Pagina 10 di 11

Re: come funziona photostation??

Inviato: sabato 1 aprile 2017, 18:20
da fullspeed
io ho DSM 5.2 quindi devo mio malgrado fermarmi qui.

Re: come funziona photostation??

Inviato: sabato 1 aprile 2017, 19:00
da burghy86
Oppure può una regola port translate sul router e si toglie questo problema.

Re: come funziona photostation??

Inviato: sabato 1 aprile 2017, 19:39
da TonyP62
burghy86 ha scritto:Oppure può una regola port translate sul router e si toglie questo problema.
Cosa intendi ?
Se attivo un port translate o port forwarding che se chiamo mioserver:8080 deve reinstradare su ip_del_nas:80 potrebbe anch'esso risolvere il problema, ma ti instraderebbe sulla WebStation e non direttamente sulla PhotoStation in quanto sul router non puoi impostare un alias. Mentre sui file di configurazione dei server web (apache2 e nginx) puoi fare tranquillamente un alias che se chiami mioserver/photo ti reinstrada su ip_del_nas:8080/photo . L'ho fatto e funziona perfettamente. Ogni servizio (audio, download, file,video e foto) hanno un loro alias dedicato e non devo ricordare il numero di porta del servizio. Mi basta digitare mioserver/nome_del_servizio per essere reinstradato sulla giusta porta del nas. Il tutto in perfetta trasparenza e senza che l'utente debba ricordare gli url giusti.

Re: come funziona photostation??

Inviato: domenica 2 aprile 2017, 1:19
da AleROMA79
Ragazzi grazie a tutti per le risposte

Credo che la miglior soluzione e la più rapida sia con il proxy inverso come mi hanno detto dal assistenza (anzi loro dicono che è l'unica soluzione per cambiare le porte)

Imposti una tua porta https tipo la 40000 che quando la digiti ti porta sulla 443

Sul router apri la 40000 e chiudi la 443 così la photostation funziona perfettamente solo se punti la 40000

Che ne pensate??

https://www.dropbox.com/s/otmytp65b03rp ... o.JPG?dl=0

Re: come funziona photostation??

Inviato: domenica 2 aprile 2017, 6:53
da TonyP62
Penso che sia la soluzione migliore nel tuo caso aleROMA79.
Nel mio caso non và bene perché utilizzo la 443 per un mio server web.
Resta il fatto che abbiamo trovato svariate soluzioni al problema.

Re: come funziona photostation??

Inviato: domenica 2 aprile 2017, 9:55
da AleROMA79
Si infatti

Così se qualcuno ha lo stesso problema leggendo questo topic può scegliere le varie soluzioni

Per quando riguarda l'assistenza ufficiale diciamo che loro mi hanno raccomandato come unico metodo quello del proxy inverso e mi hanno mandato questo link per le impostazioni che spero di aver fatto bene

https://www.synology.com/it-it/knowledg ... pportalias

Volevo solo un vostro parere su questa soluzione del proxy inverso!!
Ci può essere qualche controindicazione?? del tipo se usi il proxy inverso magari non ti funziona quest'altra cosa.. oppure sei vulnerabile su questo o quell'altro, ecc..

Re: come funziona photostation??

Inviato: lunedì 3 aprile 2017, 22:23
da AleROMA79
cmq ottima discussione su tutta la photostation abbiamo parlato un po di tutto!!

tanto per completare il discorso volevo aggiungere due righe sulla funzione "conversione video"
se attivi questa funziona il nas ti farà una specie di copia dei tuoi video per una visione ottimale da cellulare!!

dopo un po di prove ho notato che i video "convertiti" vengono messi in una cartella di sistema e non nella stessa cartella dei video
difatti la cartella dei video rimane di dimensioni identiche mentre lo spazio sul disco diminuisce in quanto questi video vengono messi in una cartella nascosta

quello che ancora non so è quanto occupano queste "copie" dei video, l'assistenza dice che occupano poco ma non ne sono sicuro..

Re: come funziona photostation??

Inviato: martedì 4 aprile 2017, 1:06
da AleROMA79
allora ho fatto delle prove..
ho messo nella cartella /photo 4,30 gb di vari video
è partita subito la conversione e dopo un po quando ha finito, lo spazio su disco oltre i 4,30 gb aveva occupato un altro 1,20 gb sul disco, quindi diciamo circa un 25% che non è poco
se ad esempio abbiamo 1 tb di video solo per la conversione sprechiamo spazio di 250 gb

Re: come funziona photostation??

Inviato: domenica 9 aprile 2017, 22:54
da AleROMA79
Scusate ma se metto dei video nella cartella /photo il sistema fa la conversione avendo impostato nella photostation conversione video per cellulare..
quindi se utilizzo dsphoto da cellulare mi fa vedere i video convertiti di qualità ridotta..
ma se utilizzo dsfile gli stessi video mi fa vedere gli originali di qualità o quelli convertiti??

I video convertiti vengono utilizzati solo da photostation, con tutto il resto vengono letti gli originali a qualità massima??

Grazie

Re: come funziona photostation??

Inviato: lunedì 10 aprile 2017, 19:37
da Darklion
AleROMA79 ha scritto:Scusate ma se metto dei video nella cartella /photo il sistema fa la conversione avendo impostato nella photostation conversione video per cellulare..
quindi se utilizzo dsphoto da cellulare mi fa vedere i video convertiti di qualità ridotta..
ma se utilizzo dsfile gli stessi video mi fa vedere gli originali di qualità o quelli convertiti??

I video convertiti vengono utilizzati solo da photostation, con tutto il resto vengono letti gli originali a qualità massima??

Grazie
Dsphoto, se ci sono, va a pescare i video convertiti in automatico, se usi dsfile apri direttamente il file originale perché i file convetiti non li vedi essendo in una cartella nascota Inaccessible da dsfile.

Inviato dal mio Redmi Note 2 utilizzando Tapatalk