Pagina 1 di 1

Synology Drive Client : possibile lanciarlo come servizio e non all'accesso utente?

Inviato: venerdì 4 settembre 2020, 16:50
da Valle75
Buongiorno a tutti.
Ho iniziato ad utilizzare Synology Drive Client per sincronizzare una cartella su un FILE SERVER Windows con il nas Synology, che poi sincronizzo tramite Cloud Sync su ONEDRIVE, per evitare di dare accesso diretto al NAS dall'esterno ad un portatile direzionale.
Il problema è che quando si riavvia la VM Windows Server 2016 dove ho il fileserver, il Drive Client non si avvia fino a che non effettuo l'accesso utente, cosa che essendo un server non ho necessità di fare giornalmente, per cui vorrei che questo programma si avviasse automaticamente indipendentemente dall'accesso utente (cioè che lavorasse come fosse un servizio Windows).
Come posso fare per ottenere questo??
Ho cercato in giro ma non ho trovato soluzioni.
Grazie a tutti coloro che mi vorreanno aiutare.

Re: Synology Drive Client : possibile lanciarlo come servizio e non all'accesso utente?

Inviato: lunedì 7 settembre 2020, 2:18
da dMajo
Un programma deve essere creato in modo specifico per poter esser lanciato come servizio. Non conosco nella fattispecie Drive Client.

Puoi però effettuare il logon automatico sul file server (magari con account non amministrativo ma dedicato) avendo cura di impostare il screen saver con il tempo minimo e richiesta credenziali. L'auto-login utilizza la consolle e rimangono intatte le due sessioni amministrative RDP.
oppure
Puoi usare il task-scheduler di windows per avviare l'applicazione all'accensione della VM (eventualmente con un piccolo ritardo) specificando l'account sotto il quale farlo girare

Re: Synology Drive Client : possibile lanciarlo come servizio e non all'accesso utente?

Inviato: lunedì 7 settembre 2020, 10:07
da Valle75
Grazie mille per l'informazione.
Direi che la seconda soluzione è quella che posso usare .