Consiglio acquisto NAS Synology DS212j

Consigli per l'acquisto, comparazione modelli ...
Rispondi
babuana
Utente
Utente
Messaggi: 1
Iscritto il: martedì 2 ottobre 2012, 20:44

Consiglio acquisto NAS Synology DS212j

Messaggio da babuana »

Buonasera, sono possessore di un IMAC G5 con OS Tiger 10.4.11.
Vorrei creare una rete domestica con l'utilizzo di un Server NAS per l'archiviazione dei dati in Raid1 con doppio HDD. Mi basta semplicemente copiare manualmente i documenti importanti sul server, senza particolari sincronie e automatismi. Ho pensato al Synology DS212j
Il NAS si collegherebbe al MAC via ethernet tramite un HAG Ergo55+ (Elsag Datamat).
Prima di procedere all'eventuale acquisto, chiedo aiuto sui seguenti punti:
1. DS212J è compatibile con il mio OS? Riesco a configurarlo?
2. Posso puntare le librerie di IPhoto e Itunes direttamente nel NAS?
3. Il mio OS ha dei limiti sulla grandezza degli HDD da inserire nel NAS? MI spiego: posso sfruttare la capacità massima del server, collegando n.2 HDD da 3TB ciascuno?
4. La riproduzione dal Mac di filmati, musica e foto che risiedono nel NAS, è fluida? Oppure ha dei rallentamenti?
5. Copia dei file tra IMAC e NAS è veloce? Un file da 10Gb per esempio, quanto impiega per essere copiato?
6. Che marca/modello di Hard disk mi consigliate per spendere poco e aver comunque un prodotto di qualità?
7. Se acquisto un player multimediale WD Live Tv, riesco a riprodurre in televisione i file multimediali contenuti nel NAS via Wifi?
Mi scuso per le troppe domande, ma non sono competente in materia e non voglio rischiare di buttar via soldi.
Anche risposte parziali sarebbero tanta manna!
Grazie per l'aiuto!
burghy86
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 11671
Iscritto il: martedì 11 settembre 2012, 18:59

Consiglio acquisto NAS Synology DS212j

Messaggio da burghy86 »

wow quante domande..

allora:
1. il nas è compatibile con il mac e riuscirai a configurarlo, ma controlla sul sito per la tua versione
2. le librerie di itunes potrai sincronizzarle visto che il synology mette a disposizione un server apposito
3.la Capacità interna massima del modello che vuoi è: 8TB (2X 4TB HDD) quindi con due hd da 3 tb sei a posto
4 la riproduzione è molto fluida, potresti avere dei rallentamenti se volessi visualizzare un full hd e sei collegato in wifi, sarebbe meglio via cavo con uno switch gigabit.
5. la velocità è limitata alla interfaccia di connessione, se hai un wifi da 54 mb non puoi andare di piu. la velocità massima raggiungibile la puoi usare con lo swich sopracitato
6. per gli hd e sempre meglio puntare sulla qualità, i western digital lo sono. se vuoi il top la wd ha appena fatto uscire il caviar red studiato appositamente per i nas
7. come sopra filmati avi foto musica alla grande, il problema saranno i film in hd.

buon acquisto
NUOVO CANALE DISCORD e telegram
PARTECIPATE NUMEROSI:

https://discord.gg/McP3d4m2pG

https://t.me/Synology_IT



Passare dalla sezione presentazioni e leggere il regolamento firma obbligatorio

siamo una community, aiutateci a sentirci parte di qualcosa e non un helpdesk
Non do aiuto in privato ma sul forum a tutti!!
Un grazie ci spinge a lavorare meglio
------------------------------------------------------------
  • UPS: apc
  • GTW: fritzbox ISP: ftth 2.5gb/1) IP:[pubblico]
  • SWC: hp gigabit 8 porte with poe
  • NAS: 923+ 720+ dmv dal 6.2 alla 7., all hd con wdred/ironwolf da 2/6tb
  • CLI: win11 e ubuntu
    [altro]
  • 3 smartphone android, lettore bd , firestik 4k raspberry p3
Avatar utente
ponzo79
Utente
Utente
Messaggi: 1098
Iscritto il: martedì 24 gennaio 2012, 9:25

Consiglio acquisto NAS Synology DS212j

Messaggio da ponzo79 »

1. DS212J è compatibile con il mio OS? Riesco a configurarlo?
No, viene richiesto come requisiti minimi OSX 10.5 e safari 5 http://www.synology.com/products/spec.p ... #p_submenu
2. Posso puntare le librerie di IPhoto e Itunes direttamente nel NAS?
Si è possibile, io personalmente ho la libreria di itunes sul nas senza problemi, mentre per iphoto ci vuole una cpu più performante. Avevo provato con il mio 411j (stessa cpu del 212j) e iphoto risultava veramente molto rallentata, quindi lo sconsiglio
3. Il mio OS ha dei limiti sulla grandezza degli HDD da inserire nel NAS? MI spiego: posso sfruttare la capacità massima del server, collegando n.2 HDD da 3TB ciascuno?
Puoi usare tutti gli hdd presenti nella lista di quelli compatibili http://www.synology.com/support/hd.php? ... duct_id=89, quindi si puoi usare 2 hdd da 3 tb, ma tieni presente che se installi 2 hdd da 3 tb in raid 1 avrai in totale 3 tb di spazio di archiviazione, perché gli altri 3 tb sono di stripe.
Per capire meglio i vari tipi di raid vedi questo 3d guide-tips/guida-raid-t2319.html
4. La riproduzione dal Mac di filmati, musica e foto che risiedono nel NAS, è fluida? Oppure ha dei rallentamenti?
Su quello non hai problemi
5. Copia dei file tra IMAC e NAS è veloce? Un file da 10Gb per esempio, quanto impiega per essere copiato?
La cpu del 212j è abbastanza lenta, a questo link puoi vedere i dati delle prestazioni http://www.synology.com/products/perfor ... =us#tabs-2 (secondo me sono anche ottimistici….), ma per un utilizzo “casalingo” le prestazioni sono più che sufficienti, anche perché raramente capita di spostare grandi quantità di dati sul nas ecomunque sempre meglio che su un hdd usb
6. Che marca/modello di Hard disk mi consigliate per spendere poco e aver comunque un prodotto di qualità?
I Western Digital caviar green (WD30EZRX) sono ottimi
7. Se acquisto un player multimediale WD Live Tv, riesco a riprodurre in televisione i file multimediali contenuti nel NAS via Wifi?
La velocità di trasferimento dati in wifi dipende dalla posizione del router (o acess point e dal router stesso), se è distante e/o ci sono pareti o muri che interferiscono la velocità cala drasticamente fino anche a rendere impossibile la visione di un film.
Io personalmente sono contrario all’acquisto di lettori multimediali, col tempo non vengono aggiornati e alcuni formati non vengono più letti. Avevo un lacie pagato circa € 220,00 che dopo 2 anni ho cambiato perché alcuni film in alta definizione non riuscivo a vederli. Inoltre questi lettori fanno fatica a leggere le parti di film ove ci sono immagini “pesanti” e in alcuni casi presentano rallentamenti.
Io ho acquistato un mac mini e l’ho collegato alla tv….ora non ho più problemi….
Senza però spendere € 700,00 di mac mini ci sono anche dei piccoli pc (tipo asus EeeBox ) oppure anche un normale portatile con porta HDMI, che si possono collegare alla tv.
  • GTW: Asus RT-AC68U ISP: ADSL TIM (7M/0.25M) IP:Public and Dynamic
  • SWC: Nergear GS108 - Netgear WNDRMACv2
  • NAS: 412+ DSM 6; 3xWDRed3TB RAID 5
  • CLI: OSX 10.12, Win 10, Linux Mint
  • ALTRO:
    • Raspberry Pi model b - Openelec 4.2.1
    • Raspberry Pi model b+ - Openelec 4.2.1
    • iPhone 5
    • iPad 2
    • Android TV
Rispondi

Torna a “Informazioni pre-acquisto e selezione NAS”