Pagina 3 di 3
Re: il formato video non è supportato da risorse del computer
Inviato: martedì 17 settembre 2019, 21:44
da burghy86
Con la app si arrangia lui. Win10 ha la app. Mac credo pure. Se no mi pare si debba avere vlc e certificato valido
Se no si va di vpn e non sbagli
Re: il formato video non è supportato da risorse del computer
Inviato: lunedì 23 settembre 2019, 13:42
da zanini.m
Ieri sera infatti ho provato per caso a lanciare qualche film dall'IPAD con l'app DS Video,
e mi ha funzionato...
Allora forse è un problema dei browser sia dal Imac che dal PC.
Parlavi di VLC con certificato, dove lo trovo questo certificato? Oppure ci sono altri plug-in o librerie da scaricare?
Riesci anche a darmi un link su come impsotare la VPN? Serve solo per collegarsi da fuori, o può venire utile anche dall'interno della rete domestica.
Altra cosa, per lcuni film (tipo IronMan 2 grabbato e convertito dal mio BluRay), pur facendomi vedere il nome file giusto, mi associa come descrizione e copertina un altro film astruso (L'uomo che scropri il Nilo, tipo...) come faccio a fargli "rileggere" in modo da cercare il film corretto?
Grazie, Michele
Re: il formato video non è supportato da risorse del computer
Inviato: lunedì 23 settembre 2019, 23:37
da zanini.m
Ho scoperto che forse l'arcano del Video Statione nel non riprodurre i file MKV è se hanno delle tracce audio con codifica diversa da AC3 (ora provo anche con AAC).
Io uso DVDFAB per convertire i BR in MKV, e tutti quelli che ho creato con tracce DTS o HD_Master non vengono letti, ma se tra le tracce audio ce n'è una codificata in AC3, allora se la seleziono il file viene riprodotto.
Visto che sono un po' a digiuno, c'è molta differenza nel copiare l'audio (come facevo prima creando gli MKV dai BR) e codificare gli audio che ci sono DTS o HD_Master con AC3 o AAC?