Riconnetti unità di rete
Riconnetti unità di rete
Ciao a tutti, ho un problema con il DS212+, su windows 7 ho collegato le cartelle come unità di rete, oviamente mettendo la spunta su "riconnetti all'avvio" e "memorizza credenziali". Però una volta riavviato il pc con Nas acceso non si riconnette mostrando l'errore "impossibile connettere unità di rete" ed inoltre mi rifà inserire le credenziali, avevo letto che probabilmente è un impostazione sugli utenti del NAS che però non trovo.
Riconnetti unità di rete
Ciao,
stesso modello di DS, ho ogni tanto lo stesso problema.
Considera che il mio è sempre accesso o in standby, ogni tanto dai pc (tutti 7) quando accedo alle cartelle condivise mi richiede le credenziali, anche se queste non sono cambiate e c'è l'opz di "salva password".
Purtroppo non ho ancora approfondito cosa possa essere...
Quello delle impostazioni non saparei cosa intendi, figurati che io ho solo l'utente admin e me lo fa anche con quello che non ha restrizioni...
stesso modello di DS, ho ogni tanto lo stesso problema.
Considera che il mio è sempre accesso o in standby, ogni tanto dai pc (tutti 7) quando accedo alle cartelle condivise mi richiede le credenziali, anche se queste non sono cambiate e c'è l'opz di "salva password".
Purtroppo non ho ancora approfondito cosa possa essere...
Quello delle impostazioni non saparei cosa intendi, figurati che io ho solo l'utente admin e me lo fa anche con quello che non ha restrizioni...
ZioDJSub
RS2418RP+ DSM 7.2.1-69057 Update 4 - 32GB ECC
SHR@6x6TB (27TB) + SHR@2x6TB+2x10TB (20TB) - L.A. 2Gbps + 2xLAN OFF
6x IPCAM int/ext
2x HP 1810-8G V2 + 1x HP 1810G-24G + 1x HP 1820-24G
3x Ubiquiti AP-AC-LR
1x Kerio Control VM + FastWeb 45/19MB
1x Dvico Tvix M-6600N+ + 1x Sony QD-OLD 55" + 1x Panasonic Plasma 42") + 1x Samsung LED 43"
1x Yamaha AV + 1x Yamaha BR + 2x Amazon FireTv Basic
1x NB Huawei + 1x NB Asus ZenBook + 1x PC Ass. i7/16/500 + 1x PC Ass. 13/16/250
Usate il FORUM per le vostre richieste!
Usate il tasto CERCA per cercare aiuto!
Usate il tasto "GRAZIE" per ringraziare chi vi è stato utile!
RS2418RP+ DSM 7.2.1-69057 Update 4 - 32GB ECC
SHR@6x6TB (27TB) + SHR@2x6TB+2x10TB (20TB) - L.A. 2Gbps + 2xLAN OFF
6x IPCAM int/ext
2x HP 1810-8G V2 + 1x HP 1810G-24G + 1x HP 1820-24G
3x Ubiquiti AP-AC-LR
1x Kerio Control VM + FastWeb 45/19MB
1x Dvico Tvix M-6600N+ + 1x Sony QD-OLD 55" + 1x Panasonic Plasma 42") + 1x Samsung LED 43"
1x Yamaha AV + 1x Yamaha BR + 2x Amazon FireTv Basic
1x NB Huawei + 1x NB Asus ZenBook + 1x PC Ass. i7/16/500 + 1x PC Ass. 13/16/250
Usate il FORUM per le vostre richieste!
Usate il tasto CERCA per cercare aiuto!
Usate il tasto "GRAZIE" per ringraziare chi vi è stato utile!
Riconnetti unità di rete
Problema risolto mi è bastato fare una ricerca approfondita su google :-" Adesso vi posto le varie soluzioni per chi ne avesse bisogno...
Riconnetti unità di rete
Soluzione 1 testata e funzionante:
1- pannello di controllo>account utente>gestione credenziali;
2- aggiungere una nuova credenziale ()
3- come indirizzo mettete l'ip o il nome del NAS (io ho creato sia una credenziale per l'ip sia una per il nome della periferica)
4- nome utente > Admin o Administrator
5- password > anyuser
6- uscite e salvate
7- rientrate e modificate le credenziali appena create con quelle corrette richieste dalla periferica in fase di mappatura;
8- salvate ed uscite e riavviate >
ora il pc dovrebbe riconnettere all'avvio la periferica di rete senza chiedervi di nuovo user e PW.
PS: se non dovesse funzionare con il primo metodo dopo il punto 6 riavviate il pc e poi riprendete dal punto 7.
PPS: mi piacerebbe sapere passo passo come e in cosa consiste la creazione di un file batch da eseguire al boot del sistema.
Soluzione 2 non testata ma sicuramente funzionante
Basta creare un file bat da mettere in esecuzione automatica all'avvio che si occupi di mappare il percorso desiderato del nas entrando automaticamente con user e password. Il comando è il seguente:
net use z: backuppippo /user:nomeutente password /persistent:yes
Soluzione 3 non testata personalmente
Bisogna aprire regedit e andare in HKLMSystemCurrentControlSetControlLsa.
Aggiungere una DWORD chiamandola LmCompatibilityLevel.
Impostare il valore a 1.
Problema risolto. Qui sotto tutti i valori possibili per LmCompatibilityLevel:
0) Send LM & NTLM responses
1) Send LM & NTLM - use NTLMv2 session security if negotiated
2) Send NTLM response only
3) Send NTLMv2 response only
4) Send NTLMv2 response only. Refuse LM
5) Send NTLMv2 response only. Refuse LM & NTLM
Spero di esservi stato d'aiuto! [biggrin]
1- pannello di controllo>account utente>gestione credenziali;
2- aggiungere una nuova credenziale ()
3- come indirizzo mettete l'ip o il nome del NAS (io ho creato sia una credenziale per l'ip sia una per il nome della periferica)
4- nome utente > Admin o Administrator
5- password > anyuser
6- uscite e salvate
7- rientrate e modificate le credenziali appena create con quelle corrette richieste dalla periferica in fase di mappatura;
8- salvate ed uscite e riavviate >
ora il pc dovrebbe riconnettere all'avvio la periferica di rete senza chiedervi di nuovo user e PW.
PS: se non dovesse funzionare con il primo metodo dopo il punto 6 riavviate il pc e poi riprendete dal punto 7.
PPS: mi piacerebbe sapere passo passo come e in cosa consiste la creazione di un file batch da eseguire al boot del sistema.
Soluzione 2 non testata ma sicuramente funzionante
Basta creare un file bat da mettere in esecuzione automatica all'avvio che si occupi di mappare il percorso desiderato del nas entrando automaticamente con user e password. Il comando è il seguente:
net use z: backuppippo /user:nomeutente password /persistent:yes
Soluzione 3 non testata personalmente
Bisogna aprire regedit e andare in HKLMSystemCurrentControlSetControlLsa.
Aggiungere una DWORD chiamandola LmCompatibilityLevel.
Impostare il valore a 1.
Problema risolto. Qui sotto tutti i valori possibili per LmCompatibilityLevel:
0) Send LM & NTLM responses
1) Send LM & NTLM - use NTLMv2 session security if negotiated
2) Send NTLM response only
3) Send NTLMv2 response only
4) Send NTLMv2 response only. Refuse LM
5) Send NTLMv2 response only. Refuse LM & NTLM
Spero di esservi stato d'aiuto! [biggrin]
Riconnetti unità di rete
PPS: mi piacerebbe sapere passo passo come e in cosa consiste la creazione di un file batch da eseguire al boot del sistema.
Soluzione 2 non testata ma sicuramente funzionante
Basta creare un file bat da mettere in esecuzione automatica all'avvio che si occupi di mappare il percorso desiderato del nas entrando automaticamente con user e password. Il comando è il seguente:
net use z: backuppippo /user:nomeutente password /persistent:yes
Un file batch è un file contenente dei comandi che vengono eseguiti automaticamente quando lanciato. Per darti un esempio, se "mastichi" un pò di sistemi operativi, il vecchio "autoexsec.bat" delle prime versioni di windows 95/98 è un file batch.
Quello che indichi lo uso tranquillamente tutt'ora con qualsiasi sistema windows quando devo "mappare" un automatico direttive di rete su pc esclusi dal server (xchè versioni home) o su reti "peer to peer" quindi senza server.
Per crearlo (ovviamente bisogna sapere a priori che scriverci dentro) è semplicissimo.
Apri il blocco note (o notepad) inserisci la tua stringa o le stringhe di comando, salvi con nome e gli dai l'estesione .bat (occhio a non salvare .bat.txt). Poi crei un collegamento del file appena realizzato in "start" "programmi" "esecuzione automatica", ad ogni accensione il file verrà eseguito!
Nel tuo esempio.
comando: net use = comando che permette la connessione di cartelle condivise come unità (diciamo lettera) nel sistema in uso
opz obbligatorie: "Z:" = lettera di mappatura (io escluderai a priori l'uso delle lettere A,B,C,Z)
opz obbligatorie: "etc etc" = percorso UNC con la condivisione da utilizzare
opz non obbligatorie: "/user: etc etc" = indicazione delle credenziali d'accesso
opz non obbligatorie: "/persistent:NO/YES" = indicazione di forzare la connessione e mantenerla attiva
Tante opz puoi leggere andando in DOS e scrivendo "net use /?"
I comandi di solito usati sono:
net use
net time
copy
xcopy
delete
etc etc
i vecchi comandi dos!
Ciao
Ciao
ZioDJSub
RS2418RP+ DSM 7.2.1-69057 Update 4 - 32GB ECC
SHR@6x6TB (27TB) + SHR@2x6TB+2x10TB (20TB) - L.A. 2Gbps + 2xLAN OFF
6x IPCAM int/ext
2x HP 1810-8G V2 + 1x HP 1810G-24G + 1x HP 1820-24G
3x Ubiquiti AP-AC-LR
1x Kerio Control VM + FastWeb 45/19MB
1x Dvico Tvix M-6600N+ + 1x Sony QD-OLD 55" + 1x Panasonic Plasma 42") + 1x Samsung LED 43"
1x Yamaha AV + 1x Yamaha BR + 2x Amazon FireTv Basic
1x NB Huawei + 1x NB Asus ZenBook + 1x PC Ass. i7/16/500 + 1x PC Ass. 13/16/250
Usate il FORUM per le vostre richieste!
Usate il tasto CERCA per cercare aiuto!
Usate il tasto "GRAZIE" per ringraziare chi vi è stato utile!
RS2418RP+ DSM 7.2.1-69057 Update 4 - 32GB ECC
SHR@6x6TB (27TB) + SHR@2x6TB+2x10TB (20TB) - L.A. 2Gbps + 2xLAN OFF
6x IPCAM int/ext
2x HP 1810-8G V2 + 1x HP 1810G-24G + 1x HP 1820-24G
3x Ubiquiti AP-AC-LR
1x Kerio Control VM + FastWeb 45/19MB
1x Dvico Tvix M-6600N+ + 1x Sony QD-OLD 55" + 1x Panasonic Plasma 42") + 1x Samsung LED 43"
1x Yamaha AV + 1x Yamaha BR + 2x Amazon FireTv Basic
1x NB Huawei + 1x NB Asus ZenBook + 1x PC Ass. i7/16/500 + 1x PC Ass. 13/16/250
Usate il FORUM per le vostre richieste!
Usate il tasto CERCA per cercare aiuto!
Usate il tasto "GRAZIE" per ringraziare chi vi è stato utile!
Riconnetti unità di rete
Soluzione 3 non testata personalmente
Bisogna aprire regedit e andare in HKLMSystemCurrentControlSetControlLsa.
Aggiungere una DWORD chiamandola LmCompatibilityLevel.
Impostare il valore a 1.
Problema risolto. Qui sotto tutti i valori possibili per LmCompatibilityLevel:
0) Send LM & NTLM responses
1) Send LM & NTLM - use NTLMv2 session security if negotiated
2) Send NTLM response only
3) Send NTLMv2 response only
4) Send NTLMv2 response only. Refuse LM
5) Send NTLMv2 response only. Refuse LM & NTLM
Questa soluzione mi pare più sensata, bisogna approfondire che cambiamenti apporta alla sicurezza...ma penso che in un uso casalingo nulla di grave....
La soluzione 1 invece non mi convince...:-k
Bisogna aprire regedit e andare in HKLMSystemCurrentControlSetControlLsa.
Aggiungere una DWORD chiamandola LmCompatibilityLevel.
Impostare il valore a 1.
Problema risolto. Qui sotto tutti i valori possibili per LmCompatibilityLevel:
0) Send LM & NTLM responses
1) Send LM & NTLM - use NTLMv2 session security if negotiated
2) Send NTLM response only
3) Send NTLMv2 response only
4) Send NTLMv2 response only. Refuse LM
5) Send NTLMv2 response only. Refuse LM & NTLM
Questa soluzione mi pare più sensata, bisogna approfondire che cambiamenti apporta alla sicurezza...ma penso che in un uso casalingo nulla di grave....
La soluzione 1 invece non mi convince...:-k
ZioDJSub
RS2418RP+ DSM 7.2.1-69057 Update 4 - 32GB ECC
SHR@6x6TB (27TB) + SHR@2x6TB+2x10TB (20TB) - L.A. 2Gbps + 2xLAN OFF
6x IPCAM int/ext
2x HP 1810-8G V2 + 1x HP 1810G-24G + 1x HP 1820-24G
3x Ubiquiti AP-AC-LR
1x Kerio Control VM + FastWeb 45/19MB
1x Dvico Tvix M-6600N+ + 1x Sony QD-OLD 55" + 1x Panasonic Plasma 42") + 1x Samsung LED 43"
1x Yamaha AV + 1x Yamaha BR + 2x Amazon FireTv Basic
1x NB Huawei + 1x NB Asus ZenBook + 1x PC Ass. i7/16/500 + 1x PC Ass. 13/16/250
Usate il FORUM per le vostre richieste!
Usate il tasto CERCA per cercare aiuto!
Usate il tasto "GRAZIE" per ringraziare chi vi è stato utile!
RS2418RP+ DSM 7.2.1-69057 Update 4 - 32GB ECC
SHR@6x6TB (27TB) + SHR@2x6TB+2x10TB (20TB) - L.A. 2Gbps + 2xLAN OFF
6x IPCAM int/ext
2x HP 1810-8G V2 + 1x HP 1810G-24G + 1x HP 1820-24G
3x Ubiquiti AP-AC-LR
1x Kerio Control VM + FastWeb 45/19MB
1x Dvico Tvix M-6600N+ + 1x Sony QD-OLD 55" + 1x Panasonic Plasma 42") + 1x Samsung LED 43"
1x Yamaha AV + 1x Yamaha BR + 2x Amazon FireTv Basic
1x NB Huawei + 1x NB Asus ZenBook + 1x PC Ass. i7/16/500 + 1x PC Ass. 13/16/250
Usate il FORUM per le vostre richieste!
Usate il tasto CERCA per cercare aiuto!
Usate il tasto "GRAZIE" per ringraziare chi vi è stato utile!
Riconnetti unità di rete
Un file batch è un file contenente dei comandi che vengono eseguiti automaticamente quando lanciato. Per darti un esempio, se "mastichi" un pò di sistemi operativi, il vecchio "autoexsec.bat" delle prime versioni di windows 95/98 è un file batch.
Quello che indichi lo uso tranquillamente tutt'ora con qualsiasi sistema windows quando devo "mappare" un automatico direttive di rete su pc esclusi dal server (xchè versioni home) o su reti "peer to peer" quindi senza server.
Per crearlo (ovviamente bisogna sapere a priori che scriverci dentro) è semplicissimo.
Apri il blocco note (o notepad) inserisci la tua stringa o le stringhe di comando, salvi con nome e gli dai l'estesione .bat (occhio a non salvare .bat.txt). Poi crei un collegamento del file appena realizzato in "start" "programmi" "esecuzione automatica", ad ogni accensione il file verrà eseguito!
Nel tuo esempio.
comando: net use = comando che permette la connessione di cartelle condivise come unità (diciamo lettera) nel sistema in uso
opz obbligatorie: "Z:" = lettera di mappatura (io escluderai a priori l'uso delle lettere A,B,C,Z)
opz obbligatorie: "etc etc" = percorso UNC con la condivisione da utilizzare
opz non obbligatorie: "/user: etc etc" = indicazione delle credenziali d'accesso
opz non obbligatorie: "/persistent:NO/YES" = indicazione di forzare la connessione e mantenerla attiva
Tante opz puoi leggere andando in DOS e scrivendo "net use /?"
I comandi di solito usati sono:
net use
net time
copy
xcopy
delete
etc etc
i vecchi comandi dos!
Ciao
Ciao
Ho fatto copia-incolla dal altri forum modificando alcune righe, so come funzionano i batch [biggrin] ma almeno hai dato una spiegazione che può tornare utile a qualcuno, comunque aggiungendo le credenziali a mano funziona, può capitare che all'avvio non riesca comunque a connettere i dischi, ma andando sul percorso entra subito senza richiedere user e psw [cool]
Quello che indichi lo uso tranquillamente tutt'ora con qualsiasi sistema windows quando devo "mappare" un automatico direttive di rete su pc esclusi dal server (xchè versioni home) o su reti "peer to peer" quindi senza server.
Per crearlo (ovviamente bisogna sapere a priori che scriverci dentro) è semplicissimo.
Apri il blocco note (o notepad) inserisci la tua stringa o le stringhe di comando, salvi con nome e gli dai l'estesione .bat (occhio a non salvare .bat.txt). Poi crei un collegamento del file appena realizzato in "start" "programmi" "esecuzione automatica", ad ogni accensione il file verrà eseguito!
Nel tuo esempio.
comando: net use = comando che permette la connessione di cartelle condivise come unità (diciamo lettera) nel sistema in uso
opz obbligatorie: "Z:" = lettera di mappatura (io escluderai a priori l'uso delle lettere A,B,C,Z)
opz obbligatorie: "etc etc" = percorso UNC con la condivisione da utilizzare
opz non obbligatorie: "/user: etc etc" = indicazione delle credenziali d'accesso
opz non obbligatorie: "/persistent:NO/YES" = indicazione di forzare la connessione e mantenerla attiva
Tante opz puoi leggere andando in DOS e scrivendo "net use /?"
I comandi di solito usati sono:
net use
net time
copy
xcopy
delete
etc etc
i vecchi comandi dos!
Ciao
Ciao
Ho fatto copia-incolla dal altri forum modificando alcune righe, so come funzionano i batch [biggrin] ma almeno hai dato una spiegazione che può tornare utile a qualcuno, comunque aggiungendo le credenziali a mano funziona, può capitare che all'avvio non riesca comunque a connettere i dischi, ma andando sul percorso entra subito senza richiedere user e psw [cool]