Pagina 7 di 11
Re: come funziona photostation??
Inviato: venerdì 10 marzo 2017, 18:40
da AleROMA79
Re: come funziona photostation??
Inviato: lunedì 27 marzo 2017, 19:54
da TonyP62
Sto cercando di capire come posso cambiare le porte di default di PhotoStation affinché non vengano utilizzate le porte 80 e 443 ma altre a mia scelta.
Ho provato ad andare nelle impostazioni di PhotoStation e mettere il mio Hostname con le porte, poi sul router ho aperto le medesime porte ma pare non voglia funzionare. Nel senso che se al mio hostname non aggiungo il numero di porta (:8090) non trova il server. Se questo fosse il funzionamento , è troppo scomodo doversi ricordare le porte aperte per ciascun servizio.
Qualcuno può darmi una mano a capire il funzionamento ?
Ho provato anche la funzione Upnp del router ma non mi ha dato soddisfazione alcuna, anzi, tenta sempre di aprire le porte 80 e 443 che utilizzo con altro server della rete locale.
Re: come funziona photostation??
Inviato: lunedì 27 marzo 2017, 22:07
da AleROMA79
La possibilità c'è ma non ricordo come
Puoi impostare sia la porta http che https
Re: come funziona photostation??
Inviato: martedì 28 marzo 2017, 11:27
da AleROMA79
TonyP62 ha scritto:Sto cercando di capire come posso cambiare le porte di default di PhotoStation affinché non vengano utilizzate le porte 80 e 443 ma altre a mia scelta.
Ho provato ad andare nelle impostazioni di PhotoStation e mettere il mio Hostname con le porte, poi sul router ho aperto le medesime porte ma pare non voglia funzionare. Nel senso che se al mio hostname non aggiungo il numero di porta (:8090) non trova il server. Se questo fosse il funzionamento , è troppo scomodo doversi ricordare le porte aperte per ciascun servizio.
Qualcuno può darmi una mano a capire il funzionamento ?
Ho provato anche la funzione Upnp del router ma non mi ha dato soddisfazione alcuna, anzi, tenta sempre di aprire le porte 80 e 443 che utilizzo con altro server della rete locale.
Tony prova a impostarle dalla prima pagina delle impostazioni della photostation
Lì si dovrebbero poter cambiare
Re: come funziona photostation??
Inviato: martedì 28 marzo 2017, 11:42
da fullspeed
TonyP62 ha scritto:Sto cercando di capire come posso cambiare le porte di default di PhotoStation affinché non vengano utilizzate le porte 80 e 443 ma altre a mia scelta.
Ho provato ad andare nelle impostazioni di PhotoStation e mettere il mio Hostname con le porte, poi sul router ho aperto le medesime porte ma pare non voglia funzionare. Nel senso che se al mio hostname non aggiungo il numero di porta (:8090) non trova il server. Se questo fosse il funzionamento , è troppo scomodo doversi ricordare le porte aperte per ciascun servizio.
tony sei un fenomeno, lasciatelo dire.
http e https sono protocolli standard che usano di default le porte 80 e 443
di default vuol dire che se tu non specifichi la porta, allora il browser farà una connessione sulla porta 80 nel caso di http e una connessione sulla porta 443 ne caso di https
ora, se tu cambi le porte "standard" usate da photostation mi spieghi come diavolo fa il browser a sapere he tu le hai cambiate se non glielo specifichi?
quando scrivi - ad esempio -
http://www.synologyitalia.com e come se tu scrivessi
http://www.synologyitalia.com:80 perché 80 è la porta standard di default
se modifichi la porta da 80 e 8090 allora devi scrivere
http://www.synologyitalia.com:8090 perché il browser da solo non può saperlo.
dici che è troppo scomodo doversi ricordare le porte aperte per ciascun servizio? bene, allora usa le porte standard.
Re: come funziona photostation??
Inviato: martedì 28 marzo 2017, 13:21
da burghy86
Oppure ti fai una paginetta con i link con la porta e ci clicchi sopra.
Re: come funziona photostation??
Inviato: martedì 28 marzo 2017, 16:04
da AleROMA79
Scusate non per difendere Tony, ma stavo provando a fare quello che voleva fare lui per dargli una mano, Ma non ci sono riuscito neanche io [emoji1][emoji1][emoji1]
Ho provato ha mettere nelle impostazioni della photostation la porta ad esempio 25000 e il mio indirizzo ip o ddsn
Poi ho aperto la stessa porta 25000 sul router e firewall
Ma in effetti photostation non va!!
Se sul router e firewall chiudiamo le sue predefinite 80 e 443 anche se gli cambiamo le porte non funziona!!
Re: come funziona photostation??
Inviato: martedì 28 marzo 2017, 17:03
da fullspeed
AleROMA79 ha scritto:Scusate non per difendere Tony, ma stavo provando a fare quello che voleva fare lui per dargli una mano, Ma non ci sono riuscito neanche io
rileggi bene quello che ha scritto tony e che per comodità ti riporto qui sotto:
"Ho provato ad andare nelle impostazioni di PhotoStation e mettere il mio Hostname con le porte, poi sul router ho aperto le medesime porte ma pare non voglia funzionare. Nel senso che se al mio hostname non aggiungo il numero di porta (:8090) non trova il server. Se questo fosse il funzionamento , è troppo scomodo doversi ricordare le porte aperte per ciascun servizio."
lo scrive chiaramente: "se al mio hostname
non aggiungo il numero di porta (:8090)
non trova il server"
e questo significa che se lui aggiunge il numero della porta (:8090) allora funziona.
ma lui vuole che funzioni
senza aggiungere il numero della porta, ed infatti lo scrive chiaramente: "è troppo scomodo doversi ricordare le porte aperte per ciascun servizio."
adesso ti è chiaro?
Re: come funziona photostation??
Inviato: martedì 28 marzo 2017, 21:13
da AleROMA79
addirittura?? ma almeno ti funziona!! cosa ti importa che non ti ricordi la porta??
puoi anche mettere il link compresa la porta tra i preferiti e ci accedi subito!!
cmq a me non mi entra neanche inserendo a mano la porta
ho modificato le impostazioni della photostation inserendo nome dominio e porta https
https://www.dropbox.com/s/sr7zxa993yvkn ... s.JPG?dl=0
poi ho aperto la stessa porta sul router
https://www.dropbox.com/s/qbjp3hhraw3b5 ... 2.JPG?dl=0
poi ho disattivato il firewall per sicurezza
ma niente non va!!
digito https://miodominio.synology.me:(porta)/photo
cosa sto sbagliando non capisco??!!
Re: come funziona photostation??
Inviato: mercoledì 29 marzo 2017, 14:20
da AleROMA79
Ragazzi io sto continuando a provare ma non riesco proprio secondo voi quale è il problema??
Forse perché ho chiuso accesso alle porte 80 443 sul router??
Pero ho aperto quella nuova dove dovrebbe andare la photostation!!