Pagina 4 di 9
[SONDAGGIO] Che modello di synology possiedi?
Inviato: mercoledì 21 ottobre 2009, 21:48
da pivi
Ho un DS109 con HD Western Digital 1Tbe.
Molto soddisfatto.
pivi
[SONDAGGIO] Che modello di synology possiedi?
Inviato: venerdì 27 novembre 2009, 11:37
da paolo_rigoni1970
DS-209 in arrivo :-"
[SONDAGGIO] Che modello di synology possiedi?
Inviato: mercoledì 27 gennaio 2010, 17:18
da CAMALEONTE69
Ciao, appena arrivato ma come ho già scritto sono un possessore di un Synology DS409+ e mi è arrivato ieri quindi a presto qualche mio post specifico.
Ciao, MAX
[SONDAGGIO] Che modello di synology possiedi?
Inviato: mercoledì 27 gennaio 2010, 17:58
da Paolo Salvarezza
Io sono invece un pioniere entusiasta del DS210J !!
(spero di non smentirmi[thumbup] )
[SONDAGGIO] Che modello di synology possiedi?
Inviato: giovedì 18 febbraio 2010, 22:13
da ilndep
DS-209 da circa un mesetto.
Lo sto scoprendo pian piano anche con l'aiuto del forum.
Ciao a tutti
[SONDAGGIO] Che modello di synology possiedi?
Inviato: venerdì 19 febbraio 2010, 16:28
da CAMALEONTE69
Ciao, io ho un DS 409+ acquistato da poco e appena installato con 4 HHDD da 500 gb e da poco che la sto stracaricando. Una cosa lo vedo un pochino lento nel caricare[confused] [confused] . Ho provato a caricare circa 300 gb di film ma ci ha messo quasi due giorni. è normale?? Sicuramente navigando tra il forum scopriro nuove funzioni:-({|= , comunque in DNS e controllo remoto è stupendo. PS non ho ancora creato un disco RAID forse per quello è lento, infatti uso ancora configurazione base. [blush]
[SONDAGGIO] Che modello di synology possiedi?
Inviato: giovedì 25 febbraio 2010, 10:13
da uncle_gio
scrivo perchè non ho trovato il mio modello sull'elenco link

ds 410j
[SONDAGGIO] Che modello di synology possiedi?
Inviato: sabato 27 febbraio 2010, 13:06
da jonny84
Scrivo pure io perchè il modello non è in lista:
DS-209 + WD10EADS
[biggrin]
[SONDAGGIO] Che modello di synology possiedi?
Inviato: sabato 27 febbraio 2010, 17:17
da ramtaturis
DS-210J + 2 x HDS722020ALA330 in raid1
Per ora lo uso principalmente come backup di una rete Win+Mac+Linux
I Linux si sincronizzano ogni 2 ore con rsync e cron, mentre per i computer Windows per ora uso Data Replicator3, che però mi sta deludendo come prestazioni. Probabile che passi anche Windows a rsync tramite Deltacopy o Cygwin. Per i Mac voglio esplorare TimeMachine e poi decidere se usare quello o rsync.
Sto creando anche un archivio ordinato di tutti i lavori passati da mettere in libera lettura.
Ho installato un'agenda php con WebCalendar. È Carina, ma preferirei qualcosa di più flessibile per i miei usi e non ho né il tempo né la capacità di mettere le mani sul codice per modificarla.
Chi fosse interessato a installare WebCalendar faccia attenzione che la versione italiana che si scarica dal sito ufficiale ha 2 piccoli bug da correggere per poterla installare, ma si trova facilmente la soluzione con Google.
Ho fatto anche delle prove con photo station. Molto spettacolare, specie se associato a Cooliris, ma preferirei avere maggiori strumenti per la classificazione di grossi archivi. Spero di trovare una applicazione free in php con una buona gestione delle etichette.
Come protocolli uso soprattutto smb, ssh e, ovviamente, http. Ho provato a montare delle cartelle in NFS, ma per ora non sono riuscito a districarmi tra account e permessi.
In pratica, ho ancora molto da esplorare.
[SONDAGGIO] Che modello di synology possiedi?
Inviato: giovedì 15 aprile 2010, 17:33
da 22_12_2012
Ex utente DS207+, ora ho un DS209+ II ed a breve si passa ad una soluzione 4 bay [biggrin]