Pagina 1 di 3

Nuova Configurazione Casa NAS - Kodi - Tv

Inviato: mercoledì 14 marzo 2018, 11:35
da Fabio111
Salve a tutti,
ho scritto privatamente ad un utente ma è anche vero che magari sarebbe utile anche ad altre persone leggere questa discussione.
Ho recentemente fatto l'acquisto di un NAS DS418J e sono rimasto deluso da Video Station di Synology in quanto non riuscivo a vedere i film in mkv....
la delusione è stata tanta e pensavo di aver sbagliato acquisto poi fortunatamente questo utente mi ha consigliato un altra configurazione.
Usare il NAS di fatto come Storage (in quanto è vero nasce come magazzino di dati e lo fa pure bene), dopo di che comprare un dispositivo con Kodi e riprodurre quindi i film.
Teoricamente tutto valido ma in pratica mi sento davvero ignorante su questo argomento!
Allora quello che io ho attualmente

TV ( non smart tv ma semplice tv con ingresso hdmi non collegabile a internet)
NAS ( DS418J)

materiale che dovrei comprare

WETEK Hub (WeTek Hub Android Smart TV box Bluetooth 4.0 Ultra HD 4k HDCP 2.2 H.265 10-bit DTS Dolby 5.1 Kodi LibreELEC Mediaplayer IPTV compatto discreto portatile) trovato questo prodotto

WETEK Play (WeTek Play 2 - Il lettore multimediale ibrido con sintonizzatore TV integrato basato su Android, immagine 4k Ultra HD, certificato DTS, Box IPTV / OTT 2GB DDR3 H265 (DVB-S2)) ho trovato questo prodotto

Amazon Fire TV Stick (Fire TV Stick | Basic Edition) ed ho trovato anche questo

Quindi quello che vorrei fare:
Vedere i film presenti sul nas sul televisore di Sala e televisore di cucina
I film presenti sul nas sono film che pesano minimo 10gb alta risoluzione 1080p

Ora le mie domande sarebbero
1) mi servono tutti gli oggetti sopra cercati?
2) La lista l'ho trovata in firma ad una persona vanno bene? non ho chiaro che differenza ci sia tra wetek hub e play
3) al posto della fire tv stick io avrei il chrom cast va bene lo stesso oppure?
4) come faccio i collegamenti tra il tutto per vedere i film? ovvero come posso far interagire WeTek con il NAS?

ragazzi vi ringrazio già in anticipo per le risposte

Re: Nuova Configurazione Casa NAS - Kodi - Tv

Inviato: mercoledì 14 marzo 2018, 11:55
da fullspeed
ma chissà chi sarà questo misterioso utente ...

il mio suggerimento è sempre valido: prima di fare un acquisto cerca di familiarizzare con kodi. è un software gratuito, lo puoi scaricare ed installare sul tuo pc e così capisci se fa al caso tuo, impari a configurarlo, farlo dialogare con il nas, ne esplori insomma le caratteristiche, i pregi e i difetti.

sul sito di kodi trovi tutte le informazioni, le guide sono molto ben fatte, il forum è popolato e molto attivo.

solo dopo puoi valutare l'acquisto di un media player dedicato. tieni presente che dovrai mettere le mani sia sul Wetek che sul Fire TV Stick e questo perché:

- i Wetek escono dalla fabbrica con il loro sistema operativo: Wetek.OS - spiace dirlo - è un'autentica chiavica mentre LibreElec è una figata spaziale.
- Amazon Fire TV Stick non ha kodi pre-installato e dovrai installarlo tu (come ho scritto in un altro mio post)

quindi per non aggiungere complicazione alla complicazione, al secondo "step" ci devi arrivare quando Kodi lo conosci già a menadito.

c'è di buono che le guide sul "come fare" ci sono e sono esaurienti e dettagliate.

Re: Nuova Configurazione Casa NAS - Kodi - Tv

Inviato: giovedì 15 marzo 2018, 11:15
da Fabio111
Allora avrei solo dei Dubbi

non sono riuscito a leggere delle differenze tra:
WeTek hub e WeTek Play 2 (se non solo il discorso che il play2 in più all'hub avrebbe il discorso del sintonizzatore DVB-S2.

I miei dubbi rimangono questi
a cosa serve avere 2 WeTek? solo per metterli su due televisioni oppure per altro?
a cosa serve la Fire stick Tv? come mai devo installare Kodi?

Secondo quello che ho capito è
Installare Kodi sul mio pc di casa in modo da aggiornare le librerie ed organizzare il tutto, avere il NAS che si occupi solo di storage di dati senza manco installare sopra media server o video station.
Mettere il database nel NAS installando mariadb e phpMyAdmin, in questo modo il database è centralizzato ed accessibile a tutti i client kodi che si hanno in casa.
Cambiare il SO presente nel Wetek applicando LibreElec (molto consigliato da tutti ma nessuno ha detto il perché)
e infine collegare la Fire stick tv con koi a bordo.

Ricapitolando ho 2 porte HDMI
1 me la prende la Stick
1 me la prende il media player (o HUB o PLAY 2 non credo tutti e due)
poi Xbox l'attaccherò al bisogno

insomma non proprio una cosa semplice più che altro ma con tutti sti telecomandi che ci faccio? cioè ho il telecomando tv il telecomando della Stick Fire e telecomando per ogni WeTek... :shock: :shock:

Ragazzi vi chiedo aiuto per capire meglio tutto il processo :geek:

Re: Nuova Configurazione Casa NAS - Kodi - Tv

Inviato: giovedì 15 marzo 2018, 16:41
da fullspeed
Fabio111 ha scritto:I miei dubbi rimangono questi
a cosa serve avere 2 WeTek? solo per metterli su due televisioni oppure per altro?
il media player va collegato alla tv via hdmi. tu hai detto di avere 2 tv, quindi 2 media player (wetek o altro) anche se in teoria potresti avere un solo mediaplayer spostandolo da una tv all'altra. vedi tu.
Fabio111 ha scritto:a cosa serve la Fire stick Tv? come mai devo installare Kodi?
se non sai cosa sia Amazon Fire TV Stick abbandona tranquillamente questa ipotesi. semplicemente non ti serve.
Fabio111 ha scritto:Secondo quello che ho capito è
Installare Kodi sul mio pc di casa in modo da aggiornare le librerie ed organizzare il tutto, avere il NAS che si occupi solo di storage di dati senza manco installare sopra media server o video station.
esatto. kodi sul pc ti serve per familiarizzare con il prodotto. fare le prove. eccetera.
Fabio111 ha scritto:Mettere il database nel NAS installando mariadb e phpMyAdmin, in questo modo il database è centralizzato ed accessibile a tutti i client kodi che si hanno in casa.
questa è una possibilità e, anche, una comodità. ma puoi farlo tranquillamente dopo.
Fabio111 ha scritto:Cambiare il SO presente nel Wetek applicando LibreElec (molto consigliato da tutti ma nessuno ha detto il perché)
LibreElec è un sistema operativo linux-based molto leggero e performante fatto ad-hoc per kodi. il mio consiglio è di installarlo sul wetek qualora tu decida di usare wetek come media player. ma anche se decidessi, ad esempio, di comprare un raspino (traduco: raspberry pi3) come media player il consiglio sarebbe sempre lo stesso. usa LibreElec + kodi.
Fabio111 ha scritto:e infine collegare la Fire stick tv con kodi a bordo.
no, come ho già scritto se non sai cosa sia il firestick di Amazon abbandona tranquillamente questa ipotesi.
Fabio111 ha scritto:Ricapitolando ho 2 porte HDMI
1 me la prende la Stick
1 me la prende il media player (o HUB o PLAY 2 non credo tutti e due)
poi Xbox l'attaccherò al bisogno
niente firestick. 1 hdmi ci attacchi il media player (wetek, raspino, altro), sull'altra la xbox. esattamente come a casa mia (dove c'e la ps4 al posto della xbox)
Fabio111 ha scritto:insomma non proprio una cosa semplice più che altro ma con tutti sti telecomandi che ci faccio? cioè ho il telecomando tv il telecomando della Stick Fire e telecomando per ogni WeTek... :shock: :shock:
1 telecomando per la tv, 1 telecomando per il media player (wetek, raspino, altro).

se però la tv supporta il protocollo HDMI-CEC, allora userai il solo telecomando della tv anche per pilotare il media player.

Re: Nuova Configurazione Casa NAS - Kodi - Tv

Inviato: giovedì 15 marzo 2018, 18:57
da Fabio111
Ahhhhhha allora praticamente lo sto utilizzando anche io solo che non uso la fire stick ma il chrom cast e lo uso unicamente per Netflix tramite cellulare.
Tra le due per quello che ho potuto leggere su internet è più performante il Chromecast (senza tenere di conto della modifica di Kodi sull'altro).
Quindi secondo te è meglio la stick di Amazon o Crome? e cosa si potrebbe fare con l'uno e con l'altro?
Secondo quello che mi piacerebbe fare sarebbe un abbonamento ad un IPTV in modo da vedere in chiaro i canali Sky ed altro si potrebbe fare?

Quindi io a questo punto prenderei il WeTek Play 2 visto che ha il sintonizzatore e a seconda della tua risposta guardo cosa mi conviene tra il crome e Amazon ( tra parentesi sono abbonato anche a prime)

Re: Nuova Configurazione Casa NAS - Kodi - Tv

Inviato: giovedì 15 marzo 2018, 20:00
da fullspeed
chromecast e firestick non sono esattamente la stessa cosa. ad esempio kodi dentro il firestick lo installi, ma dentro il chromecast no. chromecast è un display remoto per tutti i dispositivi e le app chromecast-aware. firestick invece è un dispositivo autonomo al cui interno installi le app che quindi girano lì dentro.

inoltre ... fai molta attenzione con il wetek.play2, perché è vero che ha il decoder dvb-s ... ma poi per farlo funzionare dentro kodi dovrai impazzire con tvheadend ... e non ho voglia di farti un corso anche su questo perché è davvero complicato.

Re: Nuova Configurazione Casa NAS - Kodi - Tv

Inviato: venerdì 16 marzo 2018, 9:17
da Fabio111
fullspeed ha scritto:chromecast e firestick non sono esattamente la stessa cosa. ad esempio kodi dentro il firestick lo installi, ma dentro il chromecast no. chromecast è un display remoto per tutti i dispositivi e le app chromecast-aware. firestick invece è un dispositivo autonomo al cui interno installi le app che quindi girano lì dentro.

inoltre ... fai molta attenzione con il wetek.play2, perché è vero che ha il decoder dvb-s ... ma poi per farlo funzionare dentro kodi dovrai impazzire con tvheadend ... e non ho voglia di farti un corso anche su questo perché è davvero complicato.
:lol: :lol: :lol: va beh lo sai vero ce quando arriverò a quel punto ti chiederò aiuto XD (io inizio a cercare online cosa trovo se te conosci già una guida se me la metti in link te ne sarei grato)

comunque per prima cosa sistemo il tutto a casa e guardo di far andare kodi nel pc configurare tutto con il media player e poi sono a posto per il sintonizzatore quello lo facevo più avanti vediamo :)

Re: Nuova Configurazione Casa NAS - Kodi - Tv

Inviato: venerdì 16 marzo 2018, 11:55
da burghy86
fabio metti la firma come da regolamento grazie

Re: Nuova Configurazione Casa NAS - Kodi - Tv

Inviato: venerdì 16 marzo 2018, 15:25
da Fabio111
burghy86 ha scritto:fabio metti la firma come da regolamento grazie
Hai ragione ecco fatto...

ho trovato una buona guida secondo me passo passo su come centralizzare il DB sul NAS di una precedente discussione su questo forum
http://www.synologyitalia.com/web-serve ... t7714.html
Quando finisco di lavorare guardo il tutto.
Unica differenza che noto è che io ho già tutti i file presenti dentro il NAS, non devo importare se non quelli che ho scaricato ora recentemente, che sono 5 o 7 Film

Re: Nuova Configurazione Casa NAS - Kodi - Tv

Inviato: venerdì 16 marzo 2018, 20:37
da burghy86
Fai le domande in pubblico. Non rispondo al privato. Installa il db che vuoi