Pagina 1 di 1

ACL Backup/Restore

Inviato: venerdì 1 dicembre 2017, 17:51
da fabfisc
Ciao,

qualcuno di voi sa come fare il backup dei permessi/autorizzazioni concessi alle cartelle manualmente tramite ACL?

Se volessi ripristinare l'intero NAS ma, allo stesso tempo, non precludermi la possibilità di ricreare la stessa alberologia e riassegnare i permessi in precedenza dati, cosa mi suggerireste di fare (best practies)?

Ho predisposto uno script all'uopo, usando il tool "synoacltool" messo a disposizione da Synology, ma del quale non garantisce l'esito (risposta ricevuta da mamma Syno!!!), in modo che crei utenti e gruppi ed assegni permessi e li estenda a cartelle e sottocartelle, ma mi chiedevo se lato web ci fosse la possibilità di fare tutto automaticamente tramite apposita funzione!?!

Inoltre, non credo proprio che l'opzione accessibile da "Pannello di controllo - Backup di configurazione - Configurazione Backup" includa il salvataggio delle regole ACL, me lo sapreste confermare?

Attendo fiducioso.

Re: ACL Backup/Restore

Inviato: lunedì 4 dicembre 2017, 10:10
da fabfisc
UP :shock:

Re: ACL Backup/Restore

Inviato: martedì 5 dicembre 2017, 8:36
da marioalpha
fabfisc ha scritto:qualcuno di voi sa come fare il backup dei permessi/autorizzazioni concessi alle cartelle manualmente tramite ACL?
Se volessi ripristinare l'intero NAS ma, allo stesso tempo, non precludermi la possibilità di ricreare la stessa alberologia e riassegnare i permessi in precedenza dati, cosa mi suggerireste di fare (best practies)?
https://www.synology.com/it-it/knowledg ... ata_backup
fabfisc ha scritto:Inoltre, non credo proprio che l'opzione accessibile da "Pannello di controllo - Backup di configurazione - Configurazione Backup" includa il salvataggio delle regole ACL, me lo sapreste confermare?
Ti basta provare a fare un backup e poi un restore e vedrai uno se funziona e due cosa hai modo di ripristinare.

Re: ACL Backup/Restore

Inviato: martedì 5 dicembre 2017, 9:32
da fabfisc
Hai esperienze dirette in merito?
Hai potuto appurare che i permessi ACL siano stati integralmente ripristinati?
Ti basta provare a fare un backup e poi un restore e vedrai uno se funziona e due cosa hai modo di ripristinare.
Non posso "provare" perché non ho un NAS Synology di appoggio. Vorrei scongiurare l'insorgere di problemi su quasi 1Tb di dati di progetti vari, ripristinandolo!

Re: ACL Backup/Restore

Inviato: martedì 5 dicembre 2017, 11:12
da marioalpha
Hai potuto appurare che i permessi ACL siano stati integralmente ripristinati?
si
Ti basta provare a fare un backup e poi un restore e vedrai uno se funziona e due cosa hai modo di ripristinare.
Non posso "provare" perché non ho un NAS Synology di appoggio. Vorrei scongiurare l'insorgere di problemi su quasi 1Tb di dati di progetti vari, ripristinandolo!
backup configurazione a differenza di Hbackup effettua il backup solo di servizi e ACL, non tocca i dati quindi puoi andare tranquillo, effetti un backup dopo modifichi alcune acl e dopo ripristini solo quello che ritieni opportuno.

Hai già visto questo articolo ?
https://www.synology.com/it-it/knowledg ... nfigbackup

se ti può rassicurare ho provato anche questa feature.

Re: ACL Backup/Restore

Inviato: domenica 7 gennaio 2018, 18:47
da fabfisc
Ti basta provare a fare un backup e poi un restore e vedrai uno se funziona e due cosa hai modo di ripristinare.
Non posso "provare" perché non ho un NAS Synology di appoggio. Vorrei scongiurare l'insorgere di problemi su quasi 1Tb di dati di progetti vari, ripristinandolo!

backup configurazione a differenza di Hbackup effettua il backup solo di servizi e ACL, non tocca i dati quindi puoi andare tranquillo, effetti un backup dopo modifichi alcune acl e dopo ripristini solo quello che ritieni opportuno.
Purtroppo ho avuto solo adesso il tempo, e la possibilità, per provare e fare una verifica: l'esito non è quello sperato.
Creata cartella "root_test_folder" accessibile da "Authenticated_users".
Create sottocartelle di "root_test_folder" nominate "test1", accessibile da "group1_rw" (read/write), e "test2", accessibile da "group1_ro" (read only).
Fatto backup di configurazione.
Rimossi diritti alla cartella "test1" e verificata la non accessibilità al gruppo "group1_rw".
Ripristinato backup.
I diritti della cartella "test1" (inizialmente "group1_rw") non sono stati ripristinati, come mi hai detto tu...

Quindi, non avendo ottenuto il risultato desiderato, purtroppo devo dire che questo metodo non è attendibile :?