Dsik Group e Volumi
Inviato: giovedì 15 marzo 2012, 16:36
Ciao a tutti.
Possiedo da pochi giorni un DS212 con 2 hdd WD 20EARX Caver Green da 2TB ciascuno e vorrei capire bene la differenza tra disk group e volumi.
Se non sbaglio un disk group (ovvero un insieme di hdd) può contenere più volumi,
ma, viceversa, un volume può contenere più disk group ??
Un volume corrisponde a una partizione fisica dell'hhd ?[/u][/u]
Quanto sopra mi interessa anche perché io vorrei dividere i 2 hdd in 2 partizioni ciascuno e fare in modo che
- la partizione 1 del disco 1 venga duplicata nella partizione 1 del disco 2
- la partizione 2 del disco 1 venga duplicata nella partizione 2 del disco 2
il tutto automaticamente mediante RAID 1.
Vorrei farlo perchè una delle partizioni avrebbe frequenti variazioni dei file contenuti, mentre l'altra praticamente pochissimi
e così otterrei di creare meno "disordine" (frammentazione dei files) nella partizione meno usata. Ovviamente questo ha senso se la divisione in volumi corrisponde ad una divisione in partizione, altrimenti è inutile.
E' possibile fare quanto sopra ? E ha senso ???
Grazie e ciao.
Daniele
Possiedo da pochi giorni un DS212 con 2 hdd WD 20EARX Caver Green da 2TB ciascuno e vorrei capire bene la differenza tra disk group e volumi.
Se non sbaglio un disk group (ovvero un insieme di hdd) può contenere più volumi,
ma, viceversa, un volume può contenere più disk group ??
Un volume corrisponde a una partizione fisica dell'hhd ?[/u][/u]
Quanto sopra mi interessa anche perché io vorrei dividere i 2 hdd in 2 partizioni ciascuno e fare in modo che
- la partizione 1 del disco 1 venga duplicata nella partizione 1 del disco 2
- la partizione 2 del disco 1 venga duplicata nella partizione 2 del disco 2
il tutto automaticamente mediante RAID 1.
Vorrei farlo perchè una delle partizioni avrebbe frequenti variazioni dei file contenuti, mentre l'altra praticamente pochissimi
e così otterrei di creare meno "disordine" (frammentazione dei files) nella partizione meno usata. Ovviamente questo ha senso se la divisione in volumi corrisponde ad una divisione in partizione, altrimenti è inutile.
E' possibile fare quanto sopra ? E ha senso ???
Grazie e ciao.
Daniele