Pagina 1 di 1
WD Red NAS drives use Shingled Magnetic Recording (SMR)
Inviato: mercoledì 15 aprile 2020, 11:16
da fullspeed
cito dall'articolo:
"However, SMR drives are not intended for random write IO use cases because the write performance is much slower than with a non-SMR drive. Therefore they are not recommended for NAS use cases featuring significant random write workloads."
quindi attenzione ai WD RED da 2TB a 6TB con suffisso EFAX
https://blocksandfiles.com/2020/04/14/w ... recording/
nell'articolo viene citato anche il forum Synology:
https://community.synology.com/enu/forum/1/post/127228
il problema è che questi dischi SMR non vengono riconosciuti come SMR perché - semplicemente - non si presentano come tali quando vengono interrogati dai comuni tool di query delle caratteristiche del disco. il risultato netto è che - ad esempio - le operazioni di ricostruzione RAID durano troppo o - peggio - vanno in errore.
Re: WD Red NAS drives use Shingled Magnetic Recording (SMR)
Inviato: mercoledì 15 aprile 2020, 14:05
da burghy86
Grazie delle info. Ottimo a sapersi
Re: WD Red NAS drives use Shingled Magnetic Recording (SMR)
Inviato: domenica 19 aprile 2020, 22:57
da ottaem84
Quindi scusate conviene acquistare i EFRX? Anche se più vecchi e con meno cache? Considerando un raid1 con 2 dischi.
Re: WD Red NAS drives use Shingled Magnetic Recording (SMR)
Inviato: domenica 19 aprile 2020, 23:12
da burghy86
Io mi butterei sugli ironwolf
Re: WD Red NAS drives use Shingled Magnetic Recording (SMR)
Inviato: lunedì 20 aprile 2020, 11:22
da ottaem84
Diversi anni fa in seguito al recupero dati di un wd danneggiato (non red) mi avevano sconsigliato questa marca ma credevo che i red fossero più affidabili.
L'unica cosa è che ho sentito dire che sono più rumorosi..
Come mai tu burghy86 ha tutti WD red?

Re: WD Red NAS drives use Shingled Magnetic Recording (SMR)
Inviato: lunedì 20 aprile 2020, 11:37
da dMajo
Immagino perché i suoi NAS in firma sono tutti 2010/2015 e anche gli HDD probabilmente risalgono alla stessa epoca
Anch'io ho tutti WD Red e Red Pro e tranne un 'guasto' su un Red da 3TB non ho avuto problemi .... il guasto poi consiste in 2 settori difettosi ed il NAS l'ha buttato fuori dal RAID sostituendolo con lo HotSpare .... l'HDD in realtà lo sto ancora utilizzando e funziona egregiamente in un case USB/eSATA
I miei Red sono tutti EFRX (anche quelli dei 1815+/1513+, FFWX i pro
Re: WD Red NAS drives use Shingled Magnetic Recording (SMR)
Inviato: lunedì 20 aprile 2020, 13:30
da ottaem84
Veramente il Nas in firma è nuovo (2 giorni) e i dischi sono EFAX. Sto prevvedendo alla sostituzione con 2 da 4tb ciascuno quindi volevo capire se cercarli EFRX o di un'altra marca. Ma vedo che WD va per la maggiore.
Re: WD Red NAS drives use Shingled Magnetic Recording (SMR)
Inviato: lunedì 20 aprile 2020, 13:48
da burghy86
Stava parlando della mia firma

che non aggiorno da un po'
I wdred 3tb hanno avuto svariati problemi di rotture dai miei clienti.
Gli ironwolf sono integrati nativamente con il dsm
https://www.synology.com/it-it/knowledg ... Management
Re: WD Red NAS drives use Shingled Magnetic Recording (SMR)
Inviato: martedì 21 aprile 2020, 19:17
da burghy86
Re: WD Red NAS drives use Shingled Magnetic Recording (SMR)
Inviato: martedì 28 aprile 2020, 19:14
da ottaem84
Già..e a quanto pare la storia ha fatto un po' di scalpore..qui di seguito gli aggiornamenti sulla questione:
https://edge9.hwupgrade.it/news/device/ ... 88819.html
e la risposta
https://www.ilsoftware.it/articoli.asp? ... onde_21097
Anche per questo credo che ricadrò sugli iron..