Pagina 1 di 1

Photo Station errore 404 file not found

Inviato: lunedì 22 gennaio 2018, 16:42
da matteo1970
Buongiorno a tutti,
mi collego al mio DS da remoto con Quickconnect. Faccio il login con il mio utente e psw ed entro normalmente nel sistema.
Vedo tutto correttamente e in File Station navigo tranquillamente nelle cartelle.
Quando cerco di entrare in Photo Station e in Photo Station Personale la pagine web restituise l'errore "404: file not found".
Questo anche se mi loggo con altro utente.
Se provo ad accedere a Photo Station con DS Foto dal mio smarthphone, invece, entro regolarmente.....
Qualcuno sa darmi qualche dritta ???

grazie
matteo

Re: Photo Station errore 404 file not found

Inviato: martedì 23 gennaio 2018, 8:48
da burghy86
qc non credo funzioni con la webstation ne con photostation vistonche usa la porta 80. usa il ddns e apriti le porte. oppure una vpn

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

Re: Photo Station errore 404 file not found

Inviato: martedì 23 gennaio 2018, 9:23
da matteo1970
Grazie...
Ieri sera ho fatto delle prove..... e in effetti sul router di casa mia la porta 80 è già occupata per altro servizio e quindi indirizzato su un ip diverso da quello del nas.
Ho provato a indirizzare la porta 80 sull'ip del nas e a questo punto riesco tranquillamente ad aprire Photo Station dal desktop.
E' vero che il problema è cmq risolvibile puntando su photostation utilizzado l'indirizzo di qc, però mi ha incuriosito la possibilità di modificare le porte standard del DSM.
Per timore di combinare macelli di fatto non ho modificato niente, però ho visto che nel pannello Accessi Esterni => Configurazine Router cliccando sul pulsante Crea vengono visualizzati tutti i servizi con le relative porte.
Photostation e webstation hanno riservato due porte: la 80 e la 443.
Se non ho capito male, procedendo con la configurazione è possibile selezionare il servizio, quindi la nuova porta e cliccando sul salva il nuovo forwarding viene "scritto" dal dsm direttamente sul router.
In sostanza - sempre se non ho capito male - con questa procedura è possibile modificare le porte di default dei sevizi dsm.....
Tornando a noi, visto che ho un indirizzo IP non credo mi serva un ddns: mi sai suggerire la sintassi da utlizzare per accedere da remoto a photostation utilizzando L'IP statico ?
grazie e buona giornata
matteo