Pagina 1 di 1

Synology NAS con Windows Active Directory

Inviato: giovedì 5 luglio 2018, 11:54
da Trinidad
Buongiorno a tutti,

Vi scrivo perchè vorrei fare delle prove e creare una rete di dominio e unire il Synology NAS con Windows Active Directory, configurando dei privilegi utente/gruppo di dominio per accedere alle risorse del Synology, gestire i privilegi delle cartelle condivise per gli utenti o i gruppi del dominio e accedere alle cartelle condivise con privilegi Active Directory.

Ho trovato questa guida per fare tutto questo:
"https://www.synology.com/it-it/knowledg ... omain#t3.1"

A questo punto mi è sorto un dubbio.

Purtroppo, usando il Synology ho notato che questa configurazione non avvisa se il file è già in uso da un'altro utente come fa Windows Server inviando il messaggio "File in uso da un altro utente...aprire in sola lettura"
Insomma, non gestisce il tutto impedendo che più utenti all'interno delle cartelle condivise siano avvisati da un messaggio e modifichino lo stesso file contemporaneamente.

Vi chiedo questo perchè se una persona accede al file (già aperto in un'altra sessione) solo in lettura ma non viene avvisata si rischia che lavori per ore e poi le sue modifiche non vengano salvate.

Questo rappresenterebbe un grosso problema, c'è quindi un modo per essere avvisati se il file è in sola lettura?
Chiaramente lo stesso problema si presenta anche a chi non ha Synology NAS con Windows Active Directory ma lo usa con le cartelle condivise tra più persone (come nel mio caso attuale).

Spero di essere stato chiaro nella mia domanda e che ci sia una soluzione applicabile ;)

buona giornata a tutti

Re: Synology NAS con Windows Active Directory

Inviato: giovedì 5 luglio 2018, 17:34
da burghy86
se si accede in smb o afp io non ho mai avuto problemi di questo tipo. il documento di office si apre in sola lettura.

come accedi a questi file?

Re: Synology NAS con Windows Active Directory

Inviato: venerdì 6 luglio 2018, 12:16
da Trinidad
Ciao burghy86,

a questo punto, dopo la tua risposta credo di non utilizzare il metodo corretto per quello che sto cercando.

Abbiamo installato synology cloud station drive, versione 4.2.7-4415, l'applicazione per la sincronizzazione di file e sincrinizzato la cartella condivisa con altri dispositivi.

Il problema sta nel fatto che se accediamo contemporaneamente allo stesso file (che risiede fisicamente in ogni dispositivo) il documento, se in uso da un altro utente si apre ma non ci avvisa che sia in sola lettura (probabilmente non lo è perchè risiede anche sul suo PC).

Ti chiedo a questo punto di consigliarmi quale, tra le impostazioni del Synology è la miglior configurazione che ci permetta di condividere i file e se si apre un documento (Word, Excell, Autocad Ecc..) aperto in un'altra sessione, avere un avviso come fa Windows Server, inviando il messaggio "File in uso da un altro utente...aprire in sola lettura".

Grazie in anticipo ;)

Re: Synology NAS con Windows Active Directory

Inviato: lunedì 9 luglio 2018, 10:32
da burghy86
se tutti i pc sono nella stessa lan cloudsync non serve. cloud sync è un programma come dropbox che prende i dati dal server e li sincronizza sul tuo pc. quando apri il file lo apri sul tuo pc e quando lo chiudi il programma cloudsync lo spedisce al nas con le modifiche.

se tu usassi smb o afp (dipende se usi win o mac) ti colleghi direttamente al nas e leggi i file da li.

in windows con smb tasto start più r e poi scrivi \\ipdelnas (dove ip del nas è un numero)

Re: Synology NAS con Windows Active Directory

Inviato: lunedì 9 luglio 2018, 15:11
da Trinidad
Ho eseguito l'operazione come mi hai consigliato, perfetto, mi ha aperto il file avvisandomi del fatto che un'altro utente aveva lo stesso documento in lavorazione e chiedendomi se volessi aprire in sola lettura o meno 8-)

sarebbe interessante riuscire a gestire il discorso anche tra pc su siti differenti senza dover utilizzare per forza una VPN, ma questa è un'altra storia.

Grazie mille burghy86, sei stato gentilissimo ;)

Re: Synology NAS con Windows Active Directory

Inviato: giovedì 30 agosto 2018, 11:48
da Diegocampy
mi aggancio qui senza aprire un argomento nuovo se me lo permettete.
Ho lo stesso problema in una situazione molto più semplice.
Ho un file excel salvato nel nas al quale accedo per comodità da pc quando lo devo aggiornare. Cercavo il modo per poterlo fare anche da smartphone ma non ci son riuscito, mi spiego meglio, dovrei ogni volta aprire il file da smartphone salvandolo, modificandolo e poi sostituirlo. Come avete giustamente detto, il file viene aperto in sola lettura e per poterlo salvare me lo fa convertire in documento googlein pratica. Esiste una soluzione? ho provato anche a installare drive di synology sul nas e sullo smartphone, ma la sostanza non cambia, per salvarlo lo trasformerebbe in foglio di calcolo drive, creandone una copia. Esiste una soluzione? Grazie, e se preferite apro un argomento nuovo se qui fa confusione.
Grazie

Re: Synology NAS con Windows Active Directory

Inviato: lunedì 10 settembre 2018, 17:03
da spaurus
Diegocampy ha scritto: giovedì 30 agosto 2018, 11:48 mi aggancio qui senza aprire un argomento nuovo se me lo permettete.
Ho lo stesso problema in una situazione molto più semplice.
Ho un file excel salvato nel nas al quale accedo per comodità da pc quando lo devo aggiornare. Cercavo il modo per poterlo fare anche da smartphone ma non ci son riuscito, mi spiego meglio, dovrei ogni volta aprire il file da smartphone salvandolo, modificandolo e poi sostituirlo. Come avete giustamente detto, il file viene aperto in sola lettura e per poterlo salvare me lo fa convertire in documento googlein pratica. Esiste una soluzione? ho provato anche a installare drive di synology sul nas e sullo smartphone, ma la sostanza non cambia, per salvarlo lo trasformerebbe in foglio di calcolo drive, creandone una copia. Esiste una soluzione? Grazie, e se preferite apro un argomento nuovo se qui fa confusione.
Grazie

dovresti avere la suite di office sullo smartphone così ti eviti il problema che te lo salva come documento gdrive.
per aprirlo direttamente credo ci sia un app da installare sul nas stesso che ti fa aprire i documenti office direttamente da DSM ma dallo schermo del telefono credo sia difficile.

Potresti usare cloudstation sul cellulare, ma credo faccia la stessa cosa che scaricarlo in locale e poi ricondividerlo sul nas.

Re: Synology NAS con Windows Active Directory

Inviato: martedì 2 ottobre 2018, 10:48
da Diegocampy
spaurus ha scritto: lunedì 10 settembre 2018, 17:03
Diegocampy ha scritto: giovedì 30 agosto 2018, 11:48 mi aggancio qui senza aprire un argomento nuovo se me lo permettete.
Ho lo stesso problema in una situazione molto più semplice.
Ho un file excel salvato nel nas al quale accedo per comodità da pc quando lo devo aggiornare. Cercavo il modo per poterlo fare anche da smartphone ma non ci son riuscito, mi spiego meglio, dovrei ogni volta aprire il file da smartphone salvandolo, modificandolo e poi sostituirlo. Come avete giustamente detto, il file viene aperto in sola lettura e per poterlo salvare me lo fa convertire in documento googlein pratica. Esiste una soluzione? ho provato anche a installare drive di synology sul nas e sullo smartphone, ma la sostanza non cambia, per salvarlo lo trasformerebbe in foglio di calcolo drive, creandone una copia. Esiste una soluzione? Grazie, e se preferite apro un argomento nuovo se qui fa confusione.
Grazie

dovresti avere la suite di office sullo smartphone così ti eviti il problema che te lo salva come documento gdrive.
per aprirlo direttamente credo ci sia un app da installare sul nas stesso che ti fa aprire i documenti office direttamente da DSM ma dallo schermo del telefono credo sia difficile.

Potresti usare cloudstation sul cellulare, ma credo faccia la stessa cosa che scaricarlo in locale e poi ricondividerlo sul nas.
Giò, anche con office sul cel mi scarica il file e me lo fa salvare nel dispositivo e poi dovrei ricaricarlo sul nas. Diciamo che diventa ogni giorno più semplice usare i servizi cloud con GDrive e Dropbox rispetto al proprio cloud casalingo sul Nas. Non trovo una soluzione.