Ho iniziato da poco a giocare col mio NAS, ho messo i miei due dischi da 4TB in RAID 1 e sto esplorando il sistema da una settimana.
A questo punto mi sono fermato un attimo a fare delle considerazioni:
- per l'uso che ne devo fare io (domestico, foto/video di famiglia, qualche doc) non ho bisogno della ridondanza di un RAID, in caso di data loss posso rinunciare ai file per il tempo utile a recuperare un backup.
- vorrei riuscire a usare lo spazio di archiviazione del primo disco + una frazione del secondo
- oltre i file "importanti", avrò file "triviali" di cui non mi interesserà fare il backup (film e simili)
- rinunciare al RAID
- usare la piena capacità del primo disco per i dati, sia "importanti" che "triviali"
- usare il secondo disco come backup periodico (settimanale?) dei soli dati "importanti". Questo mi consentirebbe anche di usurarlo meno rispetto a un RAID che scriverebbe sul 2 ogni volta che scrivo sul 1.
- fintanto che il 2 non si satura posso usarne parte dello spazio per altri dati "triviali"
Codice: Seleziona tutto
########## ##########
# DISK 1 # # DISK 2 #
############################ ############################
# # # #
# | # # | #
# |-important_data # # |-important_data_backup #
# | |-folder1 # # | |-folder1 #
# | |-... # # | |-... #
# | |-folderN # # | |-folderN #
# | # # | #
# |-trivial_data # # |-more_trivial_data #
# |-folder1 # # |-folder1 #
# |-... # # |-... #
# |-folderM # # |-folderP #
# # # #
############################ ############################
Mi interessava un parere su queste considerazioni molto pratiche ma da utente poco esperto: c'è qualche rischio che non sto vedendo? Mi sto complicando inutilmente la vita?