Fastweb + Synology

Usare il NAS come centro di download, la Download Station
dabruna
Utente
Utente
Messaggi: 14
Iscritto il: martedì 27 marzo 2012, 11:44

Fastweb + Synology

Messaggio da dabruna »

Anche i vecchi router "hag" Fastweb possono avere sia il port forwarding sia l'indirizzo IP pubblico fisso, ovviamente gratuitamente, senza limite di ore e senza essere sostituiti.
Basta solo trovare l'operatore che abbia voglia di predisporre la riprogrammazione dell'apparecchio da remoto.
Dopo vari "no, non si può" del servizio clienti, finalmente dopo una settimana, adesso mi hanno "aggiornato".
DS416Play - 4 WD Purple - Hybrid Raid - no crittografia
cavi 6e (1 metro circa cad.)
D-Link DGS-108 Switch gigabit
Windows 7 64bit 8GB Ram
ups : APC Smart Ups 750
ZioDJSub
Utente
Utente
Messaggi: 352
Iscritto il: mercoledì 28 marzo 2012, 17:27

Fastweb + Synology

Messaggio da ZioDJSub »

Per cortesia puoi indicare per chi ancora non c'è riuscito di andare
in Kad con Fastweb, che porte hai utilizzato sul nas,
se hai impostato e come il firewall del nas
che porte hai settato sul router Fastweb,
ed infine che server emule hai usato per andare in kad ?
Grazie


Ciao,
come scrive anche "fabiolu76", bisogna andare nella propria "myfastpage" dal sito di fastweb e settare l'inoltro di tutte le porte ad un apparato interno. Nel mio caso il servizio si chiama "adress base" e permette di "girare" tutte le porte del roter fastweb ad un ip della mia rete LAN.

Esempio:
se il mio router fastweb ha l'ip 10.0.0.1, dovrò richiedere di girare tutte le porte ad un indirizzo ip, tipo 10.0.0.2 (ovviamente deve essere nel range degli ip che sono autorizzati a navigare, se presente limitazione di numero di pc gestibili). A questo punto prendiamo il ns firewall e gli settiamo come ip della parte WAN 10.0.0.2 e come ip della parte LAN 192.168.1.1. Ora il ns firewall sarà in ns gateway della rete, basterà settare tutti i ns apparati/pc nella nuova rete 192.168.1.x ovviamente partendo da 2 fino a 254.
Ora potremmo settare qualsiasi NAT/Port Forwording sul ns firewall per gestire qualsiasi programma.

internet (IP Pubblico) - 10.0.0.1 (router fastweb) - 10.0.0.2 (WAN firewall) - 192.168.1.1 (LAN firewall) - 192.168.1.x (LAN privata)

Ovviamente i range di ip li ho messi a caso fra i piu usati...

Non ho ancora avut modo di verificare se con un router domestico di fastweb senza ip pubblico si riesca tramite DDNS e firewall a essere raggiungibili dall'esterno...

Ciao
ZioDJSub
RS2418RP+ DSM 7.2.1-69057 Update 4 - 32GB ECC
SHR@6x6TB (27TB) + SHR@2x6TB+2x10TB (20TB) - L.A. 2Gbps + 2xLAN OFF
6x IPCAM int/ext
2x HP 1810-8G V2 + 1x HP 1810G-24G + 1x HP 1820-24G
3x Ubiquiti AP-AC-LR
1x Kerio Control VM + FastWeb 45/19MB
1x Dvico Tvix M-6600N+ + 1x Sony QD-OLD 55" + 1x Panasonic Plasma 42") + 1x Samsung LED 43"
1x Yamaha AV + 1x Yamaha BR + 2x Amazon FireTv Basic
1x NB Huawei + 1x NB Asus ZenBook + 1x PC Ass. i7/16/500 + 1x PC Ass. 13/16/250

Usate il FORUM per le vostre richieste!
Usate il tasto CERCA per cercare aiuto!
Usate il tasto "GRAZIE" per ringraziare chi vi è stato utile!
ariakan
Utente
Utente
Messaggi: 5
Iscritto il: giovedì 12 aprile 2012, 10:33

Fastweb + Synology

Messaggio da ariakan »

Buongiorno a tutti

Ho acquistato un 212j ieri
ma sono utente fastweb da anni.

Non so se la cosa sia possibile anche con i vecchi abbonamenti,
con i nuovi (quelli dove danno il modem nero) e' possibile gestire dalla myfastpage il portforwarding
non ho ancora provato con il nas (avendolo lasciato a creare le partizioni ecc ecc) ma con il pc era semplice
e sia torrent che emule (adunanza e non) andavano alla grande

Non vedo quindi perché le cose dovrebbero cambiare con il nas (che non e' altro che un pc castrato)
appena torno a casa configuro le porte e vi faccio sapere
ariakan
Utente
Utente
Messaggi: 5
Iscritto il: giovedì 12 aprile 2012, 10:33

Fastweb + Synology

Messaggio da ariakan »

Confermo
ho provato aprendo dalla myfastpage le porte relative ad emule (id alto e kad connesso)
torrent (scarica e uploada) e la porta del webgui che con no-ip o simili mi permette di controllare la DS dal mio cell

quindi penso tutto nella norma
sottolineo ho il nuovo modem "quello nero" senza borchietta a muro
quello che permette di collegare "quanti dispositivi si vogliono" alla rete fastweb
Rispondi

Torna a “Download Station”