DS410 con DSM 4.1 e DLNA
Inviato: mercoledì 19 settembre 2012, 11:22
Salve a tutti,
posseggo il DS410 da diverso tempo, è dotato di 4x1TB in raid 5, sono molto soddisfatto.
Pochi gg fa ho provato il collegamento DLNA con un Televisore LG Samrt TV della nuova serie del 2012, un LM660S e già con il DSM 3.2 funzionava molto bene. Andando in Smart Share del TV si vede il NAS e si vedono le 3 cartelle indicizzate per default che sono /Music /Photo /Video
Siccome il vecchio DSM non legge parecchi formati, ho deciso di aggiornare il DSM, prima mi ha aggiornato alla 4.0 e poi dalla 4.0 alla 4.1 in circa mezz'ora avevo il nuovo DSM funzionante senza perdita di dati !
Poi ho caricato Media Server e si è messo ad indicizzare i files, essendoci parecchi file ci ha messo molte ore, però poi sul TV potevo vedere tutti i contenuti !
Musica: mp3 ovviamente ok.
Video: tutti i più diffusi compreso mkv e formati video HD anche 1080p alla grande ! Come da specifiche del DSM 4.1 non legge i formati flv che poi sono dei filmatini flash.
Photo: jpg ovviamente ok. Legge i RAW (ho formati PEF Pentax e CR2 Canon) ma stranamente non a piena risoluzione, vedo le foto sia come miniature che ad una risoluzione ridotta sullo schermo full HD, ma non a schermo pieno, come invece fa con i jpg. Potrebbe essere un problema della TV e non del DSM. Non legge i tiff a 16 bit, potrebbe essere una limitazione del TV e non del NAS.
Quindi ottime notizie, salvo quel problema con i RAW.
Ho provato anche l'App Photo Station, va bene sembra identica a Picasa Web Album. Solo che aver avviato l'App ha costretto il NAS a rifare l'indicizzazione dei contenuti multimediali per diverse ore !
posseggo il DS410 da diverso tempo, è dotato di 4x1TB in raid 5, sono molto soddisfatto.
Pochi gg fa ho provato il collegamento DLNA con un Televisore LG Samrt TV della nuova serie del 2012, un LM660S e già con il DSM 3.2 funzionava molto bene. Andando in Smart Share del TV si vede il NAS e si vedono le 3 cartelle indicizzate per default che sono /Music /Photo /Video
Siccome il vecchio DSM non legge parecchi formati, ho deciso di aggiornare il DSM, prima mi ha aggiornato alla 4.0 e poi dalla 4.0 alla 4.1 in circa mezz'ora avevo il nuovo DSM funzionante senza perdita di dati !
Poi ho caricato Media Server e si è messo ad indicizzare i files, essendoci parecchi file ci ha messo molte ore, però poi sul TV potevo vedere tutti i contenuti !
Musica: mp3 ovviamente ok.
Video: tutti i più diffusi compreso mkv e formati video HD anche 1080p alla grande ! Come da specifiche del DSM 4.1 non legge i formati flv che poi sono dei filmatini flash.
Photo: jpg ovviamente ok. Legge i RAW (ho formati PEF Pentax e CR2 Canon) ma stranamente non a piena risoluzione, vedo le foto sia come miniature che ad una risoluzione ridotta sullo schermo full HD, ma non a schermo pieno, come invece fa con i jpg. Potrebbe essere un problema della TV e non del DSM. Non legge i tiff a 16 bit, potrebbe essere una limitazione del TV e non del NAS.
Quindi ottime notizie, salvo quel problema con i RAW.
Ho provato anche l'App Photo Station, va bene sembra identica a Picasa Web Album. Solo che aver avviato l'App ha costretto il NAS a rifare l'indicizzazione dei contenuti multimediali per diverse ore !