Pagina 1 di 2

DS416SLIM DISASSEMBLY

Inviato: martedì 1 gennaio 2019, 21:47
da fakendry
Qualcuno mi può dare qualche indicazione per arrivare alla mainboard del DS416SLIM ? Dovrei cambiare la batteria tampone. Presumo sia semplice ma vorrei farlo con "cognizione di causa" . Possibile che non ci siano istruzioni dalla Synology ? Grazie in anticipo

Re: DS416SLIM DISASSEMBLY

Inviato: mercoledì 2 gennaio 2019, 20:02
da fakendry
risolto ... solto... olto ... lto .. to... o

Re: DS416SLIM DISASSEMBLY

Inviato: giovedì 3 gennaio 2019, 15:04
da fullspeed
sei simpatico ... adesso prova anche ad essere utile spiegandoci come hai fatto.

Re: DS416SLIM DISASSEMBLY

Inviato: giovedì 3 gennaio 2019, 16:38
da fakendry
Grazie fullspeed,
ma non hai un DS416slim mi pare.
Non ti sarei utile !

Re: DS416SLIM DISASSEMBLY

Inviato: giovedì 3 gennaio 2019, 18:04
da fullspeed
Continui ad essere molto simpatico, ma ti sfugge una cosa: questo è un forum frequentato da diversi utenti, infatti ti ho invitato a spiegarCI e non a spiegare solo a me. Rileggiti bene quel che ho scritto. Se tu spieghi a tutti, quando qualcuno avrà la tua stessa necessità potrà trovare utile il tuo contributo. Del resto questo è ciò che ci si aspetta da un forum: cercare e trovare delle risposte. Esattamente come hai fatto tu iniziando questo thread. Tuttavia, ciò è possibile solo attraverso la condivisione di cui tu, evidentemente, non sei capace.
Infine, non preoccuparti se non mi sei utile: io non ho nulla da imparare da quelli come te.

Re: DS416SLIM DISASSEMBLY

Inviato: venerdì 4 gennaio 2019, 11:40
da fakendry
Solita puntualizzazione filosofica con denigrazione incapsulata in omaggio. HO LETTO BENE. Grazie :-D .... Pensando di trovare delle risposte ora scopro pure di essere l'unico al mondo che dovrebbe (o potrebbe?) scrivere dettagli sul disassembly ! Direi che questo modello non è diffusissimo. E' per quello che pensavo di non essere utile ma la verità era che non avevo molto tempo per scrivere, scrivere, scrivere...

Ora lascio le istruzioni che, spero, mi porteranno alla notorietà MONDIALE su tutti i versanti :-D Premetto che non ho mai trovato una documentazione cosi scarsa per un prodotto di una marca così nota in ambiente tecnico. Forse aprendo un ticket alla synology ? Grazie in anticipo per la risposta. Cambiare la batteria CR1220 è stato semplice. L'attacco è praticamente identico a quello che si trova sulla schede madri dei PC. (+ piccola). Per cui ho poi capito che il vero problemone è smontare il CASE per arrivare alla mainboard senza danneggiare nulla e senza istruzioni... Mi sono fatto aiutare da alcune RARE, rarissime, foto trovate sui modelli precedenti del 2014 e 2011 ... Di video pochi e nessuno utile per la questione disassembly.

Sintetizzando.
Ho tolto le UNICHE 2 viti che si vedono. Per la precisione dove entrano i 4 dischi. Questa zona la chiamerò DAVANTI come punto di osservazione per avere un riferimento nelle istruzioni. GUARDANDO quindi IL NAS DAVANTI, ho fatto slittare verso di me la PARETE SINISTRA spingendola da DIETRO delicatamente . Ci vuole pazienza ma esce SENZA FORZARE !!! Se non esce riprovare mettendo le dita altrove ...
Una volta tolta questa parete il resto è meno angosciante :-D
Ci sono 4 viti per togliere la parte centrale (il TETTO e il PAVIMENTO tanto per capirci, che sono in un unico pezzo uniti dal DIETRO dove ci sono le lucine).
Per finire ci sono ancora altre 4 viti (diverse, occhio) per la PARETE DESTRA che contiene la mainboard protetta nel "sotto-case" di metallo
Nei modelli precedenti la batteria era sulla parte interna dalla mainboard. Presumo si riuscisse a cambiarla solo togliendo i dischi. Invece su questo modello è piazzata sull'altra facciata della mainboard... per cui và smontato tutto. Ma devo dire che diventa un'ottima occasione per dare un bella pulita alla polvere.

Un caro saluto a tutto il forum, nella speranza che questa mia piccola fatica possa risultare utile a qualcun altro HOBBISTA. (per lavoro voglio la percentuale, grazie) :-D

Re: DS416SLIM DISASSEMBLY

Inviato: venerdì 4 gennaio 2019, 12:02
da burghy86
grazie. io l'ho trovata utile.
quando ho dovuto smontare anche io un syno mi sono trovato nella tua stessa situazione. ma con calma e sangue freddo si fa.

Re: DS416SLIM DISASSEMBLY

Inviato: giovedì 30 gennaio 2020, 9:02
da fakendry
Esattamente un anno dopo mi ritrovo a rieseguire questo disassembly. Colpa le CR1220 che sono durate solo un anno (PANASONIC) a differenza delle KTS originali che sono durate 2. Per cui ora mi stò ponendo il problema di quali CR1220 comprare. Qualcuno ha delle indicazioni sulla marca e/o altro, magari testandole pure sul campo ?

Re: DS416SLIM DISASSEMBLY

Inviato: venerdì 31 gennaio 2020, 11:33
da dMajo
Il problema non credo sia direttamente dovuto al brand (almeno di quelli noti). Potrebbe dipendere da quanto tempo sono state immagazzinate prima della vendita (autoscarica della batteria per resistenza interna) oppure da quanto tempo è stato spento/scollegato il NAS: il RTC si alimenta dalla batteria solo in assenza della tensione di rete

Re: DS416SLIM DISASSEMBLY

Inviato: venerdì 31 gennaio 2020, 13:24
da fakendry
Concordo sull'immagazzinamento. Ma purtroppo nessuna confezione riporta la data di produzione. Al massimo quella di scadenza (che sto' usando comunque per selezionarle/scartarle). Riguardo allo scollegamento posso dire questo. Il mio NAS rimane spento SEMPRE dalle 22:00 alle 07:00. (per vari motivi). La batteria KTS originale duro' 2 anni. Quando la cambiai con la PANASONIC misi nello stesso mentre anche un UPS (per puro caso). Ma questa, incredibilmente, e' durata solo 1 anno. Morale : si e' scaricata anche se il NAS era sempre alimentato (spento o acceso che fosse). DIrei quindi che la batteria non e' propriamente usata come TAMPONE. Anzi ho il grande dubbio che alimenti l RTC anche quando il sistema e' acceso. Ho anche il grande dubbio che non vengano RICARICATE come avviene per esempio sui PC. Meditavo di porre la questione alla SYNOLOGY. Almeno a titolo informativo. Domanda : si possono aprire tickets anche fuori garanzia ? Sono gratuiti ? Grazie