Pagina 1 di 1

App classica o contenitore docker

Inviato: lunedì 13 febbraio 2023, 17:44
da Artfurens
Salve donanda semplice semplice, questa volta, ma secondo voi meglio app installata classica tipo wordpress con server etc etc o contenitore docker di wordpress, per risparmiare risorse quale dei due metodi è meglio?

Grazie

Re: App classica o contenitore docker

Inviato: lunedì 13 febbraio 2023, 19:31
da burghy86
docker è più aggiornato e mantenuto.

Re: App classica o contenitore docker

Inviato: lunedì 13 febbraio 2023, 19:52
da Artfurens
burghy86 ha scritto: lunedì 13 febbraio 2023, 19:31 docker è più aggiornato e mantenuto.
Grazie Burghy ma anche a livello di risorse usa meno risorse il docker? Esempio meglio installare Wordpress package o da Docker come detto?

Re: App classica o contenitore docker

Inviato: lunedì 13 febbraio 2023, 20:48
da burghy86
con docker decidi quanto dargli. dipende poi dal sito web e dall'utilizzo che vuoi e che ti aspetti

Re: App classica o contenitore docker

Inviato: martedì 14 febbraio 2023, 0:11
da dMajo
wp app usa meno risorse in quanto non richiede quelle della virtualizzazione, docker seppur snello è comunque una cosa in più.
wp sotto docker e maggiormente isolato nel senso che uno che lo hackera non ha controllo sul resto del nas

wp app può esser aggiornato, syno lo disabilita con una define nel config, basta commentarla.
wp app ha la possibilità di visualizzare foto dagli album photostation con apposito plugin, non più distribuito nell'ultima release ma ancora funzionante per chi usa photostation
wp app essendo un app synology ha un'installazione più semplice, non ci sono ne porte ne percorsi da mappare come in docker

poi puoi sempre invece creare un db in maria10 e decomprimere l'install di wordpres.org in una cartella dentro web/cartellawp e installare quante copie vuoi (web/wp1, web/wp2, ...)

Re: App classica o contenitore docker

Inviato: martedì 14 febbraio 2023, 8:50
da Artfurens
dMajo ha scritto: martedì 14 febbraio 2023, 0:11 wp app usa meno risorse in quanto non richiede quelle della virtualizzazione, docker seppur snello è comunque una cosa in più.
wp sotto docker e maggiormente isolato nel senso che uno che lo hackera non ha controllo sul resto del nas

wp app può esser aggiornato, syno lo disabilita con una define nel config, basta commentarla.
wp app ha la possibilità di visualizzare foto dagli album photostation con apposito plugin, non più distribuito nell'ultima release ma ancora funzionante per chi usa photostation
wp app essendo un app synology ha un'installazione più semplice, non ci sono ne porte ne percorsi da mappare come in docker

poi puoi sempre invece creare un db in maria10 e decomprimere l'install di wordpres.org in una cartella dentro web/cartellawp e installare quante copie vuoi (web/wp1, web/wp2, ...)
Grazie siete come sempre perfetti ;)