configurazione DS 212+ con periferiche di rete
-
- Utente
- Messaggi: 31
- Iscritto il: martedì 3 aprile 2012, 14:18
configurazione DS 212+ con periferiche di rete
Premetto che il problema principale di comunicazione tra il mio IMac e la DS l'ho risolto (sgrat-sgrat) grazie all'aiuto di due utenti gentilissimi...
ora mi resta da sistemare le configurazioni tra la il Syno e il Popcorn A300. la mia rete con IP dinamici, e mista Wi-Fi (smartphone e tablet) e cavo contiene un I-Mac , un Pc portatile con Vista, un La Cie Cinema che funziona a dovere essendo Dlna come i Tv Smart e un PopCorn A300 . ho abilitato il protocollo Samba visto che ho sia Pc sia Mac. ma mentre dal Tv Samsung accedo al Syno senza problemi e vedo tutto, come anche dal lettore La Cinema, con il PopCorn A300 ho problemi. La cosa strana è che mi vede le cartelle e i films ma con accanto un asterisco, tanto che se ci clicco copra non parte la loro visione. Cosa devo settare sia da parte del Syno che del PopCorn? ci capisco poco ed ho paura di fare casini. Ho visto che tra i settaggi dell'A300 c'è la sezione rete. E' già spuntata la voce Samba ma ci sono altri parametri che dovrei mettere...tipo l'l'Host e l'Ip...
mi sapreste aiutare? mi rendo conto di essere in confusione ma spero di non averla messa anche a voi.
grazie
ora mi resta da sistemare le configurazioni tra la il Syno e il Popcorn A300. la mia rete con IP dinamici, e mista Wi-Fi (smartphone e tablet) e cavo contiene un I-Mac , un Pc portatile con Vista, un La Cie Cinema che funziona a dovere essendo Dlna come i Tv Smart e un PopCorn A300 . ho abilitato il protocollo Samba visto che ho sia Pc sia Mac. ma mentre dal Tv Samsung accedo al Syno senza problemi e vedo tutto, come anche dal lettore La Cinema, con il PopCorn A300 ho problemi. La cosa strana è che mi vede le cartelle e i films ma con accanto un asterisco, tanto che se ci clicco copra non parte la loro visione. Cosa devo settare sia da parte del Syno che del PopCorn? ci capisco poco ed ho paura di fare casini. Ho visto che tra i settaggi dell'A300 c'è la sezione rete. E' già spuntata la voce Samba ma ci sono altri parametri che dovrei mettere...tipo l'l'Host e l'Ip...
mi sapreste aiutare? mi rendo conto di essere in confusione ma spero di non averla messa anche a voi.
grazie
configurazione DS 212+ con periferiche di rete
Ma se riesci a vedere i file contenuti nella diskstation, secondo me significa che la configurazione di rete del popcorn c'è ed è corretta.
Non sono pratico di questo dispositivo (non ne ho mai provato uno), ma teoricamente ha un OS basato su linux e quindi probabilmente per poter leggere i file sul synology devi abilitare il servizio NFS sul nas in "pannello di controllo/win-mac-nfs/servizio NFS" metti la spunta su "abilita servizio NFS" e riavvia.
Non sono pratico di questo dispositivo (non ne ho mai provato uno), ma teoricamente ha un OS basato su linux e quindi probabilmente per poter leggere i file sul synology devi abilitare il servizio NFS sul nas in "pannello di controllo/win-mac-nfs/servizio NFS" metti la spunta su "abilita servizio NFS" e riavvia.
- GTW: Asus RT-AC68U ISP: ADSL TIM (7M/0.25M) IP:Public and Dynamic
- SWC: Nergear GS108 - Netgear WNDRMACv2
- NAS: 412+ DSM 6; 3xWDRed3TB RAID 5
- CLI: OSX 10.12, Win 10, Linux Mint
- ALTRO:
- Raspberry Pi model b - Openelec 4.2.1
- Raspberry Pi model b+ - Openelec 4.2.1
- iPhone 5
- iPad 2
- Android TV
-
- Utente
- Messaggi: 31
- Iscritto il: martedì 3 aprile 2012, 14:18
configurazione DS 212+ con periferiche di rete
Ciao Ponzo, grazie per avermi aiutato sull'altro topic. Dunque anche io avevo pensato di abilitare Nfs, ma senza successo, anzi mi sembra che mentre con nfs disabilitato vedevo le cartelle anche se nonpotevo avviare le riproduzione ne di film ne di foto, abilitando nfs mi appariva una schermata con su scritto server non raggiungibile...strano vero?
comunque tra i settaggi di rete c'è una schermata guarda se ti si apre questo link, preso dal sito popcorn Syabas ufficiale http://files.syabas.com/popcornhour/dow ... l_0212.pdf
praticamente una volta in rete tramite dhcp attivo, forse dovrei completare la schermata "ADD SHARE" con il protocollo (nel mio caso Samba o a sto punto nfs che abilito sul synology così almeno con il Popcorn strimma più velocemente che col samba, che lascerei per il Mac e gli altri dispositivi di rete), Ip/Host (e qui non so cosa mettere o meglio dovrei mettere IP del Synology ma come?) e Share Folder (anche qui cosa inserisco?)poi nella schermata successiva "BROWSE SHARE" dovrebbero apparire tutti gli IP di rete , compreso quello del Synology ma in realtà non appare nulla.
spero di esser spiegato un po meglio di prima il problema...[blush]
Grazie ancora[biggrin]
comunque tra i settaggi di rete c'è una schermata guarda se ti si apre questo link, preso dal sito popcorn Syabas ufficiale http://files.syabas.com/popcornhour/dow ... l_0212.pdf
praticamente una volta in rete tramite dhcp attivo, forse dovrei completare la schermata "ADD SHARE" con il protocollo (nel mio caso Samba o a sto punto nfs che abilito sul synology così almeno con il Popcorn strimma più velocemente che col samba, che lascerei per il Mac e gli altri dispositivi di rete), Ip/Host (e qui non so cosa mettere o meglio dovrei mettere IP del Synology ma come?) e Share Folder (anche qui cosa inserisco?)poi nella schermata successiva "BROWSE SHARE" dovrebbero apparire tutti gli IP di rete , compreso quello del Synology ma in realtà non appare nulla.
spero di esser spiegato un po meglio di prima il problema...[blush]
Grazie ancora[biggrin]
configurazione DS 212+ con periferiche di rete
Ciao....
solo ora mi è venuto in mente che non molto tempo fa un altro utente aveva avuto un problema simile al tuo....
A lui i campi si compilavano automaticamente quando premeva su "add share"....prova a vedere questo 3d, se non risolvi posta l'immagine che compare che vediamo di compilare i campi manualmente.
PS: per postare un'immagine puoi usare imageshackuploader
solo ora mi è venuto in mente che non molto tempo fa un altro utente aveva avuto un problema simile al tuo....
A lui i campi si compilavano automaticamente quando premeva su "add share"....prova a vedere questo 3d, se non risolvi posta l'immagine che compare che vediamo di compilare i campi manualmente.
PS: per postare un'immagine puoi usare imageshackuploader
- GTW: Asus RT-AC68U ISP: ADSL TIM (7M/0.25M) IP:Public and Dynamic
- SWC: Nergear GS108 - Netgear WNDRMACv2
- NAS: 412+ DSM 6; 3xWDRed3TB RAID 5
- CLI: OSX 10.12, Win 10, Linux Mint
- ALTRO:
- Raspberry Pi model b - Openelec 4.2.1
- Raspberry Pi model b+ - Openelec 4.2.1
- iPhone 5
- iPad 2
- Android TV
-
- Utente
- Messaggi: 31
- Iscritto il: martedì 3 aprile 2012, 14:18
configurazione DS 212+ con periferiche di rete
Ciao Ponzo, l'immagine da compilare è proprio quella che hai postato tu sul topic che mi hai segnalato. Alla voce IP/HOST NAME cosa dovrei mettere? e a quella successiva SHARE FOLDER? comunque sia se vado alla schermata BROWSE SHARE dovrebbero comparire in automatico i vari IP della rete, ma a me non appare nulla, anzi mi dice che non c'è connessione al server...eppure il collegamento ad internet dal popcorn funziona come anche le cartelle del DS212+ appaiono MA CON UN "!"...vai a capire.
Forse dovrei scaricare la NMT APP? Leggendo il manuale in Ing mi sembra di aver capito che serve oltre che per l'utilizzo del Torrent ache per abilitare Samba , Nef...secondo te è così?
Grazie ancora
Forse dovrei scaricare la NMT APP? Leggendo il manuale in Ing mi sembra di aver capito che serve oltre che per l'utilizzo del Torrent ache per abilitare Samba , Nef...secondo te è così?
Grazie ancora
configurazione DS 212+ con periferiche di rete
Hai visto che nel post n. #9 l'utente dice "Sono andato nel popcorn e a pc acceso sono andato sulle cartelle quelle condivise ( quelle che mi vede nel nas) e in basso c'e' il pulsante add share
Una volta cliccato su quel tasto mi entra nella schermata che hai postato tu solo che c'e' gia tutto configurato!"
Hai provato a farlo anche tu?
Funziona?
Altrimenti prova così:
-in "ip/host name" inserisci l'ip del nas
-in share folder vedi se riesci ad inserire il percorso dove risiedono i film che vuoi leggere (forse provando a metterli nella cartella condivisa senza inserirli in altre cartelle…prova con 1 intanto poi vedi se funzia)
-user e password metti ovviamente quelli del tuo utente
Una volta cliccato su quel tasto mi entra nella schermata che hai postato tu solo che c'e' gia tutto configurato!"
Hai provato a farlo anche tu?
Funziona?
Altrimenti prova così:
-in "ip/host name" inserisci l'ip del nas
-in share folder vedi se riesci ad inserire il percorso dove risiedono i film che vuoi leggere (forse provando a metterli nella cartella condivisa senza inserirli in altre cartelle…prova con 1 intanto poi vedi se funzia)
-user e password metti ovviamente quelli del tuo utente
- GTW: Asus RT-AC68U ISP: ADSL TIM (7M/0.25M) IP:Public and Dynamic
- SWC: Nergear GS108 - Netgear WNDRMACv2
- NAS: 412+ DSM 6; 3xWDRed3TB RAID 5
- CLI: OSX 10.12, Win 10, Linux Mint
- ALTRO:
- Raspberry Pi model b - Openelec 4.2.1
- Raspberry Pi model b+ - Openelec 4.2.1
- iPhone 5
- iPad 2
- Android TV
-
- Utente
- Messaggi: 31
- Iscritto il: martedì 3 aprile 2012, 14:18
configurazione DS 212+ con periferiche di rete
Ponzo hai una pazienza[blush] [blush] [blush]
comunque, nelle cartelle condivise del Nas che vedo dal POPCORN non c'è nel mio caso il famoso pulsante ADD SHARE perchè non mi ci fa accedere...
ADD SHARE lo trovo tra le impostazioni ma è da compilare...provo a fare quello che mi hai detto, già stasera..bimba permettendo[biggrin]
Ovviamente , per quanto mi è possibile, ho fatto una ricerca sulla rete e pare che sto problema lo hanno in molti, chi più chi meno...molti dicono di abilitare l'utente GUEST sul Syno, ma come si fa?
dicono pure che l'A300...quando funziona[lol] [lol] [lol] , è il miglior Digital Media Player
comunque, nelle cartelle condivise del Nas che vedo dal POPCORN non c'è nel mio caso il famoso pulsante ADD SHARE perchè non mi ci fa accedere...
ADD SHARE lo trovo tra le impostazioni ma è da compilare...provo a fare quello che mi hai detto, già stasera..bimba permettendo[biggrin]
Ovviamente , per quanto mi è possibile, ho fatto una ricerca sulla rete e pare che sto problema lo hanno in molti, chi più chi meno...molti dicono di abilitare l'utente GUEST sul Syno, ma come si fa?
dicono pure che l'A300...quando funziona[lol] [lol] [lol] , è il miglior Digital Media Player
configurazione DS 212+ con periferiche di rete
molti dicono di abilitare l'utente GUEST sul Syno, ma come si fa?
Vai in "pannello di controllo/utente" e modifichi l'utente guest abilitandolo
- GTW: Asus RT-AC68U ISP: ADSL TIM (7M/0.25M) IP:Public and Dynamic
- SWC: Nergear GS108 - Netgear WNDRMACv2
- NAS: 412+ DSM 6; 3xWDRed3TB RAID 5
- CLI: OSX 10.12, Win 10, Linux Mint
- ALTRO:
- Raspberry Pi model b - Openelec 4.2.1
- Raspberry Pi model b+ - Openelec 4.2.1
- iPhone 5
- iPad 2
- Android TV
configurazione DS 212+ con periferiche di rete
Ho dato un'occhiata alle istruzioni che hai nel link del tuo post, secondo me se segui le istruzioni da pag. 26 dovresti trovare le cartelle condivise senza dover impostare il percorso manualmente. Infatti dive "Browse through a list of available network shares using the file browser and quickly add a network share without manually entering the IP address and share name."
Forse tu non riesci a fare ciò perché non hai settato correttamente la schermata che c'è a pag. 25
Per settare correttamente i parametri da inserire sono:
-Mode: wired
-DHCP: manual
-IP: qui devi assegnare un ip al popcorn che sia libero e della stessa classe di quelli che usi sulla tua lan, ossia se il tuo router ha come ip 10.0.0.1 allora dovrai mettere un ip tipo 10.0.0.x dove "x" sta a indicare un numero da 2 a 255 non appartenente a nessun altro dispositivo presente nella LAN
-Subnet mask: 255.255.255.0
-Gateway: indirizzo ip del tuo router (nell'esempio sopra 10.0.0.1)
-DNS: indirizzo ip del tuo router (nell'esempio sopra 10.0.0.1)
Forse tu non riesci a fare ciò perché non hai settato correttamente la schermata che c'è a pag. 25
Per settare correttamente i parametri da inserire sono:
-Mode: wired
-DHCP: manual
-IP: qui devi assegnare un ip al popcorn che sia libero e della stessa classe di quelli che usi sulla tua lan, ossia se il tuo router ha come ip 10.0.0.1 allora dovrai mettere un ip tipo 10.0.0.x dove "x" sta a indicare un numero da 2 a 255 non appartenente a nessun altro dispositivo presente nella LAN
-Subnet mask: 255.255.255.0
-Gateway: indirizzo ip del tuo router (nell'esempio sopra 10.0.0.1)
-DNS: indirizzo ip del tuo router (nell'esempio sopra 10.0.0.1)
- GTW: Asus RT-AC68U ISP: ADSL TIM (7M/0.25M) IP:Public and Dynamic
- SWC: Nergear GS108 - Netgear WNDRMACv2
- NAS: 412+ DSM 6; 3xWDRed3TB RAID 5
- CLI: OSX 10.12, Win 10, Linux Mint
- ALTRO:
- Raspberry Pi model b - Openelec 4.2.1
- Raspberry Pi model b+ - Openelec 4.2.1
- iPhone 5
- iPad 2
- Android TV
configurazione DS 212+ con periferiche di rete
ponzo è il numero uno..=d>
NUOVO CANALE DISCORD e telegram
PARTECIPATE NUMEROSI:
https://discord.gg/McP3d4m2pG
https://t.me/Synology_IT
Passare dalla sezione presentazioni e leggere il regolamento firma obbligatorio
siamo una community, aiutateci a sentirci parte di qualcosa e non un helpdesk
Non do aiuto in privato ma sul forum a tutti!!
Un grazie ci spinge a lavorare meglio
------------------------------------------------------------
PARTECIPATE NUMEROSI:
https://discord.gg/McP3d4m2pG
https://t.me/Synology_IT
Passare dalla sezione presentazioni e leggere il regolamento firma obbligatorio
siamo una community, aiutateci a sentirci parte di qualcosa e non un helpdesk
Non do aiuto in privato ma sul forum a tutti!!
Un grazie ci spinge a lavorare meglio
- UPS: apc
- GTW: fritzbox ISP: ftth 2.5gb/1) IP:[pubblico]
- SWC: hp gigabit 8 porte with poe
- NAS: 923+ 720+ dmv dal 6.2 alla 7., all hd con wdred/ironwolf da 2/6tb
- CLI: win11 e ubuntu
[altro] - 3 smartphone android, lettore bd , firestik 4k raspberry p3