Pagina 1 di 1

Storage per sito internet

Inviato: giovedì 1 luglio 2021, 20:44
da thompson1977
Salve a tutti e complimenti per il forum.
La mia domanda è davvero credo molto banale.

Esigenza:
Ho un sito internet già pubblicato su hosting siteground, vorre usare una parte di spazio dentro il mio synology come storage del mio sito internet, in poche parole vorrei che l'utente che clicca "scaricaprodotto" fosse indirizzato nel file presente dentro il synology, ovviamente le cartelle non devono essere navigabili.

Chiedo scusa per la banalità della domanda, ma vorrei utilizzare la miglior soluzione disponibile.

Grazie.

Re: Storage per sito internet

Inviato: giovedì 1 luglio 2021, 21:25
da burghy86
Crea il file condiviso con dsfile ti genera il link e lo metti nel tuo sito. Se no ci sono altri modi creando un sito sul syno

Re: Storage per sito internet

Inviato: lunedì 5 luglio 2021, 9:00
da thompson1977
Ciao, grazie per la risposta, cioè intendi che posso creare un sito web dentro syno e poi semplicemente usarlo come share dei file ?
Per esempio posso farci un installazione di Wordpress e poi fare una home con un banner : STORAGE.
e usare le cartelle come un normale sito web per condividere file ?

Ho visto la funzione di share, ma si può creare un massimo di 1000 link e gli stessi hanno un url non proprio professionale.

Grazie.

Re: Storage per sito internet

Inviato: giovedì 8 luglio 2021, 15:01
da dMajo
thompson1977 ha scritto: lunedì 5 luglio 2021, 9:00 Ciao, grazie per la risposta, cioè intendi che posso creare un sito web dentro syno e poi semplicemente usarlo come share dei file ?
Per esempio posso farci un installazione di Wordpress e poi fare una home con un banner : STORAGE.
e usare le cartelle come un normale sito web per condividere file ?

Ho visto la funzione di share, ma si può creare un massimo di 1000 link e gli stessi hanno un url non proprio professionale.

Grazie.
Installa la web station, se non già fatto
nella cartella web ti consiglio di modificare il file index per evitare che esponga le generalità del webserver
crea una sottocartella in web (es "myfiles")
crea un file index vuoto (per evitare la navigazione della cartella e visione dei contenuti)
sul tuo hosting pubblico siteground nel dns aggiungi un record A o CNAME (es "download") con l'ip pubblico statico (A) o nome ddns nel caso di ip dinamico (cname) del tuo nas

nel tuo sito principale puoi riferirti ai file con http: // download.dominiositeground.tld/myfiles/nomefile.ext

e se sul nas configuri un host virtuale download.dominiositeground.tld che punta alla sottocartella myfiles
potrai usare http: // download.dominiositeground.tld/nomefile.ext

per usare https crea un certificato download.dominiositeground.tld Let'sEncript sul nas

e se poi in myfiles ti crei un tuo index.php potresti ad esempio usare http: // download.dominiositeground.tld/?file=nomefile.ext&usr=username&psw=dailyhash
e nel contempo loggare ad esempio l'ip del richiedente, proteggere il download con una psw generica (esempio un hash della data corrente che entrambi i siti calcolano e verificano) e magari passare come user quello di login al sito principale (es wordpress su siteground) a cui attribuire i download fatti.
saprai cosi chi ha scaricato cosa da dove e i link eventualmente copiati e memorizzati altrove il giorno dopo non funzioneranno più