Problema cartelle condivise su DS212J con DSM 4.1-2636
Inviato: martedì 4 settembre 2012, 17:20
Salve a tutti,
posseggo un DS212j da diversi mesi e non ho mai avuto problemi. Questa mattina ho effettuato l'aggiornamento a DSM 4.1-2636 e sto avendo problemi con le cartelle condivise. Spiego meglio:
Da esplora risorse di windows vedo le cartelle mappate ed apro senza difficoltà i documenti e qui tutto ok.
Il problema invece sorge nel lancio delle applicazioni (che sono sulle cartelle condivise in quanto usabili da più pc) che mi danno degli errori all’apertura come se non fosse riconosciuto il percorso, eppure da ieri ad oggi nulla è cambiato nella configurazione, il drive mappato è sempre quello!
Questo succede per tutte le applicazioni quindi non è un problema dell’applicazione ma credo qualcosa che riguardi il nas ma non capisco cosa…..
Ho provato a ri-mappare le unità più volte, ho provato a spegnere ed accendere più volte il nas, sempre senza risultato. Come ultimo tentativo proverei a resettare ai valori di fabbrica ma se ci fosse una soluzione meno estrema ne sarei felice.
Ho anche aggiornato l’assistant all’ultima versione.
Grazie a tutti per l’aiuto.
Rinaldo
posseggo un DS212j da diversi mesi e non ho mai avuto problemi. Questa mattina ho effettuato l'aggiornamento a DSM 4.1-2636 e sto avendo problemi con le cartelle condivise. Spiego meglio:
Da esplora risorse di windows vedo le cartelle mappate ed apro senza difficoltà i documenti e qui tutto ok.
Il problema invece sorge nel lancio delle applicazioni (che sono sulle cartelle condivise in quanto usabili da più pc) che mi danno degli errori all’apertura come se non fosse riconosciuto il percorso, eppure da ieri ad oggi nulla è cambiato nella configurazione, il drive mappato è sempre quello!
Questo succede per tutte le applicazioni quindi non è un problema dell’applicazione ma credo qualcosa che riguardi il nas ma non capisco cosa…..
Ho provato a ri-mappare le unità più volte, ho provato a spegnere ed accendere più volte il nas, sempre senza risultato. Come ultimo tentativo proverei a resettare ai valori di fabbrica ma se ci fosse una soluzione meno estrema ne sarei felice.
Ho anche aggiornato l’assistant all’ultima versione.
Grazie a tutti per l’aiuto.
Rinaldo