Pagina 1 di 1
conversione storage
Inviato: giovedì 24 ottobre 2024, 14:57
da lucas3003
Salve a tutti,
ho un ds218J con due HD WD red da 3 Tb.
uno è configurato come disco di sistema e Volume1, l'altro è Volume2 ed ha una sola cartella. il volume 2 è configurato come unità per il backup periodico con hyperbackup.
Ora, vorrei aumentare lo spazio di archiviazione. Sul sito synology ho vistro che esiste la funzionalità apposita "
sostituisci unità" ma i due dischi devono essere in Raid.
Quindi la domanda è: come faccio a trasformare il volume 2 in un raid1 in modo da poter poi sostituire prima un disco da 3 con uno da 6, sincronizzare tutto, quindi togliere anche il secondo disco da 3 per portarlo a 6?
Oppure, visto che ho tutto il contenuto backuppato nel disco 2, potrei togliere il disco 1, mettere il nuovo disco da 6 Tb, riportarci sopra il backup di hyperbackup (incluse tutte le impostazioni del server), quindi sostituire il disco dove sta il backup con uno nuovo?
spero di essere stato chiaro nell'esposizione e che qualcuno mi possa dare un parere.
grazie
Lucas
Re: conversione storage
Inviato: giovedì 24 ottobre 2024, 21:03
da burghy86
se hai tutto backuppato nel disco 2 fare quello scritto come ultima proposta
Re: conversione storage
Inviato: venerdì 25 ottobre 2024, 10:02
da lucas3003
Grazie per la risposta!
ma tutte le impostazioni del sistema operativo sono backuppate (incluso utenti, struttra cartelle, applicazioni etc) o devo fare qualcosa?
Re: conversione storage
Inviato: venerdì 25 ottobre 2024, 20:48
da burghy86
quelle sono backupate sempre ma non dovrai ripristinare perché risiedono su tutti i dischi
Re: conversione storage
Inviato: lunedì 28 ottobre 2024, 9:12
da lucas3003
grazie infinite!
farò sapere come è andata
Re: conversione storage
Inviato: mercoledì 30 aprile 2025, 21:47
da lucas3003
Allora, alla fine ho comprato i due dischi da 6 Tb per sostituire quelli da 3Tb sul NAS 2 bay.
configurazione iniziale: primo disco con storage pool SHR ma con un solo disco da 3TB con tutte le app e i file; secondo disco storage pool basic con cartella dove mettere il backup fatto con hyper.
Obiettivo: sostituire il disco uno col più grande, metterci su il backup (che include impostazioni, app e file) quindi sostituire il secondo disco.
siccome ci ho sbattuto il muso per due giorni metto qui la procedura da seguire
Infatti appena messo il nuovo disco, non c'è stato modo di farlo vedere come il sostituto del disco 1 vecchio, il quale veniva censito ancora come quello da mettersi nello storage pool 1... dopo alcuni tentativi ecco come si fa
1) verificare tramite hyoper backup che il backup sia integro... pare una cavolata, ma meglio essere sicuri
2) Rimuovere il disco 1 da sostituire ed inserire il disco 1 nuovo (io per sicurezza ho spento). NB al riavvio il server ci metterà un botto a dare l'accesso via interfaccia web e inizierà a suonare per tutto il tempo un fastidiosissimo suono di allarme. Una volta eseguito l'accesso si può silenziare il segnale acustico da pannello di controllo.
2) rimuovere il Volume nello storage pool. Se ci sono dei servizi attivi o app che puntano al Volume da rimuovere appare una finestra che dice quali servizi interrompere o disinstallare. Una volta fatto si può effettivamente RIMUOVERE il Volume.
3) Assegnare il nuiovo disco allo storage pool (magari si può eliminare lo storage pool e poi rifarlo, prenderà sempre il nome storage pool 1) e crearci il nuovo volume, prendendo lo spazio che si vuole (nel mio caso tutto quello disponibile)
4) installare hyper backup (che siccome era residente nel vecchio volume 1 è andato perso
5) avviare Hyper Backup, saltare la procedura guidata per fare un nuovo backup e cliccare su ripristino backup. siccome non ne trova uno fatto da lui (nuova installazione) bisogna cliccare su "cerca altra sorgente" e andare a prendere la cartella nel disco 2 da 3 Tb dove stava il backup.
6) Avviare il ripristino. Il tempo impiegato dipende dalla quantità di dati ovviamente, ma ail termine dovrebbe aver rimesso tutte le impostazioni (inclusi gli account), le cartelle condivise, i dati, le applicazioni e relative impostazioni.
verificato che funziona tutto, si può sostituire anche il disco 2 con procedura simile (rimozione volume etc), solo che in questo caso non si deve fare il ripristino di un backup, ma il backup vero e proprio
sperando di essere stato di aiuto a qualcuno ringrazio anche chi mi ha risposto fin qui
Lucas