Pagina 1 di 1

10Gb Ethernet, sogno o realtà concreta?

Inviato: giovedì 25 ottobre 2018, 14:47
da hsh
Posseggo un ds918+ e mi cheidevo se ci fosse qualche modo per installargli una scheda 10gbE... anche se dubito.

Eventualmente con il link aggregation si riesce ad arrivare ai 2GB di velocità effettiva?
grazie

Re: 10Gb Ethernet, sogno o realtà concreta?

Inviato: mercoledì 31 ottobre 2018, 12:06
da dMajo
hsh ha scritto: giovedì 25 ottobre 2018, 14:47 Posseggo un ds918+ e mi cheidevo se ci fosse qualche modo per installargli una scheda 10gbE... anche se dubito.
No, la 10G opzionale su scheda/slot PCIe è una prerogativa di questi modelli:
https://www.synology.com/it-it/products ... e_optional
hsh ha scritto: giovedì 25 ottobre 2018, 14:47Eventualmente con il link aggregation si riesce ad arrivare ai 2GB di velocità effettiva?
Si, sfruttabile però:
  1. con più PC che scambiano dati in contemporanea con il NAS
  2. con PC singolo che abbia 2 NIC, anch'esse aggregate, e con applicazioni che usino più sessioni di rete.
Il punto 2 infatti unisce due strade, le mette in parallelo. La larghezza della carreggiata non cambia è il vantaggio piò esser sfruttato solo se la percorriamo con due macchine in contemporanea, in parallelo. Non puoi percorrere tale strada con una macchina larga il doppio, in mezzo c'è sempre lo spartitraffico dato dai 2 canali da 1G

Re: 10Gb Ethernet, sogno o realtà concreta?

Inviato: mercoledì 31 ottobre 2018, 12:19
da hsh
beh perfetto perchè io avrei proprio un PC con 2 NIC . mi domando però se valga la pens spendere i 60-70 euro di uno switch che supporta lag, perchè temo che nella normale copia di un file windows10 non mi permetta di andare oltre i limiti del gigabit

Re: 10Gb Ethernet, sogno o realtà concreta?

Inviato: mercoledì 31 ottobre 2018, 12:37
da dMajo
Vero. Il singolo file in copia molto probabilmente avrà il limite del singolo canale. In questo caso conviene alzare il MTU della rete per aumentare il payload TCP.

In una rete consona è però sempre meglio avere uno switch dedicato e non usare quello integrato nei router consumer/soho che hanno generalmente caratteristiche di switching e throughput inferiori.

Se lo swich (gestito) invece già c'è l'aggregazione e l'aumento del MTU non guasta ed è gratuito.

Re: 10Gb Ethernet, sogno o realtà concreta?

Inviato: mercoledì 31 ottobre 2018, 17:58
da hsh
eh no purtroppo lo switch dovrei comprarlo, e costa sui 60-70€ da quanto ho visto. non so tu che dici? mi piacerebbe provare ma ho idea sia inutile. intanto stasera provo a fare il teaming delle sk di rete su PC