Pagina 1 di 1

aiuto ds107

Inviato: lunedì 18 giugno 2012, 14:25
da alibrando
credo di aver fatto tutto , mi sono registrato su dydns ho un nome co host ma non riesco ad entrare dall'esterno
ho aperto siul router alice gate2 porta ..... che mi diceva il ds. e piu' la porta 21.
cosa sbaglio.

aiuto ds107

Inviato: lunedì 18 giugno 2012, 20:01
da ZioDJSub
Nel router di alice c'è la funzione DDNS?? Se non è uno di quelli nuovissimi, non puoi configurare nulla.

Se invece hai una schermata come questa

[img=http://www.ziodjsub.eu/forum/synology/alice-ddns.png]DDNS ALICE[/img]

allora configura correttamente i parametri e le porte del DSM in "port mapping" e tutto dovrebbe andare.

aiuto ds107

Inviato: martedì 19 giugno 2012, 14:32
da alibrando
ho una schermata come quella ma con tutti i campi compilati non va in ATTIVO COME TE VERDE.

Ora riesco a ad andare in ftp con il telefonino sono riuscito a vedere la cartella public e alcune che avevo creato, sono convinto di non vedere tutte le potenzialita' che ha questo gioiellino.
non vedo in http e https le maschere interne al nas come le devo configurare grazie anticipatamente,

aiuto ds107

Inviato: martedì 19 giugno 2012, 15:50
da ZioDJSub
ho una schermata come quella ma con tutti i campi compilati non va in ATTIVO COME TE VERDE.

Ora riesco a ad andare in ftp con il telefonino sono riuscito a vedere la cartella public e alcune che avevo creato, sono convinto di non vedere tutte le potenzialita' che ha questo gioiellino.
non vedo in http e https le maschere interne al nas come le devo configurare grazie anticipatamente,

Se non esce la scritta attiva (quella posta è un esempio, io non ho un router alice..) vuol dire che il router non riesce a comunicare con il servizio ddns ed ad autenticarti.

Se da pagina web le tue autenticazioni vanno, cerca sul web se trovi qualche problema con il modello (hw e sw) del router alice e il servizio ddns che hai scelto.

Se sei riuscito ad entrare via ftp dal cel, vuol dire allora che il ddns funziona, come può essere se non ti da la scirtta attivo? :-k

le porte sono 5000 e 5005 quelle di default che vanno girate all'ip del DS, la 21 per ftp ovviamente.

Facci sapere!

aiuto ds107

Inviato: sabato 23 giugno 2012, 0:01
da alibrando
ok il router e' andato attivo il mio dydns , ho chiamato il 187 e' mi hanno aggiornato il router , mi hanno detto che alcune volte sembra che hanno l'ultimo aggiornamento ma in realta' hanno degli errori i firmmware.
ora continuo a vedere le cartelle create nel mio ds107 e vorrei sapere come faccio a vederlo oltre a filezilla.
le porte che ho aperto sono 21 e 55563 che diceva il manuale.
cosa devo fare ora?

aiuto ds107

Inviato: domenica 24 giugno 2012, 12:33
da ZioDJSub
ok il router e' andato attivo il mio dydns , ho chiamato il 187 e' mi hanno aggiornato il router , mi hanno detto che alcune volte sembra che hanno l'ultimo aggiornamento ma in realta' hanno degli errori i firmmware.
ora continuo a vedere le cartelle create nel mio ds107 e vorrei sapere come faccio a vederlo oltre a filezilla.
le porte che ho aperto sono 21 e 55563 che diceva il manuale.
cosa devo fare ora?

Scusa la porta 55563 per cosa?
Quelle di default sono:
21 - ftp
80 - interfaccia/servizi
5000 - interfaccia web
5005 - interfaccia webdav

aiuto ds107

Inviato: domenica 24 giugno 2012, 19:24
da alibrando
[img=http://img580.imageshack.us/img580/8536/immagine2to.jpg]nas maschera[/img] ho visto la porta in questa maschera.

[img=http://img204.imageshack.us/img204/4082/immagine3xh.jpg]il mio router[/img]

aiuto ds107

Inviato: domenica 24 giugno 2012, 19:26
da alibrando
spero di aver dato parecchie indicazioni per avere un aiuto per entrare in http e https ne mio nas e vedere i miei file. grazie.

aiuto ds107

Inviato: domenica 24 giugno 2012, 20:27
da ZioDJSub
la porta 55563 e' impostata dal nas come io ho fatto ne router ho aperto 21 e 55563 all.

Ciao,
ma quella è riferita alla sezione FTP, li basta che apri la 21.
Nel mio caso specifico apro la 21 e tengo impostato del dsm passivo, ma nel client ftp in attivo, ma cmq basta la 21.

Se devi accedere ai file o al pannello devi usare la 5000 e la 5005 (default) a meno che tu non le cambi.
Come detto 5000 - interfaccia web e 5005 - interfaccia webdav. Io uso da lcel dsfile e vado di 5005, se devi aprire il dsm vai di 5000.

Ciaoo