Pagina 1 di 2

DSM 2.2-1042 : Supported the new Advanced Format Technology of the Western Digital EARS

Inviato: giovedì 28 gennaio 2010, 14:27
da 22_12_2012
Taipei, Taiwan—January 28, 2010—Synology® Inc. today updated the Synology DSM 2.2 firmware to support the Advanced Format Technology of Western Digital® EARS-series hard drives that are available in 1 TB, 1.5 TB and 2 TB capacity. "The 2 TB model WD20EARS has passed a series of stress and compatibility tests in Synology's laboratory," commented Edward Lin, marketing director of Synology Inc. The documentation rereleased by Western Digital states WD10EARS and WD15EARS have the same architecture as WD20EARS. "We expect them to be compatible with the Synology DiskStation as well." added Lin.


Domandona: il 2.3 beta rilasciato nei giorni precedenti, ha già questa caratteristica?Possiedo quella serie di hd e sarei alquanto interessato.....

DSM 2.2-1042 : Supported the new Advanced Format Technology of the Western Digital EARS

Inviato: giovedì 28 gennaio 2010, 15:50
da paolo_rigoni1970
assolutamente interessato anche io a tale topic [biggrin]

DSM 2.2-1042 : Supported the new Advanced Format Technology of the Western Digital EARS

Inviato: venerdì 29 gennaio 2010, 0:01
da Gufino
Per chi fosse interessato è già uscito oggi un aggiornamento ufficiale NON BETA DSM 2.2-0965 che supporta questa caratteristica.. e nulla di più.. quindi a mio avviso conviene aggiornare solo se interessati per ora.. e aspettare il mega aggiornamento ufficiale 2.3

Version: DSM 2.2-0965

(2010/01/28)

Change log

1. (12901) Supported the new Advanced Format Technology of the Western Digital EARS series hard disks. Check the HDD compatibility list for details.
2. (11743) Enhanced the capability of large file upload on Mac.

DSM 2.2-1042 : Supported the new Advanced Format Technology of the Western Digital EARS

Inviato: venerdì 29 gennaio 2010, 12:20
da Slime
Tra parentesi il 965 è stato anche tolto, non è più online... :-k

DSM 2.2-1042 : Supported the new Advanced Format Technology of the Western Digital EARS

Inviato: venerdì 29 gennaio 2010, 15:07
da Gufino
Tra parentesi il 965 è stato anche tolto, non è più online... :-k
Infatti molto strano, è più segnalato come ultima versione ma tra le release note c0è ancora ed è l'ultimo... bhò.. staranno correggendo qualcosina..

DSM 2.2-1042 : Supported the new Advanced Format Technology of the Western Digital EARS

Inviato: venerdì 29 gennaio 2010, 18:49
da 22_12_2012
In effetti c'è un pò di caos



La 1042 è solo per il DS1010+, x gli altri DS siamo a 0965

DSM 2.2-1042 : Supported the new Advanced Format Technology of the Western Digital EARS

Inviato: lunedì 8 marzo 2010, 15:24
da paoloschi
.. e aspettare il mega aggiornamento ufficiale 2.3

è immaginabile quando arriverà?? settimane o mesi?

DSM 2.2-1042 : Supported the new Advanced Format Technology of the Western Digital EARS

Inviato: lunedì 8 marzo 2010, 21:23
da Mike
è immaginabile quando arriverà?? settimane o mesi?


Arrivato!

DSM 2.2-1042 : Supported the new Advanced Format Technology of the Western Digital EARS

Inviato: lunedì 8 marzo 2010, 21:44
da paoloschi
[drool] Arrivato!
che sballo!! :d/
ho il 210J e 2 HDD a casa da giovedì scorso, ancora da assemblare ....aspettavo a iniziare proprio perchè speravo di poter formattare direttamente col nuovo FW! Yeaahhh [thumbup]

DSM 2.2-1042 : Supported the new Advanced Format Technology of the Western Digital EARS

Inviato: giovedì 11 marzo 2010, 18:24
da federico73
Salve,
ho appena installato un DS209 (nuovo) con 2 HD WD EARS 1 TB (nuovi), quindi vi racconto la mia procedura in modo da sfruttare l'advanced format technology (settori da 4Kb allineati).

Prima cosa (opzionale) ho collegato gli HD al PC e tramite l'utility WDIDLE3 ho disabilitato l'LLC in modo da non stressarne troppo la meccanica con parcheggi continui della testina (di default 1 parcheggio ogni 8 sec di inattività).

Poi li ho installati nel DS209 (nuovo di pacca) e avviato l'installazione tramite il sw Synology Assistant installando il nuovo firmware 2.3.1139.

Al termine dell'installazione, appena avviato il sistema, tramite la sua interfaccia web ho attivato il servizio di telnet e, loggandomi usando Putty, ho potuto verificare che per formattare gli HD (comando fdisk -lu) non aveva usato l'Advanced format technology. Infatti la partizione era allineata al settore 63.

Suppongo che il NAS, anche se nuovo e non installato, abbia in pancia (nella flash) un firmware che serve per farlo partire e parlare/configurare con il synology assistant. Alla prima installazione decide lui come formattare il disco dove poi verrà installato il firmware principale, probabilmente questo firmware di base viene a sua volta aggiornato quando viene installato il firmware principale. Nel mio caso era un "firmware di base" vecchio e quindi ha formattato il disco in maniera standard (settori allineati a 63 settori).

A questo punto si deve quindi resettare il NAS in modo da poter riavviare una nuova installazione, questa volta pero' il NAS ha in pancia un firmware di base aggiornato quindi quando viene rifatta l'installazione il disco fisso viene formattato correttamente con l'advanced format technology e quindi coi i settori allineati.

Saluti

Fede