Pagina 1 di 1

NAS e deframmentazione

Inviato: mercoledì 23 marzo 2011, 12:06
da morpheus
Buongiorno a tutti,
Ho configurato il mio nuovo DS411+ momentaneamente con due dischi in modalità SHR.
Visto che il nas sarà utilizzato come server per file condivisi e modificabili da una decina di pc mi stavo chiedendo se a lungo andare si può verificare la frammentazione dei volumi oppure se il software di gestione del nas previene questa eventualità.

Nel caso di deframmentazioni da effettuare manualmente che software è consigliabile utilizzare?
E' possibile deframmentare volumi configurati in raid SHR?
Mi conviene aggiungere altri dischi per utilizzare raid 5 (non ho bisogno di grandi spazi di archiviazione, 500gb sono già tantissimo per le mie esigenze) ?

NAS e deframmentazione

Inviato: giovedì 24 marzo 2011, 14:54
da Fantalucio
Se non sbaglio la frammentazione è un problema tipico del file system di windows Fat o Ntfs, mentre l'ext di linux non ha di questi problemi, specie ext3 e ext4.

Io direi che non te ne devi preoccupare.

Ciao,
Lucio

NAS e deframmentazione

Inviato: giovedì 24 marzo 2011, 16:21
da morpheus
Grazie per la risposta, non essendo molto ferrato in materia non pensavo che la frammentazione fosse un problema solo di Fat o Ntfs ma comune anche ad altri file system.

Ok allora vado tranquillo.

Per quanto riguarda il tipo di raid scelto, qualche suggerimento?

Ciao
Alessandro

NAS e deframmentazione

Inviato: giovedì 24 marzo 2011, 17:07
da Parsipal
Il problema della deframentazione non esiste per i filesystem ext3ed ext4
Sono stati concepiti per ridurre al minimo questo fenomeno che è stato ulteriormente ottimizzato nel filesystem ext4.
In un filesystem ext3, nei casi peggiori la "deframmentazione" è sotto il 3%.

Saluti
Parsipal

NAS e deframmentazione

Inviato: giovedì 24 marzo 2011, 21:06
da morpheus
Grazie per questa ulteriore delucidazione.

Saluti
Alessandro