Pagina 1 di 1
Quale disco consigliereste tra ST32000542AS e WD20EARS?
Inviato: sabato 4 dicembre 2010, 18:35
da gla
Sono entrambi da 2 GB, costano più o meno la stessa cifra e sono entrambi supportati ufficialmente.
Il ST32000542AS è un Seagate SATA con 32Mb di cache.
Il WD20EARS é un Western Digital con 64Mb di cache.
Li dovrei mettere su un DS211j.
Thanks!
Quale disco consigliereste tra ST32000542AS e WD20EARS?
Inviato: martedì 14 dicembre 2010, 11:59
da luca51ch
Ciao,
pure io ho acquistato un DS211J "vuoto" e sto cercando di capire quale HD comprare.
Ho guardato la lista degli HD compatibili e sarei orientato a un WD come quello che indichi tu.
Non ho capito il significato della seconda parte del codice della tabella degli HD compatibili. Per esempio per WD20EADS-00R6B0 c'è scritto "Only the "00R6B0" sub model is compatible", per altri non c'è nulla sul sub-model. In commercio trovo il modello giusto, ma per il sub model come si fa?
Tu ne sai qualcosa? Hai gia acquistato l'HD? Quale? Funziona bene? Va in Hibernate?
Grazie, saluti e buone feste.
Luca
Quale disco consigliereste tra ST32000542AS e WD20EARS?
Inviato: domenica 19 dicembre 2010, 8:28
da oldjoe
Ho un DS210j. Uso 2 Seagate, 1 da 1 TB e l'altro da 2 TB. Quello da 2 TB è l' ST32000542AS. Funzionano benissimo da tempo, li uso anche in continuo per il download, quando non si usano vanno in ibernazione come da specifica.
Comunque nel forum ci sono parecchie discussioni al riguardo.
Ciao.
Quale disco consigliereste tra ST32000542AS e WD20EARS?
Inviato: lunedì 7 marzo 2011, 18:03
da acorredig
Io uso il WD da 2 Tb e funziona benissimo. Comunque sia entrambi sono validi.
Quale disco consigliereste tra ST32000542AS e WD20EARS?
Inviato: giovedì 14 luglio 2011, 12:01
da Mory63
Io da 3 mesi uso un DS110J abbinato ad un WD20EARS senza il minimo problema.