Pagina 1 di 1

VPN server e VPN Client

Inviato: mercoledì 29 aprile 2020, 10:41
da shoxden
Ben ritrovati utenti syno
Con questa reclusione mi sono deciso a voler imparare un po' di cose e mi sono dunque messo a "surfare" in internet.

Mi sono deciso a sottoscrivere un abbonamento ad una VPN (surfshark) convinto che avrei potuto installarla sul mio fritz e criptare tutto il traffico in uscita soprattutto per via della massiccio uso di torrent in questi giorni. Ho scoperto poi che il fritzbox non supporta una VPN di questo genere, ma, al contrario permette di impostarne una per accedere alla mia rete locale anche da remoto proprio come fossi al suo interno. Detto fatto, abilitato VPN su router, salvato le varie credenziali su smartphone e computer portatile, collegatomi alla rete denominata "fritzVPN" e tutto ok, digito il mio ip interno sul motore di ricerca e non ci sono problemi. Per la criptazione del traffico in download sul NAS sono andato invece su Accessi esterni e impostato la VPN precedentemente acquistata (giusto?).

Il problema sorge nel momento in cui voglio accedere al NAS da un dispositivo su cui non sono settate tali credenziali o nel momento in cui condivido un file con qualcuno all'esterno. Fino ad ora avevo il DDNS abilitato e il quickconnect disabilitato (non mi piaceva troppo l'idea di reindirizzare ogni mio collegato sui log synology), ma, con le nuove impostazioni ( quindi la VPN su fritz e VPN client per la criptazione dei dati impostata direttamente su synology) il DDNS ha smesso di funzionare.

Cosa devo fare a questo punto?
Come posso collegarmi al NAS direttamente dall'esterno anche su dispositivi che non hanno configurata la rete "fritzVPN"? penso ad esempio per condividere file con sconosciuti che non hanno accesso alla "fritzVPN". Oppure: penso ad esempio al synology drive client che era impostato con DDNS e a cui potevo accedere anche dall'esterno, per farlo funzionare e prendermi qualche file anche fuori da casa dovrei ogni volta collegare il dispositivo dal quale navigo su la rete "fritzVPN" o c'è un modo per averlo costantemente connesso?

Grazie in anticipo a tutti spero di essermi riuscito a spiegare

Re: VPN server e VPN Client

Inviato: sabato 2 maggio 2020, 13:48
da shoxden
UP

Re: VPN server e VPN Client

Inviato: sabato 2 maggio 2020, 14:12
da fullspeed
non capisco.

sei partito con la necessità di essere tu un "client" di una vpn con un server presso SurfShark per usare il peer-to-peer in forma anonima ... e sei finito con l'essere invece un "server" vpn per i client che vogliono accedere dall'esterno alla tua rete.

cos'è che vuoi fare esattamente? risolvere il problema dell'essere un client vpn o dell'essere un server vpn?

Re: VPN server e VPN Client

Inviato: sabato 2 maggio 2020, 22:12
da shoxden
Si, continuando a informarmi in giro sto capendo la distinzione fra le due.

Per dirla in parole povere e mi pare di capire che ciò non è possibile:

vorrei avvedere dall'esterno al mio NAS in modo sicuro e quindi abbandonando DDNS ed evitando quickconnect, ma mantenendo la possibilità di condividere file
vorrei mantenere per quanto possibile l'anonimato sul traffico che genero

Grazie anticipatamente per la risposta e l'attenzione prestatami

Re: VPN server e VPN Client

Inviato: sabato 2 maggio 2020, 22:35
da shoxden
ok, procedendo per gradi, mi pare di capire che io non ho bisogno di scaricare il pacchetto server VPN, perchè posso utilizzare la funzione VPN del mio router fritz, in questo modo posso configurare il VPN client così da criptare il traffico generato dal nas. Ma per quanto riguarda l'accesso da dispositivi che non hanno presalvati i parametri della VPN cosa posso usare? meglio DDNS NAS o router?

grazie ancora