Pagina 1 di 1

Accesso samba da App File iPhone/iPad

Inviato: domenica 15 dicembre 2024, 19:02
da cldparisi
Dall’app File nativa di iOS faccio accesso tramite samba al mio portatile Windows, su rete locale, vedendo le cartelle condivise.

Sulla stessa rete locale sempre dall’App File di iOS provo a fare accesso al mio NAS Synology ma l’app mi torna subito un errore: “Impossibile completare l’operazione. Operazione non supportata”

La rete locale è la stessa alle cartelle sul NAS faccio accesso sms da altri PC e dallo stesso PC a cui fa accesso l’iPad.
Anzi aggiungo che con un’App di terze parti (FE File Explorer) sullo stesso iPad riesco a far accesso al NAS, no che questa App usa la porta 445 perchè è configurabile e potrei cambiarla.
Sull’App File ho provato anche ad esplicitare la porta 445 ma torna stesso errore.

In rete ho trovato, tra le altre cose, questa frase dove spiegano come collegarsi da iPhone a cartelle smb:
“ Se avete difficoltà a connettervi con una risorsa SMB di Windows, verificate che il firewall non stia bloccando le porte TCP 137, 138, 139 e 445. In alcuni casi potrebbe essere necessario contattare l’amministratore di rete per garantire all’iPhone o all’iPad l’accesso dalla risorsa SMB o dalla configurazione di rete host.”

Avete suggerimenti su come poter risolvere la cosa?

Grazie

Re: Accesso samba da App File iPhone/iPad

Inviato: domenica 15 dicembre 2024, 19:14
da cldparisi
Mi auto rispondo immediatamente se servisse ad altri, sono stato frettoloso e non andare a vedere le impostazioni samba del NAS… ma non mi sarei aspettato che fosse abilitato solo smb1 (che è pure poco sicuro).
Infatti nelle impostazioni avanzate di smb c’era impostato come versione minima smb1 e come massima smb1, è bastato mettere come massima smb3 e ora funziona.

Mi chiedo se sono stato io negli anni passati a limitare a smb1 e se l’ho fatto vorrei capire per quale esigenza soddisfare, esigenza di cui ora non ricordo più nulla… forse per sicurezza dovrei mettere smb2 come minima e poi vedere se c’è qualcosa in casa che non mi funziona… per esempio Plex installato sul Nvidia Shield che usa sicuramente smb… o se è qualcosa che ora non utilizzo più (ad esempio Tvix)

Possibile che non sia stato io e sia il default? Mi sembra strano essendo la versione 1 poco sicura

Grazie