Pagina 1 di 1

problema trasferimento dati perchè il percorso è troppo lungo

Inviato: mercoledì 17 aprile 2019, 19:23
da Samuele
Apro un nuovo argomento inerente al mio nuovo DS918+

Oggi l'ho installato in rete e con un semplice copia/incolla sono andato a trasferire i dati dal vecchio nas Cisco al nuovo nas DS918+

Me l'ha fatto in parte perchè mi comparivano le finestre di avviso che alcuni percorsi file erano troppo lunghi, di conseguenza mi dava come opzioni, ignora o annulla. Se ignoravo i dati non venivano copiati tantomeno se cliccavo annulla.

Ora mi ritrovo una copia parziale. Infatti molti file sono conservati in percorsi lunghi fatti da decine di sottocartelle.

Come faccio?

pensavo ora d'impostare un backup dove la sorgente è il vecchio nas e la destinazione il nuovo volume che ho creato sul ds918+, pensate si risolva facendo così?

grazie a chi mi vorrà rispondere

Samu

Re: problema trasferimento dati perchè il percorso è troppo lungo

Inviato: mercoledì 17 aprile 2019, 21:54
da burghy86
Se superi i 255 caratteri nel percorso dei file vuol dire che hai un problema nella gestione tua degli archivi. Davvero non si riesce ad avere percorsi più brevi?

Se la fai usando linux non hai di questi problemi. Ma windows ha il limite

Re: problema trasferimento dati perchè il percorso è troppo lungo

Inviato: mercoledì 17 aprile 2019, 22:10
da Samuele
Si hanno percorsi lunghi e non li cambiano perché il loro modo di archiviare i lavori é così.

Quindi usando un portatile con Linux posso copiare senza problemi? Beh non sarebbe un problema trovarne uno.

Poi i backup del Nas su HD esterno funzionerebbero?

Re: problema trasferimento dati perchè il percorso è troppo lungo

Inviato: giovedì 18 aprile 2019, 0:22
da burghy86
Con file station dovresti riuscire a montare la cartella del cisco

Re: problema trasferimento dati perchè il percorso è troppo lungo

Inviato: giovedì 9 marzo 2023, 23:38
da digiacinto
Mi accodo a questo post in quanto il mio problema è lo stesso ma mi succede con la sincronizzazione dei file su pc con Drive.
Ho appena formattato il pc con Windows ed installato Drive. Al momento della prima sincronizzazione ho notato nel log tanti errori dovuti al percorso troppo lungo dei file.
Ho risolto in maniera manuale ovvero accorciando i percorsi dei singoli file (dove potevo) ma adesso non riesco più a visualizzare il log che indicava quali fossero i file non sincronizzati.
C’è un modo per far fare una scansione delle cartelle in modo da rilevare se ci sono ancora file non sincronizzati?
Oppure devo disinstallare l’app, reinstallarla e far ripartire la prima sincronizzazione?
Ed inoltre, per evitare futuri problemi, visto che se uno non va a leggere ogni volta il log non si rende conto se non ci sono file sincronizzati a causa del percorso troppo lungo, esiste un modo per essere avvisati?
Grazie