programma di P2P aMule per linux. Utile per chi ha connessione Fastweb.


Requisiti
Nas con bootstrap (guida per avere il boostrap : qui oppure quella difficle qui)
Client SSH (per esempio putty scaricabile qui)

Istruzioni
abilitate la connessione ssh dal dsm facendo pannello di controllo/terminale
abiliate il firewall del dsm ha far usare l'ssh
collegatevi con putty all'ip del nas

I comandi vanno intesi SENZA virgolette!!
1. Aprite il client SSH ed entrate nel NAS con username: root e password di admin.
(fate un aggiornamento di ipkg usando i comandi "ipkg update" e "ipkg upgrade")
2. Inserite il comando "cd /root" per entrare nella cartella root
3. Inserite il comando "wget http://aduteca.adunanza.net/@api/deki/f ... -9_arm.ipk" per scaricare il pacchetto di installazione
4. Inserite il comando "ipkg install amule-adunanza_3.14b3-9_arm.ipk" per installare amule
5. Inserite il comando "amuled", dovrebbe eseguire dei comandi da solo ed uscire in automatico, se non esce premere CTRL+C
6. Inserite il comando "amulecmd -w -P=PASSWORD" con PASSWORD la password che volete per utilizzare l'interfaccia web
7. Inserite il comando "cd /root/.aMule/" per entrare nella cartella di configurazione aMule
8. Inserite il comando "vi remote.conf" e segnatevi l'MD5 della password da qualche parte e inserire ZZ per uscire
9. Inserite il comando "vi amule.conf" ed andate alla riga "[WebServer]"
10. Impostate "Enabled" su 1
11. Inserite nel campo "Password" il valore precedentemente salvato
12. Andare alla riga "[ExternalConnect]" e impostare "AcceptExternalConnections" su 1
13. Inserite nel campo "ECPassword" il valore precedentemente salvato e uscite premendo ESC e ZZ
14. Inserite il comando "wget http://update.adunanza.net/amule/adu_nodes.dat" per scaricare gli ultimi nodi
15. Inserite il comando "amuled -f" per eseguire aMule Adunanza
16. inserite il comando "amuleweb -q &" (il -q come suggerisce l'help è la versione quiet)
16. Entrate dentro l'interfaccia web inserendo nel browser l'indirizzo http://TUO.IND.IRI.ZZO:4711


PS. dentro "amule.conf" c'è altro da modificare, per esempio, per impostare le cartelle "Incoming" e "Temp" basta inserire il path assoluto della cartella (per es. /volume1/download/temp)

ricodate di dare anche un update dei pacchetti ipkg


guida scritta da Paolo Velati sul suo blog kosmios

[guida] installare amule Adunanza per fastweb

Inviato: giovedì 31 gennaio 2013, 14:28
da Leopoldo79
Allora
Mi collego tramite putty al nas

1. Utenza root

2. Cd /root ALT

PRIMA DOMANDA : amule stesso suggerisce di non usare l’utenza root. Io sono ignorante su linux, se voglio installare amule e usarlo con utenza “amule”, devo sempre installarlo in root con utenza root ?

Punti 3 – 4 OK

5. lancio amuled senza parametri e fa qualcosa

6. lancio amulecmd o amuleweb ? in alcune guide ho trovato l’altro parametro per il collegamento via web con questo formato “amuleweb --write-config --host=IPNAS --password=password--admin-pass=password”

7. ok (ovviamente potrebbe cambiare in base alla risposta alla mia prima domanda)

8. NI (su alcune guide ho trovato che l’ md5 è diverso. Io con la stessa password usando un programma “md5qualcosa” ho generato l’ md5 con lettere in minuscolo e non in maiuscolo come le trovavo su remote.conf e se linux è case sensitive….)

Punti 9 – 10 OK

11. ok (tenendo conto del commento al punto 8)

12 – 13 -14 ok

15 basta rilanciare amuled –f (per farlo girare in background) e lui ha già i nodi caricati ?

16 %$%/&/&%(% bisogna abilitare la porta sul firewall del nas, giusto ? firewall – crea  poi ? crea nuova regola ? porta di destinazione ? tcp ? numero porta 4712 e 5005 (per l’interfaccia web)


Detto questo, seguendo la guida partiva amuled –f, ma non riuscivo a collegarmi in nessun modo, ne tramite web ne tramite gui ( ho scaricato amule completo ultima versione e ho installato solo la gui).
Non risucivo a collegarmi, la cosa che non capivo era che anche la telnet non funzionava (ovviamente l’avevo abilitato anche sul nas)
telnet ipnas:4711 o telnet ipnas:5005 niente di niente.

Onestamente ho seguito talmente tante guide diverse che non so bene che cos è cambiato. Ma alla fine lanciando ancora amuleweb, sono riuscito a collegarmi tramite firefox.
Non vedo i nodi, carica solo un paio di file di quelli condivisi e non ho capito con che logica mi dice che non ho file condivisi su un perscorso /var/……/…. Che non trovo in nessun file di configurazione.

Trovo le stesse cartelle del mulo sotto /opt/share/amule.. che sono ??

grazie tante !
ciao
Leop

[guida] installare amule Adunanza per fastweb

Inviato: martedì 5 febbraio 2013, 20:44
da luigirossi
Scusami
Io mi sono fermato al punto 4.
Mi dice ipkg not found
Grazie
Luigi

[guida] installare amule Adunanza per fastweb

Inviato: mercoledì 6 febbraio 2013, 14:59
da Leopoldo79
Opps..mi sono dimenticato di dire che tra il punto 3 e il 4 (o comunque dopo ogni download di pacchetto) devi fare:

ipkg update

a naso, direi che "si accorge" che ci sono nuovi pacchetti e ti permette di installarli.

ma al punto 2 ? lo stai cercando di installare come root ?

ma è normale che mi si colleghi a kadu (e scarichi),ma non si collega ai server (nonostante abbia fatto il download dei server/nodes)?

ciao
Leop

[guida] installare amule Adunanza per fastweb

Inviato: venerdì 22 febbraio 2013, 8:35
da luigirossi
Salve

Dopo aver trovato una guida su come riabilitare ipkg,
sono risucito a completare l'installazione, senza errori.

Però mi blocco al punto 16.
http://IPSynology:4711 mi da pagina inesistente

Leopoldo parla di firewall?
Ma a cosa si riferisce esattamente?

Grazie

[guida] installare amule Adunanza per fastweb

Inviato: venerdì 22 febbraio 2013, 9:14
da burghy86
il firewall devi abilitarlo dal nas, in pannello di controllo/firewall, dovrai aprire la porta specificata la 4711 e poi dovrebbe andare

[guida] installare amule Adunanza per fastweb

Inviato: venerdì 22 febbraio 2013, 10:26
da luigirossi
Ciao e grazie

Ho abilitato la porta 4711, protocollo tcp, ip di origine tutti, azione consenti.
Ma non funziona, devo riavviare il nas, non credo.

Cosa altro posso fare?
E come posso capire se l'installazione è andata a buon fine?
Secondo me l'installazione è riuscita.

Grazie

[guida] installare amule Adunanza per fastweb

Inviato: venerdì 22 febbraio 2013, 19:08
da burghy86
ti chiedo anche se è una prova ad abilitare anche la webstation

[guida] installare amule Adunanza per fastweb

Inviato: sabato 23 febbraio 2013, 9:42
da luigirossi
Anche dopo aver abilitato la webstation non funziona comunque.

Come posso verificare se l'installazione è perfettamente riuscita?
L'installazione è stata fatta con l'utente root

Grazie per l'aiuto

[guida] installare amule Adunanza per fastweb

Inviato: sabato 23 febbraio 2013, 13:10
da burghy86
amuleweb è stato lanciato?