Salve a tutti,
mi preme intanto ringraziare anticipatamente per le infomrazioni che vorrete fornirmi.
Sono fortemente interessato all'acquisto di un NAS Synology che devo usare sia per archiviazione file, sia per backup dei mac della mia famiglia tramite Time Machine. Ho visto qualche tutorial e mi pare funzionale e abbastanza intuitivo.
Ho tuttavia una questione che non riesco a dirimere (scusate l'ignoranza). La mia rete domestica ha unindirizzamento dinamico tramite DHCP del router. Ora dai tutorial ho visto che il NAS quando lo connetto (wired) al router riceve un indirizzo ip. Poi ho visto che per connettere il mac e impostare il backup bisogna fare riferimento all'indirizzo ip acquisito. Ora il mio annoso problema è ma se l'ip del NAS cambia (es. il NAS rimane spento per un po' di tempo e scade la lease dell'ip e magari viene riassegnata ad un altro dispositivo) sono costrretto a ricambiare tutte le configuraazioni dei mac (Time Machine)? oppure l'ip serve per riconoscerlo la prima volta ma poi, in qualche modo, non serve più e anche se cambia non sono necessarie impostazioni da fare sui pc?
Perdonatemi se sono impreciso nella terminologia e nei concetti di networking ma avrei bisognodi capire come stanno le cose per poi procedere all'eventuale acquisto.
Mi sono dimenticato di dire che sono interessato al NAS con 2 bay in RAID 1
Grazie davvero
Aldo
Time machine su rete domestica DHCP
-
- Utente
- Messaggi: 1
- Iscritto il: mercoledì 30 marzo 2022, 19:41
Time machine su rete domestica DHCP
- UPS: Nessuno
- GTW: Fritz Box ISP: WDSL IP:Static
- SWC: Nessuno
- NAS: Nessuno
- CLI: MacBook Pro macOS 12.2.1
Re: Time machine su rete domestica DHCP
Basta impostare il nas con un ip fisso. Sopra il 200 sono di solito liberi.
Se casa tua il tuo router ha ip 192.168.1.1 metti il nas con ip fisso 192.168.1.200
Se invece è 192.168.0.1 allora metti il Nas 192.168.0.200
Se invece hai un fritzbox avrà di default il 192.168.178.1 il nas avrà 192.168.178.200.
Questo sono con i router di default validi nelle 80% dei casi.
Se casa tua il tuo router ha ip 192.168.1.1 metti il nas con ip fisso 192.168.1.200
Se invece è 192.168.0.1 allora metti il Nas 192.168.0.200
Se invece hai un fritzbox avrà di default il 192.168.178.1 il nas avrà 192.168.178.200.
Questo sono con i router di default validi nelle 80% dei casi.
NUOVO CANALE DISCORD e telegram
PARTECIPATE NUMEROSI:
https://discord.gg/McP3d4m2pG
https://t.me/Synology_IT
Passare dalla sezione presentazioni e leggere il regolamento firma obbligatorio
siamo una community, aiutateci a sentirci parte di qualcosa e non un helpdesk
Non do aiuto in privato ma sul forum a tutti!!
Un grazie ci spinge a lavorare meglio
------------------------------------------------------------
PARTECIPATE NUMEROSI:
https://discord.gg/McP3d4m2pG
https://t.me/Synology_IT
Passare dalla sezione presentazioni e leggere il regolamento firma obbligatorio
siamo una community, aiutateci a sentirci parte di qualcosa e non un helpdesk
Non do aiuto in privato ma sul forum a tutti!!
Un grazie ci spinge a lavorare meglio
- UPS: apc
- GTW: fritzbox ISP: ftth 2.5gb/1) IP:[pubblico]
- SWC: hp gigabit 8 porte with poe
- NAS: 923+ 720+ dmv dal 6.2 alla 7., all hd con wdred/ironwolf da 2/6tb
- CLI: win11 e ubuntu
[altro] - 3 smartphone android, lettore bd , firestik 4k raspberry p3