Grazie dMajo ,
Interessante: L'esigenza è di dare accesso remoto anche a famigliari ai file da reti "semi pubbliche" come quelle universitarie , consentirmi di recuperare informazioni di passate esperienze , vedere la posta e a volte navigare con i filtri del DNS server che ho impostato nella mia LAN. Wordpress sul NAS è inteso come ambiente di sviluppo e quality (per studio), nel caso volessi pubblicarlo pensavo di prederei qualche servizio di hosting.
Effettivamente da un po accarezzo l’idea di un dominio , come mi suggerisci, per sfruttare meglio il server di posta , quello che vorrei fare è dedicare un alias di posta a servizio ( e.g.
[email protected],
[email protected] etc.) a questo punto poteri esporre con le indicazioni che mi ha dato il Mail Server , solo non mi è chiaro come gestire correttamente cose come l'MX record.
Non è il mio lavoro , ma per un breve periodo mi sono occupato anche di creare caselle di posta su Exchange , una vota definita la casella la dovevo registrare sul sito del fornitore di servizi per renderla "trsuted" , mi manca questo passaggio trasportato nella mia realtà , significa che che devo comprarmi un servizio di hosting del dominio e di gestione di caselle ? secondo me no ma non so come rendere "trust" le mie caselle di posta create sul nas e non finire nell’elenchi spam.
Dal punto di vista della sicurezza con i servizi ( es. Audio) esporti cosi vedi tanti rischi ? Mi sembra un po tutto demandato al nas e non mi fido moltissimo del firewall del mio router anche se in cascata c’è quello del NAS , un prodotto + servizi come Watchguard firebox che metterei di corsa costa ancora abbastanza per le mie tasche.
Forse , prima , varrebbe la pena anche predisporre gli accessi in LAN gestiti da un server LDAP..
Per quanto riguarda i servizi di gestione dommi e un minimo di consulenza / help desk io ho esplorato solo Aruba , hai qualche suggerimento alternativo ?
Grazie
Ciao
Luca
Ps. Porta pazienza se ho scritto delle castronerie la mia esperienza sulle reti non la giudico non a caso a 4