Accedere al DS 210j dall'esterno
Inviato: sabato 20 marzo 2010, 10:17
Salve a tutti,
ho appena acquistato il modello in oggetto dopo il mio precedente DS 106e con il quale mi sono trovato benissimo. Ho cominciato il trasferimento dati da un Nas all'altro ed adesso ho una serie di problemi che non riesco a risolvere:
1. Vorrei fare in modo di accedere al NAS dall'esterno (ogni utente con il suo account) e non per forza via ftp; premetto che il NAS è collegato ad un router Netgear DG 834 GT ed ho un indirizzo IP statico.
Ho tentato di effettuare un forward nul netgear indirizzando le porte 5000 ed altre sul mio indirizzo ip fisico del NAS ma se tento di accedervi digitando l'indirizzo IP fisico fornitomi dal mio provider "http:88.XXX.XXX:XXX:porta forwardata sul router", compare la finestra di autorizzazione di accesso al Router e non al NAS, come fare? Cosa sto trascurando?
Ho provato a verificare le guide ed i post ma non sono riuscito a trovare una soluzione al mio problema.
2.Attualmente ho installato un disco da 2TB sulla bay A e formattato con Volume di tipo Base; collegherò poi un ulteriore disco, inizialmente di dimensioni differenti e poi successivamente di uguale dimensione. Vorrei avere due dischi separati non in mirroring. Nelle istruzioni non ho ben capito la differenza tra la gestione del Volume di tipo base e quella in Raid 0 ( mi si parla di stripping). Secondo voi andrebbe bene avere entrambi i dischi con volume di tipo base?
3.Avevo acquistato poco tempo fa una dock con due bay per inserire dischi sata e collegarli direttamente al Nas su porta USB o Esata. La stessa dock collegata al DS 106e riconosce i dischi ma se provo a collegarla al mio nuovo DS 210J mi viene riconosciuto l'HUB ma non vengono visti i dischi. Qualcuno saprebbe indicarmi come risolvere questo problema?
Ringrazio in anticipo.
Saluti,
Hbrown
ho appena acquistato il modello in oggetto dopo il mio precedente DS 106e con il quale mi sono trovato benissimo. Ho cominciato il trasferimento dati da un Nas all'altro ed adesso ho una serie di problemi che non riesco a risolvere:
1. Vorrei fare in modo di accedere al NAS dall'esterno (ogni utente con il suo account) e non per forza via ftp; premetto che il NAS è collegato ad un router Netgear DG 834 GT ed ho un indirizzo IP statico.
Ho tentato di effettuare un forward nul netgear indirizzando le porte 5000 ed altre sul mio indirizzo ip fisico del NAS ma se tento di accedervi digitando l'indirizzo IP fisico fornitomi dal mio provider "http:88.XXX.XXX:XXX:porta forwardata sul router", compare la finestra di autorizzazione di accesso al Router e non al NAS, come fare? Cosa sto trascurando?
Ho provato a verificare le guide ed i post ma non sono riuscito a trovare una soluzione al mio problema.
2.Attualmente ho installato un disco da 2TB sulla bay A e formattato con Volume di tipo Base; collegherò poi un ulteriore disco, inizialmente di dimensioni differenti e poi successivamente di uguale dimensione. Vorrei avere due dischi separati non in mirroring. Nelle istruzioni non ho ben capito la differenza tra la gestione del Volume di tipo base e quella in Raid 0 ( mi si parla di stripping). Secondo voi andrebbe bene avere entrambi i dischi con volume di tipo base?
3.Avevo acquistato poco tempo fa una dock con due bay per inserire dischi sata e collegarli direttamente al Nas su porta USB o Esata. La stessa dock collegata al DS 106e riconosce i dischi ma se provo a collegarla al mio nuovo DS 210J mi viene riconosciuto l'HUB ma non vengono visti i dischi. Qualcuno saprebbe indicarmi come risolvere questo problema?
Ringrazio in anticipo.
Saluti,
Hbrown