Pagina 4 di 4

Re: DS215j - Quesiti vari

Inviato: giovedì 21 aprile 2016, 20:25
da andryonline
dMajo ha scritto:Non ricordo se abbia qualche dipendenza, verifica che la webstation sia installata/abilitata ed eventualmente installa java e perl. Io java/perl/python li installo di default sempre.
Ti ringrazio, ma purtroppo... niente da fare. :(
dMajo ha scritto:A basso consumo la ventola gira più lentamente e la temperatura interna (cpu/dischi) aumenta un po'. Ma puoi verificarlo dagli indicatori nel DSM, hai sia la temperatura della cpu che dei singoli dischi.
Ok, grazie. Tu personalmente come la tieni settata?

Re: DS215j - Quesiti vari

Inviato: giovedì 21 aprile 2016, 22:52
da andryonline
andryonline ha scritto:Ti ringrazio, ma purtroppo... niente da fare. :(
Come non detto! :D Ho riavviato il NAS ed è partito (a quanto pare bisognava installare Java e riavviare)... Domani, con calma, gli darò un'occhiata e ti farò sapere... ;)

Re: DS215j - Quesiti vari

Inviato: sabato 23 aprile 2016, 0:14
da andryonline
Eccomi qua. Allora, tutto ok, ho capito come funziona, però c'è un problema: i symlink, una volta creati con Webmin, non li vedo con la File Station (risultano totalmente invisibili). :?:

Approfitto per ulteriori chiarimenti...
1) Nella Download Station, cosa si intende col parametro "Elimina file torrent/NZB caricati"?
2) Non è possibile monitorare le temperature attraverso un apposito widget?
3) Ho installato il pacchetto Editor di testo, ma quando provo a modificare un file, una volta salvato, riaprendolo con Windows mi ritrovo tutto su una riga (in pratica nel punto in cui il testo andava a capo, me lo ritrovo a seguire di quello che lo precedeva). Se invece lo riapro con l'Editor di testo lo vedo correttamente. Come posso risolvere?
4) Tra pacchetti e configurazioni varie, il "lavoro eseguito" su DSM non è poco. Come posso eseguirne un backup completo al fine di salvaguardare il tutto? Basta il "Backup Configurazione" presente alla voce "Aggiorna e Ripristina" del Pannello di controllo?

Re: DS215j - Quesiti vari

Inviato: lunedì 25 aprile 2016, 14:24
da dMajo
Nelle impostazioni avanzate delle condivisione file windows (samba/smb) spunta le opzioni per seguire i symlink ... ti consentiranno di vederle da pc, non da filestation

1)nella cartella monitor i torrent già presi in carico dalla DS possono rimanere oppure essere cancellati. Io li cancello.
3)win usa CR+LF come fine linea mentre linux LF soltato ... da win apri i file con notepad++ e li vedrai bene.
4)tutte le configurazioni fatte dalla gui del dsm vengono mantenute e salvate con il backup della configurazione e delle varie app. Quelle che hai fatto da telnet/ssh/webmin e cura tua preservarle. I simlink fatti in una condivisione creata con lo strumento dsm risiedono nella condivisione e non verranno cancellati da upgrade dsm.

Re: DS215j - Quesiti vari

Inviato: lunedì 25 aprile 2016, 17:06
da andryonline
dMajo ha scritto:Nelle impostazioni avanzate delle condivisione file windows (samba/smb) spunta le opzioni per seguire i symlink ... ti consentiranno di vederle da pc, non da filestation
Ah ok! Ho trovato il parametro nelle impostazioni avanzate: "Consenti link simbolici attraverso le cartelle condivise". Funziona (viene vista come una normalissima cartella)! ;)
dMajo ha scritto:1)nella cartella monitor i torrent già presi in carico dalla DS possono rimanere oppure essere cancellati. Io li cancello.
Ok, capito. Quindi se non la spunto i file .torrent rimangono. Anche a download completato?
dMajo ha scritto:3)win usa CR+LF come fine linea mentre linux LF soltato ... da win apri i file con notepad++ e li vedrai bene.
Ok, grazie. Quindi è normale e non c'è nulla da fare col classico blocco note di Windows...
dMajo ha scritto:4)tutte le configurazioni fatte dalla gui del dsm vengono mantenute e salvate con il backup della configurazione e delle varie app. Quelle che hai fatto da telnet/ssh/webmin e cura tua preservarle. I simlink fatti in una condivisione creata con lo strumento dsm risiedono nella condivisione e non verranno cancellati da upgrade dsm.
Ok, grazie. Quindi i symlink creati con Webmin si perderebbero? Per capirci meglio, le impostazioni di "Plex" vengono salvate nel "Backup Configurazione"?

Potrei sapere tu personalmente come la tieni impostata la modalità di velocità della ventola? Grazie ancora di tutto! ;)

PS: presumo che la risposta alla domanda n°2 è no, giusto?

Re: DS215j - Quesiti vari

Inviato: sabato 30 aprile 2016, 14:32
da andryonline
Ciao dMajo. Se puoi, erano rimasti un paio di dubbi ancora (post precedente), ma so di non poterti chiedere più di quanto hai già fatto (l'unica cosa che posso fare è ringraziarti ancora).

Tornando alla discussione sulla "Download Station" e i symlink, in realtà il mio intento era di far lavorare la DS su un disco esterno, quindi di gestire sia i download incompleti che completi, direttamente su un disco collegato alla porta USB. Pertanto ho rinominato la cartella @download (per non cancellarla) e creato un symlink con lo stesso nome che puntasse alla cartella "download\incompleti" (tu la chiami "tmp" o "temp" ;) ) del disco esterno. Purtroppo però non funziona, perché se aggiungo un nuovo torrent da scaricare, questo non parte e rimane perennemente "in attesa". Eppure ho notato che qualcosa in scrittura avviene, perché nella cartella "incompleti" mi ritrovo una nuova cartella (numerata) per ogni nuovo torrent aggiunto alla coda dei download.
Sperando di essermi spiegato, che ne pensi? Ti viene in mente qualche idea? Grazie.