Pagina 4 di 5
Re: help installazione
Inviato: mercoledì 27 aprile 2016, 9:36
da frankice
Buongiorno a tutti,
volevo ringraziavi per i passi avanti fatti. Ho formattato i dischi, ne ho inserito uno solo, ed ho installato il DSM con Synology Assistant.
Purtroppo ad installazione completata non riesco ad accedere al server, Synology assistant mi dice ... Errore nella connessione, la luce LAN 1 è fissa ma la Status lampeggia ambra.
Una curiosità, durante la formattazione, in un disco compariva una partizione, disk 1 e disk 2, e per formattarlo ci ha messo due minuti, mentre nell'altro non compariva una partizione, e mentre vi scrivo è ancora in formattazione, cioè sta impiegando almeno 10 minuti.
Grazie
Francesco
Re: help installazione
Inviato: mercoledì 27 aprile 2016, 9:58
da frankice
Ragazzi un breve aggiornamento, ho spento il router, l'ho riacceso ed ora è connesso!
L'altro HDD non riesco a formattarlo, mi dice impossibile.
Comunque grazie per l'assistenza!
Re: help installazione
Inviato: mercoledì 27 aprile 2016, 12:57
da dMajo
Un hdd ha nel settore 0 il MBR (master boot record) contenente la "partition table". La tabella delle partizioni contiene il riferimento ai settori di inizio/fine della partizione. Poi a seconda del file system utilizzato ogni partizione ha, diciamo, il proprio indice dei contenuti.
Se da Pc usate la formattazione veloce su un hdd vergine viene creato il MBR e azzerato l'indice dell'unica partizione creata. In caso di partizioni esistenti, a seconda di quale formattate, viene solamente azzerato l'indice. Sarebbe come dire che sbianchettando l'indice di un libro tutte le pagine sono ritornate bianche, disponibili a esser riscritte, anche .
Usate sempre la formattazione completa o meglio scaricate dal sito del produttore il tool di test e testate il disco con quello per determinare se è buono e funzionante.
Re: help installazione
Inviato: mercoledì 27 aprile 2016, 15:17
da frankice
Grazie mille dMajo,
purtroppo non riesco a formattare uno dei due HDD, sono stato sul sito della WD, nel tentativo di cercare il test tool, ma proprio non si trova, qualche buonanima potrebbe indicarmi il link del test tool della WD prima che restituisca l'HDD?
Grazie
Francesco
Re: help installazione
Inviato: mercoledì 27 aprile 2016, 17:44
da burghy86
Seatool va bene
Re: help installazione
Inviato: giovedì 28 aprile 2016, 8:04
da frankice
Niente ragazzi, il software mi dice ... errore questo disco deve essere riparato, una volta fatto ripara mi dice ... errore non è possibile riparate il disco esegui il back up di quanti più file ... lo rimpacchetto e glielo rispedisco. Grazie!
Re: help installazione
Inviato: venerdì 29 aprile 2016, 16:45
da frankice
Buongiorno ragazzi, sono in attesa che arrivi un nuovo HDD, mi potreste confermare che l'HDD deve essere preparato (formattato) prima di inserirlo nel NAS, oppure lo inserisco e inizio a creare direttamente volumi in RAID 1?
Grazie
Francesco
Re: help installazione
Inviato: venerdì 29 aprile 2016, 17:53
da dMajo
il disco verrà formattato comunque dal NAS. Verificarlo esternamente prima è un tuo eccesso (non sbagliato) di prudenza per esser sicuro del buon funzionamento.
Re: help installazione
Inviato: venerdì 29 aprile 2016, 19:24
da frankice
Grazie mille dMajo.
Re: help installazione
Inviato: martedì 3 maggio 2016, 21:58
da frankice
Ciao Ragazzi, ho appena ricevuto l'HDD in sostituzione, l'ho formattato controllato ... era tutto ok, l'ho inserito e con il gestore archiviazione ho incominciato ad creare i volumi in RAID 1, ho pensato di selezionare verifica dischi rigidi prima di iniziare con il raid, mentre vi scrivo ha controllato il 20% del disco ed ha trovato 357 bad sectors, mi chiedo ... come è possibile che trovi così tanti bad sectors se i dischi sono nuovi?
Grazie
Francesco