Beta 2.2 rilasciata
Beta 2.2 rilasciata
Per reintallare lo stesso FW non devi seguire la guida.
Se hai installato il 914 e devi reinstallare il 914.. devi semplicemente dare il percorso del file del FW e basta.
Nota:
La guida serve per il downgrade cioè èer esempio sostituire la data di release del 844 con quella del 914.
Inquanto il firmare consente di reinstallare i firmware con firma uguale o maggiore.
Ciao
Parsipal
Ciao!
Lo so bene... di fatto ho provato a fare il downgrade... dicevo solo che il "trucco" consiste nel far credere al nas di stare reinstallando la stessa versione già presente la suo interno...
Devo quindi smentirti su "Inquanto il firmare consente di reinstallare i firmware con firma uguale o maggiore" in quanto il mio CS407e consente solo l'update con una firma più aggiornata e non uguale alla precendente..
Se hai installato il 914 e devi reinstallare il 914.. devi semplicemente dare il percorso del file del FW e basta.
Nota:
La guida serve per il downgrade cioè èer esempio sostituire la data di release del 844 con quella del 914.
Inquanto il firmare consente di reinstallare i firmware con firma uguale o maggiore.
Ciao
Parsipal
Ciao!
Lo so bene... di fatto ho provato a fare il downgrade... dicevo solo che il "trucco" consiste nel far credere al nas di stare reinstallando la stessa versione già presente la suo interno...
Devo quindi smentirti su "Inquanto il firmare consente di reinstallare i firmware con firma uguale o maggiore" in quanto il mio CS407e consente solo l'update con una firma più aggiornata e non uguale alla precendente..
NAS: Synology DS410 HD: 4x1Tb WD Green Power RAID 5 FW: DSM 2.3-1157
NAS: Synology CS407e RIP
NAS: Synology CS407e RIP
Beta 2.2 rilasciata
Ultime notizie:
dopo vari tentativi e prove, ora se condivido un unità di rete con windows, il nas non riesce ad andare in ibernazione, mentre se la disconnetto ce la fa...
Pareri (seri) per risolvere 'sta cosa? (prima dell'upgrade il nas riusciva ad andare in ibernazione anche se windows aveva accesso ad una sua cartella condivisa)
dopo vari tentativi e prove, ora se condivido un unità di rete con windows, il nas non riesce ad andare in ibernazione, mentre se la disconnetto ce la fa...
Pareri (seri) per risolvere 'sta cosa? (prima dell'upgrade il nas riusciva ad andare in ibernazione anche se windows aveva accesso ad una sua cartella condivisa)
NAS: Synology DS410 HD: 4x1Tb WD Green Power RAID 5 FW: DSM 2.3-1157
NAS: Synology CS407e RIP
NAS: Synology CS407e RIP
Beta 2.2 rilasciata
Ciao!
Lo so bene... di fatto ho provato a fare il downgrade... dicevo solo che il "trucco" consiste nel far credere al nas di stare reinstallando la stessa versione già presente la suo interno...
Devo quindi smentirti su "Inquanto il firmare consente di reinstallare i firmware con firma uguale o maggiore" in quanto il mio CS407e consente solo l'update con una firma più aggiornata e non uguale alla precendente..
Scusa, ma ti sbagli inerente al fatto che i NAS synology non permettono di reinstallare sopra lo stesso firmware avente lo stesso codice identificativo. Questa operazione non centra niente con il downgrade. Se la reinstallazione dello stesso fw, già residente nella macchina, non fosse possibile non si potrebbe ripristinare il NAS quando si verificano dei mailfunzionamenti particolari.
ASPETTA VIENE UN DUBBBIO.... HO DATO PER SCONTATO CHE NON TUTTI HANNO LE STESSE CONOSCENZE ^^
TU NON ABBIA PROVATO LA FUNZIONE DI RESET DEL NAS ?
Leggi qui: yaf_postst425_GUIDA-Come-fare-il-RESET- ... ology.aspx
Scusa
Ciao
Parsipal
Lo so bene... di fatto ho provato a fare il downgrade... dicevo solo che il "trucco" consiste nel far credere al nas di stare reinstallando la stessa versione già presente la suo interno...
Devo quindi smentirti su "Inquanto il firmare consente di reinstallare i firmware con firma uguale o maggiore" in quanto il mio CS407e consente solo l'update con una firma più aggiornata e non uguale alla precendente..
Scusa, ma ti sbagli inerente al fatto che i NAS synology non permettono di reinstallare sopra lo stesso firmware avente lo stesso codice identificativo. Questa operazione non centra niente con il downgrade. Se la reinstallazione dello stesso fw, già residente nella macchina, non fosse possibile non si potrebbe ripristinare il NAS quando si verificano dei mailfunzionamenti particolari.
ASPETTA VIENE UN DUBBBIO.... HO DATO PER SCONTATO CHE NON TUTTI HANNO LE STESSE CONOSCENZE ^^
TU NON ABBIA PROVATO LA FUNZIONE DI RESET DEL NAS ?
Leggi qui: yaf_postst425_GUIDA-Come-fare-il-RESET- ... ology.aspx
Scusa
Ciao
Parsipal
NAS: DS207. (128MB) | HD: 2x MAXTOR STM3250820AS | FW: 3.1-1636 (since 2007)
NAS: DS209+(512MB) | HD: 2x WD10EACS 1TB RAID-1 | FW: 4.2-3202 (since 2009)
UPS: APC 800 Back-ups RS
NAS: DS209+(512MB) | HD: 2x WD10EACS 1TB RAID-1 | FW: 4.2-3202 (since 2009)
UPS: APC 800 Back-ups RS
Beta 2.2 rilasciata
Scusa, ma ti sbagli inerente al fatto che i NAS synology non permettono di reinstallare sopra lo stesso firmware avente lo stesso codice identificativo. Questa operazione non centra niente con il downgrade. Se la reinstallazione dello stesso fw, già residente nella macchina, non fosse possibile non si potrebbe ripristinare il NAS quando si verificano dei mailfunzionamenti particolari.
ASPETTA VIENE UN DUBBBIO.... HO DATO PER SCONTATO CHE NON TUTTI HANNO LE STESSE CONOSCENZE ^^
TU NON ABBIA PROVATO LA FUNZIONE DI RESET DEL NAS ?
Leggi qui: yaf_postst425_GUIDA-Come-fare-il-RESET- ... ology.aspx
Scusa
Ciao
Parsipal
Ciao!
Eppure io ho seguito la guida del downgrade presente nella sezione "guide" del forum.... boh...
Il reset lo provo appena riesco!
Thanks
ASPETTA VIENE UN DUBBBIO.... HO DATO PER SCONTATO CHE NON TUTTI HANNO LE STESSE CONOSCENZE ^^
TU NON ABBIA PROVATO LA FUNZIONE DI RESET DEL NAS ?
Leggi qui: yaf_postst425_GUIDA-Come-fare-il-RESET- ... ology.aspx
Scusa
Ciao
Parsipal
Ciao!
Eppure io ho seguito la guida del downgrade presente nella sezione "guide" del forum.... boh...
Il reset lo provo appena riesco!
Thanks
NAS: Synology DS410 HD: 4x1Tb WD Green Power RAID 5 FW: DSM 2.3-1157
NAS: Synology CS407e RIP
NAS: Synology CS407e RIP
Beta 2.2 rilasciata
Ho installato 5 giorni fa la beta sul mio 207+. Il nas è configurato in raid1 con 2 hd wd eacs da 1TB.
Ero incuriosito dal supporto DLNA e dalle nuove apps per iphone/ipod (che tra l'altro lavorano anche senza mediaserver abilitato).
Il problema è che abilitato o meno il mediaserver, il mio nas non va più in ibernazione (ventola sempre attiva, accesso ai dischi, rumore dai dischi come quando scrivo/leggo... spero di aver dato l'idea).
Il nas è collegato a uno switch gigabit hp procurve a sua volta collegato a un router wifi linksys.
Non c'è niente, pc, ipod, altro... in ascolto.
Cosa può essere???
Ero incuriosito dal supporto DLNA e dalle nuove apps per iphone/ipod (che tra l'altro lavorano anche senza mediaserver abilitato).
Il problema è che abilitato o meno il mediaserver, il mio nas non va più in ibernazione (ventola sempre attiva, accesso ai dischi, rumore dai dischi come quando scrivo/leggo... spero di aver dato l'idea).
Il nas è collegato a uno switch gigabit hp procurve a sua volta collegato a un router wifi linksys.
Non c'è niente, pc, ipod, altro... in ascolto.
Cosa può essere???
Beta 2.2 rilasciata
Che sta reindicizzando tutto il tuo contenuto del per renderlo disponibile al media server?
Beta 2.2 rilasciata
ma se disattivo il media server non dovrebbe smettere di indicizzare???
poi... quanto tempo impiega a indicizzare: a me sembra che quando era attivo il mediaserver all'inizio mi dava in rosso un messaggio che stava indicizzando, ma già dopo un notte non c'era più: suppongo che avesse finito.
Faccio una prova di nuovo a tenere acceso il nas (che ora è spento) e fare delle prove, non vorrei che senza ibernazione però si rovinassero i dischi.
poi... quanto tempo impiega a indicizzare: a me sembra che quando era attivo il mediaserver all'inizio mi dava in rosso un messaggio che stava indicizzando, ma già dopo un notte non c'era più: suppongo che avesse finito.
Faccio una prova di nuovo a tenere acceso il nas (che ora è spento) e fare delle prove, non vorrei che senza ibernazione però si rovinassero i dischi.
Beta 2.2 rilasciata
ma se disattivo il media server non dovrebbe smettere di indicizzare???
poi... quanto tempo impiega a indicizzare: a me sembra che quando era attivo il mediaserver all'inizio mi dava in rosso un messaggio che stava indicizzando, ma già dopo un notte non c'era più: suppongo che avesse finito.
Faccio una prova di nuovo a tenere acceso il nas (che ora è spento) e fare delle prove, non vorrei che senza ibernazione però si rovinassero i dischi.
Pensa te, a me non va più in ibernazione anche solo abilitando una cartella condivisa...
Forse abbiamo trovato un problemino di questo aggiornamento beta...
poi... quanto tempo impiega a indicizzare: a me sembra che quando era attivo il mediaserver all'inizio mi dava in rosso un messaggio che stava indicizzando, ma già dopo un notte non c'era più: suppongo che avesse finito.
Faccio una prova di nuovo a tenere acceso il nas (che ora è spento) e fare delle prove, non vorrei che senza ibernazione però si rovinassero i dischi.
Pensa te, a me non va più in ibernazione anche solo abilitando una cartella condivisa...
Forse abbiamo trovato un problemino di questo aggiornamento beta...
NAS: Synology DS410 HD: 4x1Tb WD Green Power RAID 5 FW: DSM 2.3-1157
NAS: Synology CS407e RIP
NAS: Synology CS407e RIP
Beta 2.2 rilasciata
ho provato a staccare tutto, cavo di rete compresa, e il nas non va ancora in ibernazione 
in questi giorni lo accendo on demand

mi sembra strano però che la beta dia questo grave problema

in questi giorni lo accendo on demand


mi sembra strano però che la beta dia questo grave problema
Beta 2.2 rilasciata
Sul fatto che i dischi non vadano in ibernazione, non vi dovete preoccupare più tanto.
Mi riferisco alla salute degli HD. Sono hardware concepiti per funzionare 24/7 per tutta la loro durata (stimata almeno per 5 anni).
Capisco che a qualcuno possa dare fastidio il solo pensare al fatto che girino inutilmente o consumino maggior corrente elettrica.... ma non danneggia il disco (quelo che importa)
Ho uns erver acceso da 6 anni 24/7 con lo stesso HD... e continua ad andare.
Voleva essere una piccola nota per tranquillizzare gli utenti più preoccupati.
Ciao
Parsipal
Mi riferisco alla salute degli HD. Sono hardware concepiti per funzionare 24/7 per tutta la loro durata (stimata almeno per 5 anni).
Capisco che a qualcuno possa dare fastidio il solo pensare al fatto che girino inutilmente o consumino maggior corrente elettrica.... ma non danneggia il disco (quelo che importa)
Ho uns erver acceso da 6 anni 24/7 con lo stesso HD... e continua ad andare.
Voleva essere una piccola nota per tranquillizzare gli utenti più preoccupati.
Ciao
Parsipal
NAS: DS207. (128MB) | HD: 2x MAXTOR STM3250820AS | FW: 3.1-1636 (since 2007)
NAS: DS209+(512MB) | HD: 2x WD10EACS 1TB RAID-1 | FW: 4.2-3202 (since 2009)
UPS: APC 800 Back-ups RS
NAS: DS209+(512MB) | HD: 2x WD10EACS 1TB RAID-1 | FW: 4.2-3202 (since 2009)
UPS: APC 800 Back-ups RS