Pagina 1 di 1

Copia su USB...

Inviato: domenica 11 giugno 2023, 20:47
da Articiok64
Posso giudicare in modo impietoso il servizio UsbCopy?
Difficilmente era possibile fare un programma così penoso... manco il copy del dos 3.1 era così idiota da non fare un confronto durante la copia...
È mai possibile che UsbCopy, indipendentemente dalla metodologia che usi (mirroring, versioni, incrementale) i file li copia sempre anche se sono identici.
Esiste un programma che lo sostituisca, ovviamente che lo superi in intelligenza (ci vuole poco)? :?:
È vero che è nato per fare l'espotazione/importazione, ma non esiste che la scelta in caso di presenza sia rinomina oppure sovrascrivi.
Siamo nel 2023 non agli albori dell'informatica! :roll:

Re: Copia su USB...

Inviato: domenica 11 giugno 2023, 21:34
da luigit
Hyper backup con salvataggio su USB. Singola versione se lo vuoi pari pari a USBCopy, ma farei un pensiero a fare un backup con versioni.

ciao
Luigi

Re: Copia su USB...

Inviato: lunedì 26 giugno 2023, 11:55
da binarygoose
Mi aggancio al post perché anche io non sono proprio soddisfatto del backup. Il mio scenario è una piccola situazione domestica (storage centralizzato di foto, video, documenti, film e backup di qualche dispositivo), ho ritenuto quindi farmi bastare un backup periodico via usb (per tutti i motivi che più o meno tutti conosciamo e che è inutile elencare). Insomma, con Hyper backup sto sperimentando una lentezza drammatica e imbarazzante nel backup con versioni. Ho optato quindi per l'altra opzione, quella di backup in singola versione attivando anche l'allocazione ritardata di ext4 e ho registrato appena qualche percettibile miglioramento ma per niente soddisfacente perché rimaniamo oltre le 24 ore per 700 GB (oscillando fra 2 e 4 MB/s circa). Questa via, inoltre, ha almeno arginato l'assorbimento totale di cpu e ram che quasi mi impediva di fare accesso a dsm.
Sono convinto che il grosso dipenda dall'hardware ma siamo comunque a livelli esageratamente deludenti.
Se ne viene fuori?

Re: Copia su USB...

Inviato: lunedì 26 giugno 2023, 19:13
da PiaNi
Secondo me il problema è solo la potenza hardware del nas.
Al mio ufficio ho fatto acquistare un 1520+ (25 utenti) che fa un backup su disco usb western digital.
Il primo backup è durato un bel po' (4TB), ma i sucessivi molto poco. Dai log posso vedere circa 8 /10 minuti.

Considera che io ho 4 qnap, il collega un paio, ma per l'ufficio abbiamo optato per un synology, e Hyper backup multiversione funziona benissimo e gestisce molto bene lo spazio destinazione.
C'è la possibilità di bloccare un backup, per esempio quello di fine mese o fine anno, ed il recupero di un file è facilissimo!

Re: Copia su USB...

Inviato: lunedì 26 giugno 2023, 20:49
da burghy86
io ho avuto nas di ogni sorta ma non ho mai fatto 700gb di backup di immagini. immagino che il 115j e il due baie j che hanno 256mb di ram e l'altro non ricordo per gestire una mole così grande di piccoli file vada in over memory e quindi rallenta di molto il processo

Re: Copia su USB...

Inviato: martedì 27 giugno 2023, 10:25
da binarygoose
PiaNi ha scritto: lunedì 26 giugno 2023, 19:13 Secondo me il problema è solo la potenza hardware del nas.
burghy86 ha scritto: lunedì 26 giugno 2023, 20:49 immagino che il 115j e il due baie j che hanno 256mb di ram e l'altro non ricordo per gestire una mole così grande di piccoli file vada in over memory e quindi rallenta di molto il processo
Grazie per le risposte.
Il 2 baie ha 512 MB e in effetti si comporta un po' meglio. Lì ho un incrementale da un po' di tempo e non ricordo quanto tempo impiegò per il primo backup.
La mia idea comunque sarebbe quella di sostituirli (magari darli via entrambi e comprarne uno). Pensavo a un DS423 o 423+. Se tu in ufficio fai fino a 25 utenti con quello che avete comprato, con 4 dischi da 4 TB in raid 5 sul 423 dovrei andare avanti per un po'.

Avete gentilmente qualche dritta? Ve ne sarei grato.

Re: Copia su USB...

Inviato: martedì 27 giugno 2023, 17:29
da PiaNi
SInceramente ti consiglio il 920 che, opizione personale, coem cpu è più prestante del 923+.

Altro consiglio che posso darti è di partire con un Raid 5 con 3 dischi da 6TB.
Avrai all'incirca lo stesso spazio utile disponibile, ma se le esigenze di spazio aumenteranno, aggiungi un disco.

Re: Copia su USB...

Inviato: martedì 27 giugno 2023, 20:58
da burghy86
piano con i dati
il 423+ è praticamente un 920+ e andrebbe identico con il vantaggio di avere maggiore supporto e trovarlo ancora in giro nuovo.

nel caso tu voglia potenza in più il 923+ ti darebbe la possibilità di installare una porta 10gbe e avere molta più capacità di espansione ram oltre al fatto di poter usare gli nvme come volumi

il 923+ è maggiore in tutto rispetto al 920+ a parte che quest'ultimo ha a bordo un gpu e con le trascodifiche video funzionano meglio.

questo vantaggio in un utilizzo business/ufficio è utile quanto una motosega per pitturare.

quindi ti direi o 423+ o 923+
se ti serve solo smb il ds423 senza plus dovrebbe bastarti ma perdi il vantaggio del btrfs, quindi snapshot, replica, docker ecc

ricorda che un buon servizio è dato da un buon backup

Re: Copia su USB...

Inviato: martedì 27 giugno 2023, 23:00
da binarygoose
Grazie. Siete stati gentilissimi ed esaustivi.