Pagina 1 di 3

Dubbi per nuovo acquisto

Inviato: venerdì 9 novembre 2012, 0:13
da leoppp
Salve, innanzitutto grazie di esistere..... Mi sono iscritto al forum da un paio di giorni, dopo aver provveduto all' acquisto di un ds212j con 2 hdd WD30EZRX (che tra l'altro debbono ancora arrivare). L' acquisto scaturisce dalla necessità di avere una copia dei miei dati più preziosi, circa 1TB di filmati e foto della mia vita familiare, poi ho visto che il NAS in questione può assolvere a molte altre funzioni che mi potrebbero interessare, visto che gestico un sito ed ho un diciottenne in casa studente di informatica. Ma comunque il mio obiettivo primario rimane quello di avere un backup dei dati. A questo punto avrei alcuni dubbi e spero che mi possiate aiutare a dissiparli.
1- Ho sbagliato acquisto?
2- Ho letto che il NAS dovrebbe rimanere sempre acceso, e vero? Anche per un utilizzo come quello di cui vi dicevo, dove magari per settimane intere non viene usato vale comunque la pena?
3- Ho trovato una guida del 212j, dalla quale ho dedotto che per utilizzarlo con 2 hdd di cui uno faccia da backup automatico (si dice così?) devo impostarlo come RAID 1, giusto?
4- In famiglia sia usa Win 7 e tra poco 8, ma io uso linux (Slackware 14.0) penasate si possa installare il DSM sulla mia distribuzione linux?

Per ora è tutto qui, spero di essere stato chiaro e che mi possiate aiutare, Grazie.

Dubbi per nuovo acquisto

Inviato: venerdì 9 novembre 2012, 14:55
da ponzo79
Innanzitutto benvenuto nel forum.
Veniamo ai tuoi dubbi….
1- Ho sbagliato acquisto?
Cosa ti fa pensare questo? Certo il 212j non è il top dei nas, è un po' lento e ha solo 2 alloggi, ma la bontà dell'acquisto si misura in base alle effettive esigenze e all'effettivo utilizzo del dispositivo. Se lo usi solo per contenere dei film e delle foto e lo utilizza un solo utente per volta e anche raramente come hai detto, allora direi che l'acquisto è azzeccato.

2- Ho letto che il NAS dovrebbe rimanere sempre acceso, e vero? Anche per un utilizzo come quello di cui vi dicevo, dove magari per settimane intere non viene usato vale comunque la pena?
Un nas può rimanere sempre acceso, ma se per settimane non lo usi non ha molto senso tenerlo acceso....e puoi spegnerlo quando e come vuoi.
Il discorso cambia se i dati in esso contenuti devono essere sempre disponibili, in questo caso è ovvio che il nas deve essere acceso altrimenti non si riesce ad accedere.....ma mi sembra che non sia il tuo caso

3- Ho trovato una guida del 212j, dalla quale ho dedotto che per utilizzarlo con 2 hdd di cui uno faccia da backup automatico (si dice così?) devo impostarlo come RAID 1, giusto?
Il RAID non è un backup....detto in parole povere un RAID 1 è un sistema che garantisce la sicurezza dei dati. Mi spiego meglio, su 2 hdd uno viene utilizzato per l'archiviazione dei dati e l'altro hdd è la copia esatta del primo hdd. Quindi se viene cancellato un file dal primo hdd, automaticamente viene eliminato anche sul seconodo.
Il RAID serve ad impedire di perdere i dati in caso di rottura del hdd.
Un backup invece permette di recuperare dati persi o cancellati anche passati ed ha la possibilità di scegliere di quali dati effettuare la copia, mentre il RAID esegue la copia di tutto l'hard disk.
Con il DSM synology puoi comunque decidere se fare un unico volume in RAID 1 o se fare 2 volumi distinti (uno per ogni hdd) e poi eseguire il backup dei dati che ti interessano sull'altro volume.

4- In famiglia sia usa Win 7 e tra poco 8, ma io uso linux (Slackware 14.0) penasate si possa installare il DSM sulla mia distribuzione linux?
Per accedere al nas da linux non ci sono problemi, basta abilitare il servizio NFS sul nas in "pannello di controllo/win-mac-nfs/servizio NFS" metti la spunta su "abilita servizio NFS" e riavvia.
Ma non capisco cosa intendi con "penasate si possa installare il DSM sulla mia distribuzione linux"....su linux non devi installare nulla se non all'inizio per configurare il nas con Synology Assistant per il quale vi è anche la versione per linux, poi al DSM ci accedi dal browser. Per accedere ai file direttamente da linux senza passare dal browser, puoi farlo connettendoti al server. La tua distro non la conosco, ma sulle distro derivate da ubuntu (mi sembra che la tua somigli molto a kubuntu) vai su "file/Connetti al server" o "risorse/connetti al server" e inserisci ip e credenziali del nas

Dubbi per nuovo acquisto

Inviato: venerdì 9 novembre 2012, 15:11
da leoppp
Grazie per tutte le risposte. In merito alla risposta al mio punto 3, io intendevo procedere con il RAID 1 in modo che un HDD sia la copia dell' altro, quindi dovrei fare un unico volume, giusto? Per il punto 4, ho fatto un po' di confusione, credevo che il DSM fosse l'interfaccia grafica per accedere al NAS rileggendo ho capito che in pratica è il sistema operativo del nas stesso. Ottime le info su linux. Grazie mille.

Dubbi per nuovo acquisto

Inviato: venerdì 9 novembre 2012, 15:22
da ponzo79
Si, basta che quando avvii la procedura per la creazione del volume scegli "con protezione dei dati" RAID 1, attento a non scegliere SHR che su un volume con 2 hdd non ha alcun senso.
Inutile dire che a fronte dei 6 TB installati ne avrai disponibili solo 3 TB (i 3 TB sono teorici, in realtà saranno circa 2,5)

Dubbi per nuovo acquisto

Inviato: venerdì 9 novembre 2012, 15:29
da leoppp
OK!!!

Dubbi per nuovo acquisto

Inviato: sabato 10 novembre 2012, 9:05
da leoppp
E ti pareva...... Siccome mi era stato sconsilgiato di gestire il RAID in modalità SHR, in fase di installazione un clic galeotto mi ha fatto partire la procedura automatica di creazione dei volumi e mi sono ritrovato con un unico volume (cosa che avrei voluto) gestito in modalità SHR. Ora nel post di ponzo79, c'è scritto che l' SHR con due hdd non ha molto senso, volevo capire il perchè prima di rifare il processo di creazione volumi. Ultima cosa, debbo dire che durante l'installazione sono stato colpito da infarto quando alla prima accensione sel NAS mi è rimasta lampeggiante sull' arancione la spia status, poi quando ho letto che bisognava prima installare il firmware, mi sono un po' rilassato, e mi chiedo ma santi uomini che fate le guide non è difficile scrivere non vi preoccupate se al primo avvio vi lampeggia la spia status. Anche perchè l'installazione non mi continuava in quanto al momento di scegliere il file .pat non riuscivo a trovarlo, e quindi ancora più panico....[blush] [blush] Comunque alle 02.15 della notte appena trascorsa il NAS è partito!!!
Ora non mi rimane da corregere (eventualmente) il tipo di RAID. Dovendo passare da SHR a RAID1 prima debbo eliminare il volume precedente? Ciao...

PS DImenticavo che alla fine della procedura di creazione del volume è apparsa questa scritta rossa:
Il controllo di parità è in esecuzione su un RAID e potrebbe influire sulle prestazioni di sistema globali
Tutto OK?

Dubbi per nuovo acquisto

Inviato: sabato 10 novembre 2012, 11:34
da ponzo79
PS DImenticavo che alla fine della procedura di creazione del volume è apparsa questa scritta rossa:
Il controllo di parità è in esecuzione su un RAID e potrebbe influire sulle prestazioni di sistema globali
Tutto OK?
Si tutto ok, ti sta solo avvisando che il processo che controlla/crea il volume rallenterà il DSM....
Ora nel post di ponzo79, c'è scritto che l' SHR con due hdd non ha molto senso, volevo capire il perchè prima di rifare il processo di creazione volumi.

Te l'ho sconsigliato perché un volume SHR con 2 hdd è a tutti gli effetti un RAID 1, non cambia assolutamente nulla.
L'unico inconveniente è che se si dovesse rompere il nas per riuscire a recuperare i tuoi dati ci vorrebbe un altro nas synology o comunque solo synology sarebbe in grado di recuperarti i dati perché SHR è proprietario, mentre il RAID no.

L'SHR ha senso quando si hanno 3 o più hdd con dimensioni differenti, questo perché i vari tipi di RAID prendono lo spazio del hdd più piccolo e lo moltiplicano per il numero di hdd contenuti nel RAID meno 1, in questo modo sprecano tanto spazio se gli hdd hanno dimensioni differenti.
Con 2 hdd però la cosa non cambia e l'SHR diventa un RAID 1 perché per funzionare deve avere almeno 3 hdd...
So che non mi sono spiegato molto bene, quindi ti rimando a questa guida che è sicuramente più esaustiva e comprensibile guide-tips/guida-raid-t2319.html

Dubbi per nuovo acquisto

Inviato: sabato 10 novembre 2012, 12:07
da leoppp
Ti sei spiegato benissimo, allora via SHR e vai RAID1, grazie per il link. Ciao.

Dubbi per nuovo acquisto

Inviato: sabato 10 novembre 2012, 15:19
da leoppp
Ciao, iniziando a caricare file sul nas, mi sono accorto che il grafico in controllo risorse, non ha un bel andamento nel senso che non è più o meno regolare ma diciamo stile montagne russe, con anche dei momenti di azzeramento, è normale?

PS Nel caso di upload lunghi, sopra il GB

Dubbi per nuovo acquisto

Inviato: domenica 18 novembre 2012, 18:19
da leoppp
A che velocità dovrebbe scaricare file dal mio pc al nas? Perchè nei primi giorni la velocità era sui 10MB, è da due tre giorni che va a velocità ridicole, tipo 120KB cosa cavolo è successo?