Pagina 1 di 3

meglio nas a due bay o un nas a 1 bay e un hd esterno?

Inviato: domenica 10 ottobre 2021, 19:56
da digiacinto
Buonasera, come avrete potuto capire sono un pivello della comunità e, dopo avervi fatto impazzire con mie richieste stupide sparse qui e là nel forum, avrei deciso di fare un altro piccolo passo verso l'alto (o verso il vuoto...).
Ho il mio piccolo giocattolo DS118 ma ho visto che per le mie intenzioni forse ho sbagliato l'acquisto (o forse no...sono io che non lo so usare).
Ho bisogno di avere i dati disponibili anche fuori sede e, quindi, lo utilizzo come archivio centralizzato, ma per fare poi il backup di questi dati si complica un po'..
ovvero: avevo intenzione di farli su un hard disk del mio pc, ma ho visto che le persone che fanno questo vengono presi per pazzi...
oppure avrei bisogno di un nas a due bay o di hard disk esterno.
Ed ecco qui il mio dilemma: meglio un DS218 (è quello il mio budget) oppure un hard disk esterno?
Ho letto sul forum che anche qui si apre un mondo: un nas a due bay forse è più comodo, ma in caso di attacco/incendio sono fregato; un hd esterno allora forse è meglio, ma che modello servirebbe? uno qualsiasi?
Grazie per i consigli...

Re: meglio nas a due bay o un nas a 1 bay e un hd esterno?

Inviato: mercoledì 13 ottobre 2021, 11:42
da llac
Il fatto citi l'incendio complica un po' le scenario.

Tralasciando il tema incendio :

Impostare un raid con più dischi ( Da Ds218 in su) è un tema di "continuità" del servizio mi si spacca un disco il NAS continua a lavorare.

Per il backup mi serve uno strumento apposito , la soluzione più adatta a istallazione casalinghe è , secondo me , un disco esterno usb ( mi trovo bene con i segate ) che monterai per fare il backup e smonterai alla fine del backup .... cosi non sarà accessibile da eventuali ransomware. (per esempio)

Introducendo il tema incendio e furto duplicherei la configurazione sopra in remoti siti introducendo un sincronizzazione fra il NAS master e quello slave.

Ciao
Luca

Re: meglio nas a due bay o un nas a 1 bay e un hd esterno?

Inviato: mercoledì 13 ottobre 2021, 16:50
da digiacinto
Impostare un raid con più dischi ( Da Ds218 in su) è un tema di "continuità" del servizio mi si spacca un disco il NAS continua a lavorare.
pensavo servisse a: i dati sono sul primo disco, sul secondo c'è il backup dei dati del primo disco...
...la soluzione più adatta a istallazione casalinghe è , secondo me , un disco esterno usb che monterai per fare il backup e smonterai alla fine del backup .... cosi non sarà accessibile da eventuali ransomware
quindi il disco esterno usb va collegato al nas solo per il tempo del backup e poi va scollegato?

Per il mio caso, quindi, seguendo i tuoi consigli, converrebbe un hard disk esterno....
Il ragionamento non è sbagliato...

grazie per le dritte

Re: meglio nas a due bay o un nas a 1 bay e un hd esterno?

Inviato: giovedì 14 ottobre 2021, 13:12
da llac
Io ho un USB collegato al nas.

dovrai schedualre 2 cose :
  • Un reboot del NAS , che servirà a montare disco USB esterno
  • Il backup di hyper backup (anche quello di sistema) e spunti l'opzione di scollegare l'hard disk una volta finito il job.

(una mail ti avvertirà del avvenuto backup o di eventuali problemi)

Ciao
Luca

Re: meglio nas a due bay o un nas a 1 bay e un hd esterno?

Inviato: giovedì 14 ottobre 2021, 13:31
da digiacinto
dovrai schedualre 2 cose :
Un reboot del NAS , che servirà a montare disco USB esterno
Il backup di hyper backup (anche quello di sistema) e spunti l'opzione di scollegare l'hard disk una volta finito il job.
facendo in questo modo posso tenere l'hard disk sempre collegato?
Se ho capito bene:
1) collego e tengo collegato (24/24h) l'hard disk esterno al nas
2) programmo un backup con hyper backup sull'hard disk esterno
3) a backup terminato, l'hard disk si scollega in automatico
4) poco prima del backup successivo, il nas si riavvia e, ri-monta l'hard disk in automatico.

Giusto?
Se è così, è una dritta eccezionale.
Grazie

Re: meglio nas a due bay o un nas a 1 bay e un hd esterno?

Inviato: venerdì 15 ottobre 2021, 11:26
da marcotarelli
digiacinto ha scritto: giovedì 14 ottobre 2021, 13:31
dovrai schedualre 2 cose :
Un reboot del NAS , che servirà a montare disco USB esterno
Il backup di hyper backup (anche quello di sistema) e spunti l'opzione di scollegare l'hard disk una volta finito il job.
facendo in questo modo posso tenere l'hard disk sempre collegato?
Se ho capito bene:
1) collego e tengo collegato (24/24h) l'hard disk esterno al nas
2) programmo un backup con hyper backup sull'hard disk esterno
3) a backup terminato, l'hard disk si scollega in automatico
4) poco prima del backup successivo, il nas si riavvia e, ri-monta l'hard disk in automatico.

Giusto?
Se è così, è una dritta eccezionale.
Grazie
Si, faccio così anche io e funziona.
Però vorrei implementare una soluzione più ambizionsa.
Vorrei spegnere il NAS almeno nelle ore notturne, visto che nessuno lo utilizza.
A questo punto però quando si riaccende il nas mi piacerebbe che venisse schedulata un'attività per smontare l'hard disk (tutti i giorni tranne quello deputato al backup su hd esterno).
Questo riesco a farlo tramite la creazione di uno script che viene schedulato.
Il problema è che l'hard disk esterno (con alimentatore esterno), anche una volta che viene smontato non si spegne...
Non riesco a trovare una soluzione se non una presa temporizzata sull'alimentatore dell'hard disk esterno, soluzione che però non mi piace tanto...

Re: meglio nas a due bay o un nas a 1 bay e un hd esterno?

Inviato: venerdì 15 ottobre 2021, 13:11
da digiacinto
Il problema è che l'hard disk esterno (con alimentatore esterno), anche una volta che viene smontato non si spegne..
In effetti sarebbe comodo… sto cercando in rete ma non sembra che ci sia qualcosa di simile. O meglio… sì! Forse un altro nas :lol:
Altrimenti la presa col timer non è un’idea malvagia , dai…

Re: meglio nas a due bay o un nas a 1 bay e un hd esterno?

Inviato: venerdì 15 ottobre 2021, 13:53
da llac
secondo me l'hard disk dovrebbe spegnersi un volta smontato , anzi lo dovrebbe fare ance se montato in quanto implementano la funzione di risparmio energetico.

Piuttosto che un timer metterei una presa smart o qualcosa tipo Shelly (https://www.shellyitalia.com/) , lo potrai controllare dallo script che ho inteso ti sei fatto.

Ciao
Luca

Re: meglio nas a due bay o un nas a 1 bay e un hd esterno?

Inviato: venerdì 15 ottobre 2021, 18:40
da digiacinto
secondo me l'hard disk dovrebbe spegnersi un volta smontato , anzi lo dovrebbe fare ance se montato in quanto implementano la funzione di risparmio energetico.
Ah si? Se è così allora il timer sulla presa non servirebbe. Ma questa funzionalità l’hanno tutti gli hard disk? Anche quelli da 2,5 pollici??

Re: meglio nas a due bay o un nas a 1 bay e un hd esterno?

Inviato: giovedì 18 novembre 2021, 23:29
da digiacinto
llac ha scritto: giovedì 14 ottobre 2021, 13:12 Io ho un USB collegato al nas.

dovrai schedualre 2 cose :
  • Un reboot del NAS , che servirà a montare disco USB esterno
  • Il backup di hyper backup (anche quello di sistema) e spunti l'opzione di scollegare l'hard disk una volta finito il job.

(una mail ti avvertirà del avvenuto backup o di eventuali problemi)

Ciao
Luca
chiedo scusa ma dove posso trovare una guida a prova di ignorante/idiota (che sono io) per capire come si monta/smonta un hd???
grazie