Pagina 4 di 5

Re: DS415+

Inviato: mercoledì 2 dicembre 2015, 13:56
da dMajo
Il processore indirizza 64GB DDR3/DDR3L 1600... poi bisogna vedere quanti collegamenti vengono realizzati fra cpu e slot di memoria sulla mobo. Sui RS2416+/815+/DS2415+/1815+/1515+ che montano due slot sodimm 16GB (2*8) funzionano cosi come 8GB nel unico slot del 415+. Per salire di taglia (32GB sui doppio slot e 16GB per il 415+) bisogna trovare qualcuno disposto ad acquistare moduli sodimm da 16GB, ancora abbastanza costosi, per testarli.

Non può funzionare però la memoria ECC che sebbene supportata dalla CPU necessità anche il supporto del chipset (non presente su quello usato da synology).

Re: DS415+

Inviato: sabato 12 dicembre 2015, 20:55
da Paolo_71
Ciao, ho recentemente visto su YouTube la procedura per montare la RAM e ho notato che è complesso... Domanda l'aumento della ram può servire se si hanno più processi in contemporanea? Perché a me, il livello di utilizzo, segna 400mb di ram usata... Cosa ne pensate?


Sent from my iPhone using Tapatalk

Re: DS415+

Inviato: lunedì 14 dicembre 2015, 2:11
da dMajo
Si, a differenza dei 1515+/1815+ sul 415+ è un po' più laborioso ... bisogna smontare la scheda madre per accedere alla sodimm. Non lo definirei complesso, ma certamente non è possibile semplicemente sostituire/installare il modulo come sui fratelli maggiori.
? Perché a me, il livello di utilizzo, segna 400mb di ram usata
In realtà non è proprio così. La tua ram libera dovrebbe essere una minima parte, qualche punto percentuale sui 2GB installati. I 400 MB citati sono direttamente utilizzati dai vari processi, ma il resto dovresti averlo allocato come cache.
La reale necessità dipende dall'utilizzo del nas. Se intendi usare Virtualbox, ad esempio, ad una VM windows andrebbero assegnati almeno 2GB di ram, con linux te la cavi anche con meno. I 2GB assegnati sono usati totalmente dalla VM e devono essere disponibili.
Inoltre anche una cache maggiore non guasta, ma dipende sempre dagli utilizzi.

Re: DS415+

Inviato: lunedì 14 dicembre 2015, 14:12
da Paolo_71
Ciao,

in realtà con il mio NAS utilizzo solo per DLNA e per file sharing, mi interesserebbe usarla con il DSM 6 il mail server (PLUS?) forse con quella c'è bisogno di RAM per il resto... credo di anon averle bisogno...

In ogni caso prima di comprare la RAM aspetto il DSM 6 e vedrò se occorrerà la RAM in base ai miei utilizzi!

Grazie per la tua risposta!

A presto

Re: DS415+

Inviato: lunedì 14 dicembre 2015, 14:58
da dMajo
I 2 GB che hai sono più che sufficienti.

Re: DS415+

Inviato: lunedì 14 dicembre 2015, 15:23
da Paolo_71
Grazie, mi hai rincuorato....
Buona giornata


Sent from my iPhone using Tapatalk

Re: DS415+

Inviato: lunedì 14 dicembre 2015, 20:27
da Paolo_71
Scusa,

si mi hai rincuorato per la ram, ma mi viene un dubbio, con il media server di SINOLOGI avevo i film visualizzatili tramite la mia SmartTV Samsung in cartelle che avevo creato.
La musica invece li vedevo tutti come elenco e in più tramite iTunes Server avevo creato la smart playlist... e in tutto vedo bene. Con il PLEX le cose sono diverse e non riesco a capire come impostare... devo ancora imparare a usarlo.

Non voglio andare in OT, perché è la mia spiegazione sul fatto che vorrei riattivare il media server di SYNOLOGY... in modo da riavere come prima, la mia domanda è se attivo tutti e due cioè il media server di SYNOLOGY e il PLEX non occupa la ram?

Grazie

Re: DS415+

Inviato: mercoledì 30 marzo 2016, 16:37
da mario.gianni
Ciao

ho appena acquistato il DS415+. Ma e' possibile montarci dei dischi da 2.5 in modo nativo o serve acquistare un adattatore da 2.5 a 3.5?

Grazie!

Re: R: DS415+

Inviato: mercoledì 30 marzo 2016, 16:57
da burghy86
Mi sa che serve l'adattatore che trovi su nasshop.it

inviato con il mio topotalk

Re: R: DS415+

Inviato: mercoledì 30 marzo 2016, 18:17
da mario.gianni
burghy86 ha scritto:Mi sa che serve l'adattatore che trovi su nasshop.it

inviato con il mio topotalk
Stavo guardando la quick installation guide e sembra che li supporti in modo nativo. Appena lo apro controllo. Effettivamente nelle specifiche c'e' scritto che supporta sia 3.5 che 2.5.